Tag: counseling

Prendersi cura di sé attraverso il nutrimento. Un percorso di autonomia

Se nutrirsi è sinonimo di vivere come di relazione, sarà necessario imparare ad avere una relazione equilibrata prima di tutto col cibo. Pertanto imparare a prendersi cura di sé attraverso il nutrimento diventa un percorso di autonomia affettiva

Leggi tutto

SULL'INVIDIA. COME TRASFORMARE LA PENA IN CURA DELL'ANIMA

L’invidia è uno dei sentimenti più pesanti e difficili da confessare, avvolge in una spirale discendente e consuma chi la prova. Tuttavia, se gestita e trasformata, può essere l’ispirazione per l’evoluzione ed il miglioramento, a partire da sé...

Leggi tutto

Questo è un tuo punto di vista…

"Questo è un tuo punto di vista…" frase che spesso entra nei nostri discorsi, formali o intimi, quando sentiamo il bisogno di sottolineare un pensiero o un sentire diverso da quello del nostro interlocutore. vorremmo che fosse riconosciuta la nostra ragione. e invece?...

Leggi tutto

Sulla Libertà

Per essere liberi occorre prima di tutto sapere chi siamo, quali sono i nostri gusti, i valori che ci ispirano, il progetto che vorremmo realizzare. Ma libertà è anche la capacità di stare con le piccole cose e di goderne nell’attimo presente. Saper apprezzare… cogliere il prezioso senso del tempo. Chi è libero, onora e rispetta la libertà altrui, lasciando al prossimo il piacere e la responsabilità delle sue scelte....

Leggi tutto

La tensione degli opposti. Amare richiede coraggio

Avere il coraggio di spostare il baricentro, mettendosi in gioco profondamente e sentendo che stare fuori asse è un modo per costruire crescendo… L'amore fa perdere l'equilibrio, perché, rendendoci nudi con autenticità, ci spaventa, eppure ci fa evolvere

Leggi tutto

IL VALORE DEL CIBO E IL SENSO DELL'OFFERTA

Dal momento in cui l’uomo trascende una dimensione esclusivamente materiale della sua natura e della sua esistenza , si appropria di una concezione metafisica della vita. Pertanto anche la relazione col cibo si trasforma, andando oltre il soddisfacimento di un bisogno primario, e acquista il senso dell’ offerta... E tu? Come mangi?

Leggi tutto

Il Tai Chi e la consapevolezza di sé: intervista al maestro Marco Morena

Quando si inizia a volersi conoscere meglio, ad appassionarsi a se stessi, si è portati a credere che i percorsi di consapevolezza riguardino solo la sfera dell’interiorità. Al contrario, più si va in profondità più si sente l’esigenza di esprimere anche fisicamente ciò che siamo o ciò in cui crediamo. Ad esempio con il Tai Chi ...

Leggi tutto

Donna e Tango. Il coraggio di esporsi, il coraggio di essere

Essere se stesse senza frenesie o ansie. Comprendere che la propria Bellezza risiede nelle signorilità dei propri comportamenti e nell’eleganza dei piedi. Far sentire l’altro a proprio agio, ma anche saper dire con garbo ‘no’. La signora del tango non scende a compromessi, cerca un punto d’incontro. Non si mostra esageratamente. Assapora le atmosfere, ne ricava piacere per l’anima, offre la sua qualità

Leggi tutto

Il ritorno all’essenza: diario della psicovacanza in Cappadocia

Il cielo arrossato dal tramonto, l’aria calda e avvolgente, il profumo di menta selvatica, ed io sono già avvinta, sin dall’atterraggio nel piccolo aeroporto di Nevsehir. Nessun panorama speciale ancora, solo qualche collina oltre la pista d’atterraggio, ma già la terra, protagonista sin da subito, comincia a parlarmi, toccarmi, tanto che anch’io voglio toccarla, nell’urgenza di sfiorare un albero, o di assorbirne l’essenza dall’aria che sa di rosso quanto lei.

Leggi tutto

L’importanza delle regole e il fascino della trasgressione: cronache dal Café Philo.

Durante il nostro ultimo incontro, abbiamo deciso di dare voce a delle compagne di vita, di cui non possiamo proprio fare a meno. Regole e Trasgressione: una coppia inscindibile, binari esistenziali all’interno dei quali ci muoviamo tutti in modo più o meno dichiarato o più o meno segreto.

Leggi tutto