Ci sono testi che hanno caratterizzato la nostra infanzia e che in momenti particolari della nostra vita tornano attuali offrendoci scenari simili a quelli che stiamo vivendo. E non solo per noi ma per una collettività che, come la nostra, in questi giorni si trova ad affrontare un momento difficile....
il Covo dei Liberfili
Il Covo dei Libérfili è un incontro serale a cadenza mensile in cui si riuniscono tutti coloro i quali vogliano compiere un avventuroso e suggestivo viaggio presso la libreria I Luoghi dell’Anima a Pescara. Una sera incantata per inoltrarsi in maniera insolita nella pagine di un libro, nel cuore delle questioni della vita che racconta.
Ora, il Covo dei Liberfili, sarà presente anche qui sul Giornale Avalon… se sei un intrepido lettore o un neofita che vuole farsi rapire l’anima dalla magia delle parole scritte, ti aspettiamo. In ogni articolo avremo il piacere di presentarti un libro, in modo originale e alternativo, per offrirti nuovi spunti di lettura, stimolare la tua fantasia, semplicemente farti viaggiare al di là del tempo e dello spazio….
Donne che corrono con i lupi: riscoprire se stessi
Un vero liberfilo lo sa, alcuni libri devono essere posizionati in maniera tale da poter essere ripresi e riletti in qualsiasi momento, sono lì a portata di mano e pronti a suggerirci qualcosa o semplicemente a consolarci in alcuni momenti della nostra vita. E lo sa bene chi, dopo aver...
La profezia della curandera, un’iniziazione
Capita, a volte, di attraversare certi dolori piccoli e grandi della vita in modo quasi automatico, con quel disincanto che ci risparmia dalle emozioni forti e un po’ ci anestetizza dalla sofferenza appagando solo il nostro Ego nell’amara consolazione di ammettere: “te l’avevo detto” o “lo sapevo”! Altre esperienze, invece,...
Nulla succede per caso.
Ci sono giornate che scorrono normalmente: lavoro, palestra, casa, hobby e poi ci sono giornate nelle quali la quotidianità diventa un racconto magico, fatto di incontri e appuntamenti mancati, ritardi bellissimi che si riempiono di significati densi, offrendoci una prospettiva più ampia sulla nostra esistenza. “ Quasi ogni giorno si...
Cibo ed Eros: un connubio perfetto
Qualche anno fa decisi di frequentare il Master in counseling gastronomico di Zuleika Fusco ( Centro Avalon – Pescara). Un percorso di formazione che ha cambiato in maniera radicale la mia relazione con il cibo, il mio modo di mangiare e cucinare, scardinando abitudini non corrette e portando nella mia...
“Il giorno in più” per sorprenderci
Confesso di essere tra quelli che hanno un pregiudizio nei confronti di Fabio Volo scrittore, ma “Il giorno in più” è un libro dal sapore così fresco e dolce, come la panna che incontra il cioccolato in una tazza fumante, che è un peccato rinunciare a tale voluttà. Un romanzo...
Tradizioni in festa
In questo periodo dell’anno le tradizioni colorano le nostre giornate, regalandoci la bellezza della memoria; credenze magiche, superstizioni, rituali, ci raccontano di un tempo antico: quando si sperimentava “ il fascino misterioso e palpitante della messa di mezzanotte, sulle panche fredde della chiesa si sentiva il cuore all’improvviso riscaldato dal...
Undici Minuti… di libertà
Sarà capitato a qualcuno di noi, di leggere più testi di uno stesso autore e imbattersi in uno di essi per scoprire che è diverso dagli altri. Ed è questo il caso di Undici Minuti, romanzo di Paolo Coelho del 2003. Quello che colpisce di questo libro è uno stile...
Amare Tradire, un’esperienza ineluttabile
Questo libro mi ha trovato sui banchi di un Master in Marketing, un posto inconsueto si direbbe, ma la relatrice lo citava per incitare l’aula di giovani neo laureati a tradire percorsi già noti, costellati di aspettative altrui, per avventurarsi alla ricerca di ciò che davvero anima le nostre passioni....
La libertà di essere se stessi
” Al vero gabbiano Jonathan, che vive nel profondo di noi “ Così inizia il libro il gabbiano Jonathan Livingston, un romanzo che prima ancora di essere tale è una fiaba, scritta in maniera semplice e immediata, adatta a tutti e già dalla dedica ci da un’idea del grande insegnamento...