L’amore è la qualità più raffinata dell’essere, la prima legge universale, ma non un meccanismo automatico. È qui il primo equivoco, poiché per luogo comune si intende che dove esiste vero amore, Amore trionfa… e sarebbe bello se fosse così, ma non scontato affatto....Si chiama libero arbitrio. Quella legge che persino la divinità rispetta senza interferire...
Tag: relazione
GELOSIA, FEDELTA', FIDUCIA. I tormenti del cuore
La paura che l'altro ci inganni o ci abbandoni diventa la negazione dell'amore e dei sani sentimenti. Inibisce la fiducia e l'intimità.Fiducia è invece la chiave, l'investimento che sarebbe opportuno fare perché una relazione evolva
L'intestino. Misteri e tesori del nostro cervello emotivo
C'è un organo misterioso all'interno del nostro corpo. Oggi molte patologie lo riguardano, eppure continuiamo a sottovalutarne l'importanza e a ignorarne i messaggi... Se pensiamo al nostro corpo, per le sue funzioni, l'intestino simbolizza gli Inferi. Di fatto è il nostro vero cervello emotivo...
Amore, dubbi e dolore. Come comportarsi?
Quando amiamo difatti la poesia sgorga dal cuore, ci scopriamo romantici e sognatori, delicati e passionali nello stesso tempo, ma il senso di precarietà che avvertiamo aumenta, direttamente proporzionale alla paura di perdere la persona amata, di essere abbandonati... L'insicurezza ci fa smarrire la lucidità, offusca la limpidezza del nostro sentire e l'autostima scende, amplificando quel senso di inadeguatezza che tutti sperimentiamo...
Prendersi cura di sé attraverso il nutrimento. Un percorso di autonomia
Se nutrirsi è sinonimo di vivere come di relazione, sarà necessario imparare ad avere una relazione equilibrata prima di tutto col cibo. Pertanto imparare a prendersi cura di sé attraverso il nutrimento diventa un percorso di autonomia affettiva
Questo è un tuo punto di vista…
"Questo è un tuo punto di vista…" frase che spesso entra nei nostri discorsi, formali o intimi, quando sentiamo il bisogno di sottolineare un pensiero o un sentire diverso da quello del nostro interlocutore. vorremmo che fosse riconosciuta la nostra ragione. e invece?...
…Ma cos'è l'Intimità?
Intimità è sinonimo di complicità in clima di accettazione e tutela. Diventa lo spazio di libertà in cui, qualsiasi cosa avvenga, deve essere una scelta condivisa e deve rispettare le regole della protezione e dell’accudimento, come merita ogni zona segreta che richiede tutta la nostra attenzione perché si preservi
AFFETTIVITA’ MASCHILE E FEMMINILE. Stessi bisogni, linguaggi diversi? Cronache dal Café Philo (I parte)
Chi non conosce la celeberrima affermazione secondo cui “gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere”? Dobbiamo proprio rassegnarci al fatto che l’altro sesso sia di razza aliena quindi impossibile a capirsi? O non è forse grazie alla diversità che possiamo trovare nuove risorse e chiavi di lettura, a cominciare da noi stessi? Non sarà che ciò che consideriamo ‘ostacolo’, diventi l’opportunità di spostarci dai binari dell’autoreferenzialità e allargare le prospettive?
La tensione degli opposti. Amare richiede coraggio
Avere il coraggio di spostare il baricentro, mettendosi in gioco profondamente e sentendo che stare fuori asse è un modo per costruire crescendo… L'amore fa perdere l'equilibrio, perché, rendendoci nudi con autenticità, ci spaventa, eppure ci fa evolvere
La coppia in crisi
la crisi della coppia. un'opportunità impareggiabile di darsi uno stop e capire in quale direzione proseguire la propria vita di relazione