Tag: trasformazione

Viaggio nei simbolici passaggi di una trasformazione

il percorso iniziatico nei suoi passaggi. A volte quell'umiliazione che giunge inaspettata è la possibilità di ridimensionare l'ego e di riscoprire la propria luce interiore

Leggi tutto

Il Cibo dei Passaggi. Un rito di Trasformazione

Onorare la tavola con consapevolezza. Tutto ciò che abbiamo colto, infatti, essendo frutto, è destinato a morire, ma ci regala energia e nutrimento sostanziali perché proceda la vita in noi. In questo eterno divenire, possiamo porci come automi, senza far attenzione alle porte che varchiamo, o essere consci del valore delle nostre azioni

Leggi tutto

Il Mistero del Sangue, la potenza lunare. Come lavorarci

Le fasi lunari sono la metafora di quattro energie diverse che conosciamo durante il mese. Ogni fase ha quindi una qualità propria che è significativo individuare per poter recuperare la pienezza e la salubrità dei nostri tempi e per esprimere al meglio le nostre potenzialità. È proprio vero che c’è un momento giusto per tutto. L’essenziale è saperlo focalizzare e sceglierlo. Il ciclo diventa così un percorso iniziatico che ci porta a sentire e a esperire con consapevolezza le nostre risorse. Da un punto di vista pratico, di lavoro concreto su noi stesse, non è indispensabile essere allineate alle fasi lunari. Verrà da sé, riportando l’attenzione sui cicli naturali. L’aspetto fondamentale è invece quello di identificare le quattro fasi in relazione al nostro mestruo, sapendo appunto che intenderemo come Luna Nera i giorni del sanguinamento e il resto a seguire.

Leggi tutto

Ricominciare: il valore simbolico della Pasqua

Vita, morte e vita nuova. La simbologia pasquale, una delle più ricche e suggestive del calendario, è insieme la celebrazione di un ciclo che si compie e ricomincia con una rinascita, la consacrazione della morte e la rievocazione di un’esistenza intera.

Leggi tutto

Lilith, la parte strega che vive in ognuno di noi

Lilith è la madre degli uomini, la vedova inconsolabile che si è sentita deprivata del suo rango. È la possibilità di trovare la forza in sé partendo da una ribellione, da uno strappo, che rompe l’ambiente protetto, ci fa uscire dal nido e ci butta in pasto al mondo perdendo un’innocenza, di cui lei ancora oggi prova nostalgia.

Leggi tutto

La fine e l'inizio

Il 2012 sarà un anno da ricordare. Mai come in questo momento siamo stati di fronte all’idea della fine di un ciclo, della necessità del cambiamento, o meglio della trasformazione, e della voglia di ricominciare. Dopo essere sopravvissuti alla fine del mondo e attraversato quasi indenni la giungla delle festività...

Leggi tutto