Non si può non comunicare!
Spesso si pensa che alcuni testi sono solo per “ gli addetti ai lavori” da utilizzare in determinati contesti: scolastico, medico, formativo. La letteratura ci insegna, invece, che alcuni libri, scritti da professionisti del settore, possono essere un valido strumento per il nostro quotidiano. Un esempio è il libro ” Pragmatica della Comunicazione umana”, pubblicato nel 1967 da tre studiosi del...
Se il tuo 2024 fosse…
Buon anno a te che mi leggi proprio oggi, primo gennaio 2024. Ma se mi leggerai a marzo, buon anno comunque! Buona vita, buoni giorni. Il primo dell’anno tradizionalmente ci porta a formulare nella nostra testa, volenti o nolenti, alcuni pensieri legati a buoni propositi. A desideri, obiettivi. Potremmo sentirci in colpa per non essere riusciti a raggiungere il tal successo nel...
In nome della madre
C’è un libro speciale da approcciare o a cui tornare in questi giorni di festa, poche pagine che raccontano la storia più famosa da duemila anni a questa parte, ma che Erri De Luca ha saputo trasformare in una narrazione intensamente umana, amalgamando poesia e realtà in un ritratto avvincente di Miriam (Maria) come donna, madre e protagonista. “In nome della madre”,...
Il pacchetto rosso
“…. A Natale puoi, fare quello che non puoi fare mai: …. È Natale e a Natale si può fare di più, è Natale e a Natale si può amare di più, è Natale e a Natale si può fare di più per noi…” Sarà capitato ad ognuno di noi di canticchiare il ritornello di questa canzone, nata per la pubblicità di...