la vita può essere magica come quella favola in cui con un pizzico di Peter Pan e la mano di una strega tutto si può trasformare in un secondo… imparando a giocare con noi stessi, ad usare in maniera costruttiva la nostra immaginazione, prendendoci con leggerezza e con sana auto-ironia, possiamo costruire 'il ponte dei bimbi che si incontrano sempre a metà'
Tag: sogni
Dolcetto o scherzetto?
La festa di Halloween rappresenta un’occasione per riflettere in maniera scherzosa, ma non per questo meno efficace, su aspetti spesso considerati tabù. Non è un male raccontare la morte sin da piccoli e dare un volto alle proprie paure, il gioco e l’ironia sono ottimi ammortizzatori, accorciano le distanze e ci fanno riprendere contatto con aspetti naturali ed ineludibili della nostra esistenza.
La casa dei sogni: Oniromanteion
“Stasera voglio raccontare un sogno .. però non so se va bene .. è solo un frammento ..” così esordisce Michela all’incontro di questo mese. Sulla moquette arancione siamo tutti seduti sui nostri cuscini colorati, qualcuno con il suo plaid preferito, altri con il proprio diario della notte, in cerchio come sempre, come se fossimo intorno al fuoco, pronti ad ascoltare la sua storia che diventerà anche la nostra storia.
Nei sogni amare è come volare e volare è come amare
La dimensione onirica... Quando impariamo a dare fiducia al nostro inconscio e a muoverci con disinvoltura tra i simboli che evoca aumenta la nostra abilità di osservare lucidamente ciò che accade nel quotidiano, di indirizzare verso scelte consapevoli la nostra vita, di accudire e guarire noi stessi
Questioni di Peso
Alberico Lemme è un personaggio singolare, indubbiamente fuori del comune con la sua imponente statura e il suo abbigliamento eccentrico. E’ l’esempio vivente di come la determinazione e il credere in se stessi, permetta di sostenere un progetto, un sogno, un’idea, anche se significa continuare a lottare contro il potere...
La fine e l'inizio
Il 2012 sarà un anno da ricordare. Mai come in questo momento siamo stati di fronte all’idea della fine di un ciclo, della necessità del cambiamento, o meglio della trasformazione, e della voglia di ricominciare. Dopo essere sopravvissuti alla fine del mondo e attraversato quasi indenni la giungla delle festività...