il Covo dei Liberfili

Il Covo dei Libérfili è un incontro serale a cadenza mensile in cui si riuniscono tutti coloro i quali vogliano compiere un avventuroso e suggestivo viaggio presso la libreria I Luoghi dell’Anima a Pescara. Una sera incantata per inoltrarsi in maniera insolita nella pagine di un libro, nel cuore delle questioni della vita che racconta.
Ora, il Covo dei Liberfili, sarà presente anche qui sul Giornale Avalon… se sei un intrepido lettore o un neofita che vuole farsi rapire l’anima dalla magia delle parole scritte, ti aspettiamo. In ogni articolo avremo il piacere di presentarti un libro, in modo originale e alternativo, per offrirti nuovi spunti di lettura, stimolare la tua fantasia, semplicemente farti viaggiare al di là del tempo e dello spazio….

Storie di viaggi che cambiano la vita

“Viaggiare non vuol dire soltanto attraversare il cuore segreto dei continenti. Viaggiare è anche l’uscita dall’infanzia, l’inizio di un’amicizia, la rottura di un legame che credevamo non potesse finire mai. Perché è quando si va oltre che le cose importanti cominciano ad accadere, quando la vita ci mette alla prova...

Leggi tutto

Non buttiamoci giù

A volte è necessario perdersi per ritrovarsi…… e lo sanno bene i protagonisti del romanzo “Non buttiamoci giù”  scritto da  Nick Hornby e  pubblicato nel 2005 ( Ed. Guanda). Hornby è uno scrittore ma anche sceneggiatore, critico letterario e musicale. Autore di romanzi di grande successo che hanno dato vita...

Leggi tutto

Liberfili digitali alla scoperta degli e-book

Ogni liberfilo, romantico per definizione, nutre un amore quasi feticistico per i libri. A volte li sceglie per la copertina, li organizza sulle mensole per colore o dimensione, li sottolinea oppure è attento a non sgualcirli, li annusa, soprattutto! Sa che la sua passione nasce dall’incontro con quell’oggetto che ha...

Leggi tutto

“Come un respiro” di Ferzan Ozpetek

Cari liberfili ci sono periodi dell’anno che ci invitano a scegliere in modo diverso, avvertiamo la necessità di sperimentare il nuovo, di assaporare un pizzico di follia . Forse la nuova stagione ormai alle porte o forse per l’intenso periodo appena trascorso, così alcuni di noi si sono trovati a...

Leggi tutto

Tu & Io, incontro, scontro e crescita nelle relazioni interpersonali

E’ di pochi giorni fa la notizia della scomparsa di Hal Stone, uno psicoterapeuta che ha dedicato la sua vita a percorsi di crescita personale e insieme alla moglie Sidra, ha dato vita negli anni ’70, al metodo del Voice Dialogue per l’ autoconoscenza e la comprensione dei rapporti umani. ...

Leggi tutto

Liberati dalla brava bambina

Disobbedendo si cresce e si guarisce, questa la morale che mi è sembrato di cogliere già nel titolo di questo libro che mi ha letteralmente folgorato: “Liberati dalla brava bambina. Otto storie per fiorire” di Maura Gancitano e Andrea Colamedici. Una lettura quanto mai appropriata per queste settimane di confinamento...

Leggi tutto

La strada dritta: rinascita e unione

Una mattina dell’ottobre del 1964 , due studentesse universitarie si misero alla guida di una Fiat 500, una di loro partì da Napoli, l’altra da Milano. Dopo qualche ora di viaggio si trovarono a Campi Bisenzio, un paesino vicino Firenze. Furono le prime due persone che percorsero l’ autostrada del...

Leggi tutto

La forza di essere migliori

Non ho consultato le statistiche, ma immagino che l’indice di lettura in queste ultime settimane si sia impennato e per esperienza posso affermare che un liberfilo si sente a suo agio in questo tempo dilatato e silenzioso e magari ne approfitta per approcciare qualche lettura un po’ più “sfidante”. Io,...

Leggi tutto