In evidenza dalle nostre rubriche
La Spianatoia di mia Mamma
La spianatoia per impastare, in un mondo che corre all’impazzata, conserva ancora oggi tutto il suo fascino. Anzi, il riavvicinarsi alle tradizioni conferisce un sapore diverso a ciò che prepariamo e l’asse per impastare è la base di questo tuffo nel passato. Tra le cose che ho voluto conservare di mia...
Sorprenditi
In questi tempi di restrizioni, di limitazioni di movimento e di scelta quotidiane, osservo come, per molti, la percezione del tempo abbia subito una variazione. Ci sembra di vivere in un tempo statico dove avvertiamo un senso di sospensione in cui rischiamo di fermarci, di bloccare ogni minimo progetto. É...
Senso unico eccetto bici: sì e perché
In bici nelle corsie degli autobus, uno spazio riservato per attendere in sella il verde del semaforo, senza stare dietro alle macchine e respirare quindi i gas di scarico. Un accenno anche a skate, monopattini e hoverboard e a come regolamentarne la circolazione, ma soprattutto il cosiddetto senso unico eccetto...
La sapienza accudente
Provo di certo grande stima per le menti brillanti e straordinarie, persone appassionate dello studio e della ricerca, che instancabilmente si dedicano ai loro obiettivi, contribuendo anche al progresso di tutto il genere umano. Ma subisco una vera fascinazione nei confronti dei veri sapienti dell’antichità, che a volte percepisco come...
L’arte di trovare soluzioni
In questo inverno pungente si respira aria di rinnovamento più che in passato. Siamo tutti in attesa di qualcosa che dovrà ricominciare, se non altro perché abbiamo appena accolto l’inizio di un nuovo anno. Magari abbiamo messo a fuoco cosa ci piacerebbe trasformare ma ci sfugge ancora come fare, cioè,...
Dare il meglio, a cuore aperto
La gestione dell’emergenza, prima. Il durante e il dopo, nonché l’oggi, fra la conoscenza acquisita e l’attenzione continua richiesta. Quella dell’infermiere è una professione che in questo periodo – più del solito – richiede compiti e gesti che nel tempo sono cambiati. Si sono fatti più minuziosi e sempre più...
L'editoriale di Zuleika Fusco
Non aver paura di soffrire. Abbi il coraggio di stare bene
È difficile definire il dolore. Tutti lo conosciamo attraverso le nostre esperienze di vita, ma ognuno lo chiama con nomi e colori soggettivi. Certamente è una sensazione che attanaglia il corpo, un’emozione che trafigge il cuore, un pensiero fisso che conquista e ingombra tutta la mente. Il dolore sfinisce. Quando...
Essere coscienti del valore della vita. Intervista a Pablo Veron (II parte)
Man mano che l’intervista procede, Pablo apre sempre più il suo cuore ad un pubblico che lo ascolta emozionato. È palpabile il flusso che li connette. Z: Sei una persona che viaggia e ha possibilità di osservare tante culture, tante realtà. Mi piacerebbe chiederti qual è la tua visione del...
Per crescere nell’arte, occorre amarla… Intervista a Pablo Veron (parte I)
Quando ho conosciuto Pablo, sono rimasta incantata dal suo garbo. Rientrava da un viaggio di lavoro in Canada a Roma e, nonostante gli impegni e la stanchezza, ha fatto in modo di incontrarmi ad orari impensabili pur di tenere fede alla parola data. L’ho visto arrivare nascosto dietro alla visiera...
La difficoltà di godere della vita
Carissimo lettore, rispondo ad un quesito che spesso mi poni rispetto al senso di scontentezza e alla difficoltà di godere della vita. Tante volte mi chiedi come mai non riesci ad essere gioioso e soddisfatto, nonostante la tua situazione sia buona e tutto vada bene. Mi descrivi la tua preoccupazione,...
Amore, scelta e libero arbitrio
L’amore è la qualità più raffinata dell’essere, la prima legge universale, ma non un meccanismo automatico. È qui il primo equivoco, poiché per luogo comune si intende che dove esiste vero amore, Amore trionfa… e sarebbe bello se fosse così, ma non scontato affatto....Si chiama libero arbitrio. Quella legge che persino la divinità rispetta senza interferire...
GELOSIA, FEDELTA', FIDUCIA. I tormenti del cuore
La paura che l'altro ci inganni o ci abbandoni diventa la negazione dell'amore e dei sani sentimenti. Inibisce la fiducia e l'intimità.Fiducia è invece la chiave, l'investimento che sarebbe opportuno fare perché una relazione evolva
SUL DOLORE
COSA POSSIAMO FARE QUANDO SOFFRIAMO? Il dolore non si supera. Si metabolizza, accettando di accoglierlo e sentirlo per come è, nella sua purezza, ma ricordandoci proprio nei momenti difficili che costituisce solo una parte della nostra vita, non tutta la nostra vita
CAUSALITA', LIBERO ARBITRIO E RELAZIONI ANIMICHE
alcune riflessioni sulle leggi sottili che regolano la nostra esistenza, ma di cui spesso non siamo coscienti. Possiamo certamente scegliere di vivere in maniera automatica o di interrogarci sul senso profondo delle cose. intanto c'è chi di noi crede alla casualità e alle coincidenze, chi pensa invece di non essere semplicemente la pedina di un gioco di fortuna, ma di poter essere motore nella creazione delle condizioni di vita...
Lettera di Donna a Uomo
una lettera aperta da anima ad animus, perchè la crisi diventi opportunità di crescita e rinnovata allenza
Lettera ad ogni anima in viaggio
Quando soffriamo, riscopriamo l'essenziale e ci spingiamo a fare un passo ulteriore nel cammino della nostra evoluzione. Ma si può camminare con rabbia o con amore. È una scelta. Ci si può considerare puniti dall'esistenza o entusiasti di vivere a prescindere