Il critico interiore è una parte di noi molto particolare, che critica tutto ciò che facciamo o non facciamo e lo fa tutto il tempo. E' fondamentale sapere, però, che non lo fa con cattiveria. Come tutte le parti di noi, non vuole danneggiarci, ma si comporta come un genitore molto ansioso e molto apprensivo...
Tag: counseling
Amore, scelta e libero arbitrio
L’amore è la qualità più raffinata dell’essere, la prima legge universale, ma non un meccanismo automatico. È qui il primo equivoco, poiché per luogo comune si intende che dove esiste vero amore, Amore trionfa… e sarebbe bello se fosse così, ma non scontato affatto....Si chiama libero arbitrio. Quella legge che persino la divinità rispetta senza interferire...
il cadavere squisito
La creatività come possibilità di esprimere liberamente se stessi…intuire, inventare, immaginare, per produrre qualcosa di nuovo, frutto sia dei nostri processi cognitivi che di emozioni, sensazioni, desideri, visioni. Ciò avviene solitamente quando ci consentiamo la Libertà di dare maggiore centralità alla parte analogica in noi... così ci insegnarono i Surrealisti
SUL DOLORE
COSA POSSIAMO FARE QUANDO SOFFRIAMO? Il dolore non si supera. Si metabolizza, accettando di accoglierlo e sentirlo per come è, nella sua purezza, ma ricordandoci proprio nei momenti difficili che costituisce solo una parte della nostra vita, non tutta la nostra vita
La pelle, questa meraviglia
La pelle diventa così testimone di ciò che ci accade a livello interiore, e il nostro modo di accudirla può, di conseguenza, rivelarci altro di noi
UNA PARTE…E IL TUTTO
Il processo creativo, con il ruolo centrale dell’intuito, fa parte delle nostre potenzialità... di ognuno di noi... e se la logica spesso ci porta a credere che non ci siano possibilità alternative, che l’esperienza ci ha già mostrato l’inevitabilità di certe conseguenze, l’immaginazione ci potrebbe aprire ad approcci diversi...
Lettera di Donna a Uomo
una lettera aperta da anima ad animus, perchè la crisi diventi opportunità di crescita e rinnovata allenza
L'intestino. Misteri e tesori del nostro cervello emotivo
C'è un organo misterioso all'interno del nostro corpo. Oggi molte patologie lo riguardano, eppure continuiamo a sottovalutarne l'importanza e a ignorarne i messaggi... Se pensiamo al nostro corpo, per le sue funzioni, l'intestino simbolizza gli Inferi. Di fatto è il nostro vero cervello emotivo...
Emozioni negative ed emozioni positive… o no?
Le emozioni non sono né positive né negative, ma hanno tutte un valore che si trova nella possibilità di metterci a contatto con noi stessi. Se non fossimo mai connessi alle nostre emozioni più impegnative da gestire, non potremmo crescere né imparare...
10 cose che mi fanno stare bene
Nella vita capitano momenti, brevi o più lunghi, in cui viviamo un dolore, un disagio forte, e tutto ci appare faticoso. E’ utile allora avere pronto un elenco di pronto soccorso interiore spicciolo, una sorta di promemoria di cose semplici e fattibili a cui ricorrere per coccolarci come meritiamo. Soprattutto...