La Ratafià è, indubbiamente, un nome singolare per indicare un liquore. La sua nascita affonda le radici in antiche tradizioni che contemplano influssi alchemici. infatti, la Ratafià doveva avere non solo un’azione corroborante ma anche medicamentosa sulla digestione e la sua preparazione era appannaggio di alchimisti-speziali, precursori degli attuali farmacisti. L’origine del...
Tag: coraggio
Coraggiosamente assertivi
In questi giorni ho letto una presentazione dell’ultimo libro del popolare scrittore Gianrico Carofiglio che afferma: “…gentilezza insieme a coraggio significa prendersi la responsabilità delle proprie azioni e del proprio essere nel mondo, accettare la responsabilità di essere umani…” Poche, intense parole che mi hanno evocato l’importanza, in questo...
Davide & Golia Spa
Golia è un omone corpulento, alto circa tre metri, poderoso come la sua pesante corazza. Ha capelli lunghi e selvaggi, piedi nudi, forza e resistenza da vendere e una lancia la cui punta di ferro pesa quanto un’incudine. Un guerriero la cui vista terrorizzava chi, per quanto spavaldo, comprendeva la...
Non aver paura di soffrire. Abbi il coraggio di stare bene
È difficile definire il dolore. Tutti lo conosciamo attraverso le nostre esperienze di vita, ma ognuno lo chiama con nomi e colori soggettivi. Certamente è una sensazione che attanaglia il corpo, un’emozione che trafigge il cuore, un pensiero fisso che conquista e ingombra tutta la mente. Il dolore sfinisce. Quando...
La vitalità al centro
In questo momento ci viene chiaramente spontaneo considerare gli elementi che determinano la condizione di benessere e di salute delle persone. Inevitabilmente penso alla importante quantità di fattori che contribuiscono al nostro stare bene, ovvero alla stretta connessione tra lo stato del nostro corpo, i pensieri che ci caratterizzano e...
La strada dritta: rinascita e unione
Una mattina dell’ottobre del 1964 , due studentesse universitarie si misero alla guida di una Fiat 500, una di loro partì da Napoli, l’altra da Milano. Dopo qualche ora di viaggio si trovarono a Campi Bisenzio, un paesino vicino Firenze. Furono le prime due persone che percorsero l’ autostrada del...
L’ambiguità e il coraggio
Approfitto di ogni occasione per osservare le tante persone che incontro ogni giorno, ad esempio soffermandomi su uno sguardo incrociato per caso, o ascoltando con attenzione i contenuti di conversazioni su temi personali e profondi, e provo a coglierne atteggiamenti ricorrenti e modalità di relazionarsi diffuse. Mi piace poi tantissimo...
Prove di volo
Nel linguaggio corrente spesso usiamo il termine “adolescente” in modo poco edificante, quando insomma giudichiamo l’altro immaturo e volubile. Sfatiamo subito questa falsa credenza che vede l’adolescenza come un “brutto periodo” da superare in fretta. L’adolescenza è innanzitutto un momento speciale, creativo, emozionante, ricco, aperto e fertile ma anche innegabilmente...
I capelli, la magia e la storia
Per la scienza, nell’uomo, hanno la funzione di attutire i colpi al cranio e di aiutare il mantenimento del calore corporeo. Sono formati prevalentemente da proteine solide come cheratina e melanina e da acqua e grassi. Parliamo chiaramente di capelli. Ricci, biondi, corti, mossi, a spazzola, lunghi, lisci, crespi, brizzolati,...
Hikikomori, il giovane eremita
Autoreclusi, invisibili, nuovi eremiti, così vengono chiamati. Sono i giovani di età compresa tra i 14 e i 30 anni che, senza nessun disagio psicologico conclamato, ad un certo punto decidono di isolarsi dal resto del mondo per ritirarsi nelle proprie abitazioni in crescente, talvolta completa, solitudine e per almeno...