La creatività come possibilità di esprimere liberamente se stessi…intuire, inventare, immaginare, per produrre qualcosa di nuovo, frutto sia dei nostri processi cognitivi che di emozioni, sensazioni, desideri, visioni. Ciò avviene solitamente quando ci consentiamo la Libertà di dare maggiore centralità alla parte analogica in noi... così ci insegnarono i Surrealisti
Tag: creatività
UNA PARTE…E IL TUTTO
Il processo creativo, con il ruolo centrale dell’intuito, fa parte delle nostre potenzialità... di ognuno di noi... e se la logica spesso ci porta a credere che non ci siano possibilità alternative, che l’esperienza ci ha già mostrato l’inevitabilità di certe conseguenze, l’immaginazione ci potrebbe aprire ad approcci diversi...
La Dynamo che illumina Bologna
Prendi un'idea, un progetto di vita, un pallino che sta lì più o meno da sempre. Pensa, ispirati e progetta pedalando. Poi siediti a tavolino, metti tutto nero su bianco, partecipa a un bando comunale. E voilà, ecco Dynamo-La velostazione di Bologna
Giocare e mettersi in gioco
il bello di spostarsi un po' dai nostri comportamenti ordinari, per entrare in una sfera di attività con finalità tutte proprie, quella che il bambino spesso definisce "fare finta" o "fare x scherzo", dove consentirci esperienze che solitamente non fanno parte della nostra quotidianità di adulti...
Sulla Libertà
Per essere liberi occorre prima di tutto sapere chi siamo, quali sono i nostri gusti, i valori che ci ispirano, il progetto che vorremmo realizzare. Ma libertà è anche la capacità di stare con le piccole cose e di goderne nell’attimo presente. Saper apprezzare… cogliere il prezioso senso del tempo. Chi è libero, onora e rispetta la libertà altrui, lasciando al prossimo il piacere e la responsabilità delle sue scelte....
Onnivoro, Frugivoro, Vegetariano o Vegano? Questo è il problema!
al di là di una visione etica personale, riflessioni e dati sulla scelta alimentare....
GUARIRE SE STESSI
La guarigione spontanea è un fenomeno che è stato trascurato dalla scienza ufficiale per molto tempo e che veniva considerato fatto insolito, alle soglie dell’inesplicabile e del miracolistico, quindi credibile solo come atto di fede, piuttosto che come avvenimento naturale. invece guarire noi stessi è possibile. allora chiediamoci cosa desideriamo realmente e facciamolo ogni giorno, impariamo a sentire con sincerità i nostri bisogni. tra questi ve n'è uno che si chiama 'piacere'. scegliamo per ciò che ci da piacere, trasformando la vita ed ogni suo giorno in un paradiso. E cominciamo da ora, perché è il momento di scegliere
il Manager filosofo
il manager filosofo è il manager di se stesso ed è anche l'uomo che sostiene la sua azione quotidiana. Il manager scopre in questo modo un nuovo stadio della sua vita, una vita creata non per essere una prigione ma al contrario una vita concepita come piattaforma per il successo
La fotografia che porta bellezza
Dal Jazz alle Fashion week, musica e bellezza. Parlando di fotografia e progetti di vita con Andrea Buccella.
Il tempo del sogno
Cosa c'è di più bello del sapere che non ci annoieremo mai? Che nulla è destinato a ripetersi in maniera banale, ma che tutto si trasforma? Soprattutto, la creatività ci rende protagonisti del nostro esistere e davvero fatti a immagine e somiglianza di Dio, dato che, come Lui, coltiviamo in noi la capacità di creare e di rinnovare la vita...Qualsiasi traguardo conseguito è il frutto di un'aspirazione, dell'anelito a raggiungere ciò che sembrava impossibile, inaccessibile