Lilith è la madre degli uomini, la vedova inconsolabile che si è sentita deprivata del suo rango. È la possibilità di trovare la forza in sé partendo da una ribellione, da uno strappo, che rompe l’ambiente protetto, ci fa uscire dal nido e ci butta in pasto al mondo perdendo un’innocenza, di cui lei ancora oggi prova nostalgia.
Author Archives: Zuleika Fusco
E se l'amore non basta?
Quando siamo molto coinvolti, corriamo il rischio di perdere il confine tra individuo e coppia. Tendiamo a creare un gioco di simbiosi, dimenticando che la relazione è una terza entità rispetto agli individui che la animano e che per farla funzionare dobbiamo crescere prima di tutto come persone. Riusciamo infatti a trovare un equilibrio e a mediare con l’altro quando riconosciamo prima i nostri bisogni, per accudirli...
Viaggiare per cercarsi dentro
Viaggiare rompe schemi, disadatta e spesso, in un primo momento, genera un sano disagio, che porterà alla definizione di un nuovo baricentro. Diventa un’esperienza che va oltre la sfera cognitiva e fisica. Assume la sostanza di un vissuto animico, che parte dai sensi, da insoliti profumi percepiti e diversi sapori gustati, per toccare la parte più intima di noi….
Avere, possedere, essere. Chi sa apprezzare ciò che ha, ne gode serenamente
Per spostare l’attenzione dalla morte, lasciamo che un carattere mortifero colori tutto ciò che ci circonda. Non c’è niente di più triste e privo di vita, infatti, della nostra mania di collezionare oggetti, di tenerli per noi, o di vivere un rapporto basato sul possesso. Allora, cerchiamo di amare ciò che abbiamo, di coglierne tutta la risorsa, perché il senso della relazione con la vita non è la sua immutabilità, ma la possibilità di ricavare il bene da ogni esperienza.
E se la crisi fosse invece un’opportunità? I presupposti di una vera rivoluzione
La politica è una scienza che nasce dal bisogno reale dell’essere umano, quando sceglie di vivere in una comunità organizzata. Si basa, o baserebbe, su un concetto di buon vivere comune quindi e sulla coscienza civica, che dovrebbe essere il presupposto di una sana relazione tra le persone, lì dove...
L'autenticità. Un progetto di mediazione tra menzogna e sincerità
Quante volte ci interroghiamo sulla nostra vera natura, chiedendoci se siamo sinceri o se mentiamo? Quanto costa vivere nell’auto-inganno? L’autenticità potrebbe essere una chiave… la possibilità di non essere sinceri a tutti i costi, ma di affrontare l’altro e la quotidianità con la trasparenza delle emozioni piuttosto che con la presunzione di una verità assoluta sulle labbra...
Liberarsi dalla colpa
I sensi di colpa animano le nostre giornate senza produrre nulla di buono né di utile. Sono nati quando da bambini qualcuno ci ha insegnato che non dovevamo trasgredire le regole diffuse, altrimenti avremmo rischiato giudizio e abbandono. Non è stato necessario ascoltare in maniera esplicita queste parole. Ci è...