Se mi ascolti mi vedi
Ascoltare chi ho accanto è difficile. Anche quando qualcuno mi è proprio di fronte e parla con me. E ha poco a che fare con la tendenza ad essere loquaci o taciturni, logorroici o laconici Molto spesso capita di sentire le espressioni dell’altro, fatte di parole pronunciate e stati d’animo che emergono in tanti modi, ma ciò che ci cattura l’attenzione sono...
Nei panni di Circe
Tutti conosciamo la storia di Circe grazie ai più di quattrocento versi che Omero le dedica nel decimo canto dell’Odissea, in cui si racconta del suo incontro con Ulisse e di come abbia trasformato i suoi compagni in porci. La dea-maga, l’amante per antonomasia, dalla bellezza insidiosa e dal carattere imprevedibile, confinata sull’isola di Eea, implacabile contro chiunque le manchi di rispetto....
La dea Elpis, quella che è sempre dentro il nostro vaso e non ne esce mai
La dea Elpis, l’ultima dea, quella che è sempre dentro il nostro vaso e non ne esce mai Nei momenti bui, possiamo lavorare per ricontattarla ed esercitarla nel quotidiano perché non prenda il sopravvento la paura Che la fiducia in noi, nella vita e nel prossimo diventi guida e ispirazione
La bellezza della competizione
Tempo fa durante una passeggiata in un incantevole paesino umbro mi sono imbattuta in piccoli, deliziosi vicoli ricchi di bellezza e armonia. Sul muro di una casa, sotto un balconcino adornato di fiori colorati e allegri, vi era una targa che incoronava quel vicolo come il vincitore del concorso di bellezza tra i vicoli di Spello. Incuriosita dalla cosa ho chiesto in...
Tutti i colori della vita
“ Ci si riconosce ascoltando gli altri, quando raccontano chi sono e che cosa gli piace, sforzandoci di capirli anziché prenderli in giro” Parole pensate e dedicate ai bambini, ma siamo sicuri che noi adulti ne abbiamo piena coscienza? Allora perché non ripartire dalla semplicità. A volte ci perdiamo in pensieri confusi e complessi. Così un libro si colora, diventando metafora di...