Novità ed eventi

Ultime novità dal mondo Avalon
Scopri!

Ultime dal giornale

Avalon Giornale: gli articoli più recenti
Scopri!

Laboratori

Lavorare su di sé: le prossime date
Scopri!

Novità ed eventi

Spazi di relazione, crescita, condivisione.

Avalon Counseling Media-Comunic-Azione Pescara Abruzzo

Ultime dal giornale

Dalle rubriche del blog - Cronache di un libero pensiero.

Le otto montagne

Sono passati pochi giorni dalla premiazione della 68ª edizione dei David di Donatello 2023 e si sta parlando molto delle...

“Fedeltà” di Marco Missiroli

Ci sono romanzi che “fanno epoca” nel senso, spiega Sandro Veronesi, che sembrano provenire dal futuro per ritornare a oggi,...

Storiella zen sui punti di vista

Recentemente ho letto una storiella zen che mi ha colpita per la sua attualità. Questo tipo di storie contiene un...

La Festa della Mamma

La festa della mamma è la seconda Domenica di Maggio e rappresenta un momento di celebrazione di un ruolo fondamentale...

“La gioia di scrivere” di Wislawa Szymborska

Cari Liberfili, a volte abbiamo necessità di scegliere un libro che ci accompagni per un tempo più lungo, da tenere...

Paura di cambiare? Leggi qui.

Come esseri umani, animali dotati di forte istinto di conservazione, abbiamo solitamente difficoltà con i cambiamenti, chi più, chi meno....

E’ tempo di cambiare

Chissà quante volte ci siamo chiesti quanto peso hanno gli altri sulle nostre decisioni e quanto la paura di essere...

Liberfili stregati

È stata annunciata lo scorso 30 marzo la “sporca dozzina” di libri finalisti al Premio Strega, la competizione più amata...

L’Albero di Pasqua

Ho sempre pensato che fosse un peccato togliere l’Albero di Natale che con le sue decorazioni e le mille lucine...

E’ primavera, riscopriamo il senso del piacere

Mi è capitato svariate volte durante gli anni, di incontrare clienti che portavano nella vita un grandissimo senso del dovere....

“La ragazza con l’orecchino di perla” di Tracy Chevalier

Ci sono libri che abbracciano l’arte in tutte le sue forme, così la lettura di un romanzo diventa un viaggio...

Eleanor Oliphant sta benissimo

Gail Honeyman, scozzese classe 1972, coltiva il sogno di scrivere fin dai tempi della scuola. Un giorno legge un articolo...

La Gira Frittata

“La più grande gira frittata” del mondo! Così qualche tempo fa, una persona a me molto cara mi ha apostrofato....

“ Diario di Anne Frank”

Ogni anno il 27 gennaio gli uomini ricordano e commemorano le vittime dell’Olocausto. In verità la memoria è memoria sempre,...

L’ascolto attivo non pregiudica

Può sembrare quasi ovvio che in ogni tipo di relazione d’aiuto, dovremmo agire con un atteggiamento non giudicante, ed è...

Il Ritratto di Dorian Gray

Ci sono libri e autori di cui abbiamo sentito parlare almeno una volta nella vita, sono quelle letture classiche che...

Come lo racconterei, se…

A tutti succede, prima o poi, di attraversare momenti complessi, dove sperimentiamo emozioni come dolore, incertezza, confusione. Momenti in cui...

Interpretazioni del sogno di Zuleika Fusco

Da qualche settimana è uscita la nuova edizione di un libro a cui noi liberfile siamo particolarmente affezionate: si tratta...

LA Vita:una ricetta da creare

Rifettevo, pochi giorni fa, su come le ricette di cucina ci indichino il modo migliore per godere della nostra vita....

Anno nuovo e propositi nell’era Social

L’anno sta per terminare e, come tutti gli anni dai tempi dei social, online piovono consigli su quelli che un...

Tutto chiede salvezza

Da sempre letteratura e cinema  sono connessi tra loro, non solo perché entrambi consentono di immedesimarsi in  nuove vite o...

È tempo di tornare

È tempo di tornare. Meglio ancora, di prendere la penna lasciata ormai quasi un anno fa per mancanza d’ispirazione. Ancora...

Vita segreta delle emozioni

È raro e prezioso incontrare dal vivo l’autore di un libro che abbiamo letto e quasi sempre si disconferma il...

Oli essenziali per l’Autunno

Tra le mie strategie di bell’essere preferite, rientra sicuramente l’aromaterapia. Credo che una parte fondamentale del lavoro su se stessi,...

“ Cedi la strada agli alberi” di Franco Arminio

In questo periodo dell’anno la bellezza dei colori riempie i nostri occhi, è facile perdersi in lunghe passeggiate, riscoprendo il...

il gioiello dentro di me

Ancora una volta, nel nostro blog, siamo qui a parlare di un albo e della sua autrice, l’illustratrice spagnola  Anna...

Estasi culinarie

Quali pensieri attraversano la mente di un uomo in punto di morte? C’è chi sostiene che in quel momento si...

“Anna Karenina” di Lev Tolstoj

Cari liberfili, a breve l’estate lascerà il posto ad una nuova stagione, intanto abbiamo fatto ‘scorte’ di belle energie e...

Rientro dolce dalle vacanze

L’autunno è vicino e per molti di noi questo significa una ripresa della routine quotidiana, dopo un’interruzione estiva più o...

KAIROS e il tempo che sa accarezzare

Durante l’estate la gestione delle nostre giornate si modifica: ci prendiamo una pausa da alcuni impegni, il caldo ci induce...

Una vita vale tutto

I motivi per cui si sceglie un libro sono tanti, c’è chi si affida alla copertina o al consiglio di...

Come complicarti la vita in 3 mosse

Un libro che mi è piaciuto molto, ai tempi dell’università, è “Istruzioni per rendersi infelici” di Paul Watzlawick. Diciamo che...

Niente di vero

Si è da poco conclusa la 76° edizione del premio Strega, ma i sette finalisti calcano da settimane i palchi...

“L’imprevedibile caso del bambino alla finestra” di Lisa Thompson.

“ Ogni tanto Jake Bishop del civico cinque mi urlava contro mi chiamava “ svitato”, “mostro”, “suonato”…” Il giudizio spesso...

Il pavone e la felicità

Giulia entra nella stanza dello studio quasi di corsa, ha l’aria agitata di chi non può trattenere una notizia. La...

I 5 linguaggi dell’amore

Il desiderio di sentirci amati e di apprezzati è qualcosa che accompagna le nostre relazioni. Ma avete mai pensato che...

Tempo d’estate: cavalchiamo ” l’onda”.

E’ arrivata l’estate, la stagione tanto amata da grande e piccini, una stagione che porta con sé svago, gioco, divertimento,...

Parlarne tra amici

Non guardo le serie TV ma mi desta molta curiosità l’entusiasmo che suscitano in chi le segue con pazienza o...

L’effetto Pigmalione: quanto contano le aspettative

Prendo spunto da un’intervista ascoltata in radio l’altro giorno per portare l’attenzione sull’enorme influenza che le aspettative ( proprie ed...

Come gestire rimorsi e rimpianti.

Capitano nella vita quei momenti in cui ci guardiamo indietro e pensiamo a qualche scelta in particolare, qualche decisione o...

“Butta via i fazzoletti” di Sabrina De Federicis

Cari liberfili,sapete bene che amiamo parlarvi di libri attraverso le nostre riflessioni, emozioni. Questa volta invece siamo felici che il...

DUE PER UNO

Come amare un bambino affinché diventi un adulto sereno? E’ importante che  il bambino sperimenti di essere amato di un...

La cosa PIU’ GRANDIOSA

Continua il nostro viaggio nel mondo degli albi illustrati… e oggi vogliamo parlarvi di  La cosa più grandiosa, un albo...

Tornare a vivere

Mi trovo a constatare, in questi ultimi mesi, una realtà che appare molto diffusa. Il polso della situazione me lo...

Raccontarsi

Più diventiamo adulti, più il tempo delle feste si popola di ricordi. È in questi momenti che può emergere più...

“Elogio dell’amicizia”

“ Un affetto amicale autentico mira al bene dell’altro: <<Come prima legge dell’amicizia si sancisca dunque questa: chiedere agli amici...

TARAXIS AKAS

La primavera, nonostante tutto, è arrivata spazzando via la polvere dalle foglie e dai pensieri estivi che fino a poche...

Quando proteggersi diventa cura di sè

Dopo una piacevole chiacchierata telefonica di qualche giorno fa con un amico, continuo a riflettere sull’importanza, o meglio forse necessità,...

Ognuno è un supereroe!

Continuiamo a parlare di Albi illustrati… e come abbiamo già scritto in un articolo precedente, della loro capacità di di...

La danza delle grandi madri

C’è un libro che mi ha trovato di recente (i liberfili sanno riconoscere la sensazione di essersi imbattuti in un...

Dire: amati! Non funziona.

Qualche giorno fa, pensando a S. Valentino, all’amore per sé, a quello per gli altri e di coppia, insomma all’amore...

Mangia Prega Ama.

Cari liberfili, a chi di noi non è mai capitato di perdersi, di rimanere imbrigliati in relazioni, situazioni, non più...

Il viaggio verso casa

Giovanni è un papà attento ma poco autoritario, così si definisce al nostro primo incontro di counseling. E’ nato in un...

Pezzettino: un albo illustrato per la ricerca di se stessi

Vi è mai capitato di rimanere affascinati da un albo illustrato per bambini? Ecco se non vi è mai successo,...

Donne in tempo di crisi. La rivoluzione dello stare e dell’amare

Esiste la legge universale dell’alternanza, per cui al buio succede sempre la luce. Quella notte oscura e profonda, che a volte ci spaventa, è il momento prezioso dell’incubazione. Fermiamoci e ricostruiamo la serenità che si basa sulla possibilità di scelta e di libertà. Col nostro esempio possiamo educare all’accoglienza, perché accettare è il primo passo per trasformare. Meno siamo attaccati al superfluo, alle cose o alle condizioni del nostro quotidiano, più siamo liberi. Il nostro tesoro siamo noi, a partire dalla prima casa che abitiamo che è il corpo, passando dal capitale più importante, il tempo, fino a tutte le risorse interiori che niente può sottrarci.

5 segni che sei caduto nella polarizzazione

C’è un termine che, credo, ormai quasi tutti abbiamo imparato a conoscere. Un termine che si è fatto strada negli...

Se mi ascolti mi vedi

Ascoltare chi ho accanto è difficile. Anche quando qualcuno mi è proprio di fronte e parla con me. E ha...

Nei panni di Circe

Tutti conosciamo la storia di Circe grazie ai più di quattrocento versi che Omero le dedica nel decimo canto dell’Odissea,...

La dea Elpis, quella che è sempre dentro il nostro vaso e non ne esce mai

La dea Elpis, l’ultima dea, quella che è sempre dentro il nostro vaso e non ne esce mai Nei momenti...

La bellezza della competizione

Tempo fa durante una passeggiata in un incantevole paesino umbro mi sono imbattuta in piccoli, deliziosi vicoli ricchi di bellezza...

Tutti i colori della vita

“ Ci si riconosce ascoltando gli altri, quando raccontano chi sono e che cosa gli piace, sforzandoci di capirli anziché...

A Natale regalati un libro….

Ci siamo… Come ogni anno è iniziata la corsa ai regali di Natale da fare ai nostri cari.  Ci mettiamo alla...

10 cose che mi ha insegnato il Counseling

Sono trascorsi 7 anni da quando mi sono diplomata in counseling. Oggi mi va di condividere con te 10 insegnamenti...

“Cambiare l’acqua ai fiori”, cronache dal covo

Parlare di libri ci piace, farlo ad alta voce, condividendo la nostra esperienza di lettori con un pubblico sensibile e partecipe ci entusiasma. Così, il Covo dei Liberfili è...

Gli occhiali del counselor

Certo…ogni vero counselor dovrebbe saper usare tanti occhiali, per svolgere il suo lavoro al meglio. Il counselor è un professionista...

Counseling e amici: sono la stessa cosa?

“Perché dovrei rivolgermi ad un counselor, per fortuna ho tanti amici”! Questa è una frase che ho sentito pronunciare spesso...

Il covo dei Liberfili…sorpresa svelata…

  Cari liberfili, nell’articolo precedente vi abbiamo raccontato di noi, della pausa forzata, che ci ha viste costrette a interrompere...

Perfetto!

Avete notato quanto sia diffuso il termine “perfetto”? Il matrimonio perfetto! L’abito perfetto! Che coppia perfetta! Quella modella è a...

Il covo dei liberfili: sorprese in arrivo !!!

Qualche anno fa, nasce il Covo dei Libérfili, un incontro serale a cadenza mensile per parlare di libri ma non...

5 motivi per amare il Counseling

La mia formazione triennale in counseling si è conclusa alla fine del 2013, e da allora ho proseguito a formarmi...

L’Arminuta

Tutte le esperienze producono un impatto. A volte la prima impressione è piacevole e ci dispone favorevolmente ad un’apertura, altre,...

Foglie d’erba di Walt Whitman

In un mondo che ci allontana da noi stessi e dall’altro, abbiamo bisogno di riscoprire l’amore autentico, la gioia di...

Elisa che non sapeva piangere

Lo dichiarava come un vanto e un torto a se stessa. Era così solare e sorridente che talvolta risultava fastidiosa,...

L’energia del vampiro energetico nella quotidianità

Arrivi a sera con tanta stanchezza senza aver fatto granché. Ti senti spossato dopo una conversazione, oppure dopo aver guardato la...

Diritto o privilegio?

In questi giorni, cogliendo molti spunti dalla cronaca e da interessanti conversazioni, mi sono fermata a considerare che di fronte...

Il tempo dell’attesa

Quante volte abbiamo detto: vorrei tanto leggere ma non ho mai tempo? Presi dal quotidiano e dagli impegni lavorativi e...

Tu, mio

Se ci fosse una stagione designata per perdere l’innocenza questa sarebbe l’estate. Chi di noi, ricordando un’estate da ragazzi, non...

Dammi un Ferragosto leggero perché ho voglia di niente

Anzi leggerissimo… Ti auguro una giornata serena e rilassante. A questo proposito, ti invito a fare un giochino, forse molto...

Diverse sì lontane mai

Sono passati circa tre anni dall’ultima volta che Alice (nome di fantasia) è entrata nel mio studio. Ora ha ben...

“Finchè il caffè è caldo”

Ispirate dalla bella stagione e dalle temperature roventi, vi invitiamo a concedervi una piccola pausa, magari all’ombra di un ombrellone...

Momenti Dionisiaci

Dioniso è una divinità della mitologia greca molto contraddittoria ed affascinante. In senso ampio rappresenta la straripante energia della natura, nella...

Libri, secchiello e paletta

Estate, tempo di relax e di vacanze anche per i nostri bambini e la lettura può diventare, anche per loro,...

Esercizio: trasformiamo le parole!

Leggendo vari libri inerenti tematiche di autoaiuto, crescita personale, counseling e sociali, ho trovato un esercizio che mi è sembrato...

Libri sotto l’ombrellone

Faccio parte della schiera dei fortunati che è già tornata in spiaggia e mi sorprendo spesso nelle pose più improbabili,...

Perché? Non lo so

Alice (nome di fantasia) ha compiuto dodici anni il mese scorso, entra nella stanza del mio studio con fare timoroso di...

La prova costume: quando i carnefici siamo noi

La prova costume sta a Giugno come l’esame di maturità sta alla fine delle superiori: si ripete ogni anno, inesorabile....

“Eppure cadiamo felici”

L’estate è alle porte, mai come quest’anno il suo arrivo coincide con un tempo che ci ha TRASFORMATI. Tutti siamo...

5 false credenze in amicizia

In questi giorni di pre-estate, dove l’atmosfera si è fatta più leggera, la luce aiuta il nostro buonumore e abbiamo...

Tutta la musica che ci manca

Sere fa, guardando in tv il concorso canoro europeo che si svolge ogni anno, è arrivata forte al cuore la...

BATTIATO another link

Ci piace ricordare, a pochi giorni dalla sua scomparsa, un  grande cantautore: Franco Battiato. Un’artista che,  oltre alla  musica senza...

Aiuto, mi sento sopraffatto

Nel corso della vita succede spesso di avere periodi intensi, vuoi per situazioni pratiche che si accumulano, vuoi per emozioni...

Meravigliamoci ancora

Credo che la capacità di meravigliarsi riguardi poco il pensiero razionale, e che invece abbia a che fare con il...

Io, altrove

Il sogno nascosto di ogni appassionato lettore non è forse quello di scrivere? Chi di noi non ha mai desiderato...

L’amico ritrovato

“ Mio caro amico Hans, disse con grande dolcezza, accettami come sono stato creato da Dio e da circostanze indipendenti...

Le relazioni intime, il cibo e io

Le relazioni intime: cosa sono esattamente e che valore hanno per me? Argomento difficile perché più che un trattato o...

Vulnerabili…in apparenza eccessivi

In questi ultimi lunghi mesi, credo che quasi tutti abbiamo percepito sensazioni di paura, incertezza e precarietà, in modo piuttosto...

La ricchezza del vuoto

Ci sono libri che sono difficili da classificare, li troviamo sugli scaffali dei più piccoli  ma sono testi che anche...

La salute che cos’è?

Inevitabilmente, dato il momento storico, mi interrogo in questi giorni riguardo al concetto di salute. Il primo pensiero che mi...

Il magico potere del riordino

È uno di quei lunedì mattina in cui mi presento in ufficio prima del solito (e non è da me!)...

Tu chiamale se vuoi

E’ un concetto usato spessissimo per descrivere comportamenti, atteggiamenti, percezioni e stati d’animo che riguardano l’uomo e non solo. L‘emozione...

Fuori dalla bolla

Care amiche e cari amici che leggerete questo mio articolo, sto scrivendo alla luce delle ennesime misure di lockdown. Dopo...

Che virtù la pazienza!

Quasi tutti, immagino, conosciamo il vecchio proverbio “la pazienza è la virtù dei forti” Negli ultimi tempi mi torna spesso...

Genitori efficaci: il linguaggio dell’accettazione

In un articolo precedente ci eravamo lasciati con la promessa di qualche spunto di lettura per i genitori, consapevoli di...

San Giuseppe Frittellaro e la tradizione dei bignè

  «San Giuseppe frittellaro ttanto bbono e ttanto caro tu che ssei ccosì ppotente da ajiutà la pora ggente“ Così iniziava...

Per te

Giorni fa, risistemando i libri nella piccola libreria all’ingresso di casa, ho trovato un libro acquistato e letto quasi vent’anni...

Una biografia di Frida Kahlo

Abbiamo bisogno di persone speciali che ci ricordino come la vita nonostante i dolori possa essere vissuta con passione e...

TRASFORMARE IL MOMENTO

Carissimo lettore, come stai vivendo? Quali sono le tue emozioni legate al periodo? Io sento che il momento è particolarmente...

Da Marte e Venere con amore

“A volte mi sembra di parlare con un extraterrestre” disse Lei, mentre in Lui cresceva un senso di alienazione per...

L’amore ideale

Ieri, per San Valentino, Netflix ha pubblicato “A star is born”, film del 2018 di Bradley Cooper. Se non l’hai visto...

Carnevale: SMASCHERIAMOCI!

A Carnevale Smascheriamoci! Ma come? – mi direte – il bello di Carnevale è indossare le maschere, le più strampalate...

L’Intelligenza Emotiva

In un momento storico come quello che stiamo vivendo,  ci piace pensare che ci sono  dei libri che possono farci...

Curiosità sul fascino e dintorni

Giorni fa una bambina, durante un discorso incentrato sulle bambole, mi ha chiesto il significato della parola fascino. Lì per...

Sorprenditi

In questi tempi di restrizioni, di limitazioni di movimento e di scelta quotidiane, osservo come, per molti, la percezione del...

La Spianatoia di mia Mamma

La spianatoia per impastare, in un mondo che corre all’impazzata, conserva ancora oggi tutto il suo fascino. Anzi, il riavvicinarsi...

La sapienza accudente

Provo di certo grande stima per le menti brillanti e straordinarie, persone appassionate dello studio e della ricerca, che instancabilmente...

L’arte di trovare soluzioni

In questo inverno pungente si respira aria di rinnovamento più che in passato. Siamo tutti in attesa di qualcosa che...

Il cielo è pieno di nonni

Quasi sempre, al suono della parola “nonno, nonna”, ci scappa un sorriso, di quelli dolci e profondi di chi conosce...

A mente accesa

Questo anno sta per volgere al termine, potremmo scrivere pagine e pagine di riflessioni, chi di noi non le ha...

Natale: ricordare di ringraziare.

Natale è sempre Natale! anche in un momento come questo, così sconcertante.  A noi la scelta di renderlo magico ed...

Propositi per il 2021

Sembra incredibile, ma quest’anno sta per terminare. Se ogni anno arriviamo a dicembre pieni di stanchezza – sì, le “feste”...

Un libro… il regalo perfetto

Natale!! Ci siamo quasi! E per molti di noi è già iniziata la corsa ai regali. Qualcuno li ha già...

Il valore dei giorni, dell’attesa e della festa

Avete notato come già nella prima settimana di novembre ci sia nell’aria la voglia del Natale? Nei supermercati piramidi di...

L’identità rinnegata

La forza del mito risiede nel raccontare storie che riguardano gli uomini di ogni tempo. Quella di Narciso narra di...

La vocazione e l’intraprendenza che realizzano

In questo periodo straordinario mi capita di pensare a quante volte l’essere umano si è trovato ad affrontare momenti storico-...

Ratafià: il liquore alchemico abruzzese

La Ratafià è, indubbiamente, un nome singolare per indicare un liquore. La sua nascita affonda le radici in antiche tradizioni...

Oli essenziali per il buonumore

Sono giorni complessi, questi, non è vero? Tante emozioni si affacciano in noi, alla luce della situazione mondiale e locale:...

Una piccola libreria a Parigi

Una libreria galleggiante sulla Senna, sembra di sentire il profumo di una Parigi sofisticata e romantica. A volte abbiamo bisogno...

L’amore ci salva dall’abisso

Se ne parla tanto e la maggior parte delle volte in modo improprio e impreciso, altre come una sentenza o...

I no che aiutano a crescere

In uno degli articoli precedenti avevamo proposto delle letture per accompagnare il rientro a scuola di bambini e ragazzi. Un...

La paura e le “ragioni” dell’amigdala

L’amigdala è una formazione ovale di circa 1,7 cm che ricorda una mandorla, che si trova nel nostro cervello e...

La cucina e gli antichi legami

La cucina, oggi, è argomento di grande interesse, grazie agli innumerevoli format televisivi su di essa e sull’arte del cucinare....

Dare il meglio, a cuore aperto

La gestione dell’emergenza, prima. Il durante e il dopo, nonché l’oggi, fra la conoscenza acquisita e l’attenzione continua richiesta. Quella...

Le notti bianche

“Era una notte incantevole, una di quelle notti, come ci possono forse capitare solo quando siamo giovani, caro lettore.” Comincia...

Rincorrendo il tempo

15Nella teoria della relatività non esiste un unico tempo assoluto, ma ogni singolo individuo ha una propria personale misura del...

Per scelta e per chimica

Che il nostro cervello sia ancora un mistero da esplorare è fuor di dubbio, ma la scienza a lunghi passi...

Il futuro dell’amore

“ L’amore è misterioso e bellissimo ci rende felici, ci dà speranza, ci permette di credere che l’impossibile possa accadere”....

Settembre tempo di Riflessione e Conserve

L’arte delle Conserve. “Settembre, andiamo, è tempo di migrare”.  Iniziava così una bellissima poesia di Gabriele D’Annunzio, rivolta ai pastori abruzzesi...

Coraggiosamente assertivi

  In questi giorni ho letto una presentazione dell’ultimo libro del popolare scrittore Gianrico Carofiglio che afferma: “…gentilezza insieme a...

Vision board emozionale

In questi giorni l’autunno, per me, è già presente. Sono una di quelle persone che adorano questa stagione, per cui...

A Scuola di Emozioni

Settembre: e’ tempo di tornare a scuola!!! Per molti alunni è già suonata la prima campanella, per altri suonerà a...

Davide & Golia Spa

Golia è un omone corpulento, alto circa tre metri, poderoso come la sua pesante corazza. Ha capelli lunghi e selvaggi,...

Storie di viaggi che cambiano la vita

“Viaggiare non vuol dire soltanto attraversare il cuore segreto dei continenti. Viaggiare è anche l’uscita dall’infanzia, l’inizio di un’amicizia, la...

FERRAGOSTO: ANGURIA MIA TI RICONOSCO!

L’anguria è il frutto estivo per eccellenza;  ricca di acqua e di sali minerali permette di idratare l’organismo con gusto...

Da piramide a rete: il benessere olistico

Qualche settimana fa mi sono imbattuta in un’immagine che mi ha colpita. Non la riporto qui, perché avrei bisogno di...

Non aver paura di soffrire. Abbi il coraggio di stare bene

È difficile definire il dolore. Tutti lo conosciamo attraverso le nostre esperienze di vita, ma ognuno lo chiama con nomi...

Ricordi di…tè

L’odore di camomilla e limone della nonna, quello pungente della menta, di erba tagliata o bagnata di pioggia, dei popcorn...

La mia lettera al mondo: Emily Dickinson

Esiste un linguaggio capace di creare uno spazio intimo e di trasportarci in un altrove? Si, secondo alcuni: la poesia....

In onore di un cuore

Affidare tutto alle parole. Alle rime, alle assonanze, per cercare di raccontare una di quelle cose che capitano ai vivi:...

La Memoria che crea il presente

Ancora una volta la mitologia greca ci offre materiale importante per approfondire la conoscenza della nostra interiorità Il mythos (dal...

In forma con l’Indice Insulinico

Scoprire l’indice Insulinico Siamo nel pieno dell’estate, del mare e della voglia di rimetterci in forma dopo il lungo letargo...

Spiritualità Prêt-à-Porter

Ho letto in questi giorni sulla rivista “L’altra medicina” un articolo riguardante il falso bio. Cosa si intende per “falso...

Non buttiamoci giù

A volte è necessario perdersi per ritrovarsi…… e lo sanno bene i protagonisti del romanzo “Non buttiamoci giù”  scritto da ...

Liberfili digitali alla scoperta degli e-book

Ogni liberfilo, romantico per definizione, nutre un amore quasi feticistico per i libri. A volte li sceglie per la copertina,...

L’arte di custodirsi

In psicologia si distinguono due disturbi che sopraggiungono in conseguenza ad un evento traumatico intenso: il Disturbo Acuto e il...

Il Pandolce di Niko Romito

Il Pandolce di Niko Romito e il messaggio che ci porta. Il lockdown è terminato, ma è come se il...

In compagnia del dolore

Qualche giorno fa ho letto un’intervista, pubblicata da una rivista musicale, a Nick Cave, famoso cantautore e scrittore australiano, leader...

“Come un respiro” di Ferzan Ozpetek

Cari liberfili ci sono periodi dell’anno che ci invitano a scegliere in modo diverso, avvertiamo la necessità di sperimentare il...

Uscire, riconnettersi

Giugno sta trascorrendo vedendoci impegnati a recuperare il ritmo di vita sospeso durante i mesi di quarantena. Certo, la situazione...

Stringiti a me

Fraterno, accademico, lungo, improvviso, appassionato, suggellato da un bacio o dolcissimo tra una madre e il suo bambino, l’abbraccio è...

Tu & Io, incontro, scontro e crescita nelle relazioni interpersonali

E’ di pochi giorni fa la notizia della scomparsa di Hal Stone, uno psicoterapeuta che ha dedicato la sua vita...

Cambiare punto d’osservazione

Cambiare il punto di Osservazione permette di vedere strade diverse Quando mi sono apprestata a cambiare rubrica, rivolgendomi al campo del...

L’etica al telefono

Counseling telefonico gratuito, per medici e operatori sanitari. Una storia, questa, a cavallo fra il tempo del lockdown stretto e...

Fragile e responsabile

Credo che parlare di responsabilità evochi in modo immediato tutto ciò che riguarda oneri, incombenze, doveri, gestioni, affidabilità, compiti, obblighi…direi...

Liberati dalla brava bambina

Disobbedendo si cresce e si guarisce, questa la morale che mi è sembrato di cogliere già nel titolo di questo...

Il Baratta-Pensieri

In questo periodo alquanto singolare e pieno di stravolgimenti delle nostre abitudini, mi è capitato spesso di scambiare idee, opinioni...

“Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico”

In questo periodo tutto è amplificato e penso a quanto si facciano più intensi i legami con i nostri libri...

La vitalità al centro

  In questo momento ci viene chiaramente spontaneo considerare gli elementi che determinano la condizione di benessere e di salute...

La strada dritta: rinascita e unione

Una mattina dell’ottobre del 1964 , due studentesse universitarie si misero alla guida di una Fiat 500, una di loro...

Pasqua alternativa: idee per i bambini

Ci siamo, è arrivata la domenica di Pasqua e siamo ancora in casa. Ho pensato quindi che sarebbe utile proporvi...

La pupa e il cavallo: dama e cavaliere nella tradizione pasquale

La pupa e il cavallo di Pasqua hanno  origini lontane, da ricercare nelle antiche tradizioni pagane molto diffuse nella nostra...

Balsamo per l’anima

In questi giorni, tanto quieti quanto rivoluzionari, aprendo scatoloni in attesa di sistemazione e riorganizzando gli oggetti in casa, ho...

La forza di essere migliori

Non ho consultato le statistiche, ma immagino che l’indice di lettura in queste ultime settimane si sia impennato e per...

Dal buonsenso alla lucidità

Molto spesso in questi giorni mi è capitato di commentare: “E’ solo una questione di buonsenso!” Solo…?!?!?! In effetti il...

L’Etica del Rispetto

  Il Rispetto in Cucina come nella Vita Tante volte abbiamo detto che la cucina rappresenta un laboratorio alchemico, un...

La bellezza che vince su tutto

I canti dalle finestre, poco importa se intonati o meno. I tamburi, come fossero quelli di uno sciamano, con un...

I Promessi Sposi: passato e presente.

Ci sono testi che hanno caratterizzato la nostra infanzia e che in momenti particolari della nostra vita tornano attuali offrendoci...

Ritiro domestico? Quante risorse!

In queste settimane ci troviamo a fronteggiare una situazione particolare, che ha richiesto misure particolari a cui non siamo, probabilmente,...

Donne che corrono con i lupi: riscoprire se stessi

Un vero liberfilo lo sa, alcuni libri devono essere posizionati in maniera tale da poter essere ripresi e riletti in...

Hair Love

Mi sono di recente imbattuta nel cortoanimato premio Oscar 2020 “Hair Love”. Un concentrato di emozioni e significati contenuto in...

Chirone e la finestra degli altri

Leggo, molto perplessa, un articolo in un sito per “addetti ai lavori” in ambito psicologico, in cui si loda Irvyn...

Nei locali per pensare, oltre la fretta

La testa china sul cellulare e le dita che vanno veloci. Oppure lo sguardo fisso sul mega schermo e musiche,...

La profezia della curandera, un’iniziazione

Capita, a volte, di attraversare certi dolori piccoli e grandi della vita in modo quasi automatico, con quel disincanto che...

Le Maschere Veneziane

  Le Maschere, durante il Carnevale, trasformano Venezia in un palcoscenico a cielo aperto, di una bellezza unica e più di...

Risparmio energetico: qualche idea di bell’essere

I 18 Febbraio è, quest’anno, la  Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. E’ evidente come i cambiamenti climatici in atto e...

Nulla succede per caso.

Ci sono giornate che scorrono normalmente: lavoro, palestra, casa, hobby e poi ci sono giornate nelle quali la quotidianità diventa...

Gioco di Parole

Spesso il linguaggio quotidiano è infarcito di termini “tecnici” o “clinici” usati per indicare stati d’animo o definire un tipo...

L’ambiguità e il coraggio

Approfitto di ogni occasione per osservare le tante persone che incontro ogni giorno, ad esempio soffermandomi su uno sguardo incrociato...

Cibo ed Eros: un connubio perfetto

Qualche anno fa decisi di frequentare il Master in counseling gastronomico di Zuleika Fusco ( Centro Avalon – Pescara). Un...

Buoni propositi 2020: un’idea diversa

E’ più forte di me, e scommetto di essere in buona compagnia: a gennaio penso ai “buoni propositi”. Però, però,...

La Candelora e le Crepes

La  Candelora e la tradizione delle  Crepes Anche  nota come la festa delle candele, la Candelora ha una origine molto antica....

“Il giorno in più” per sorprenderci

Confesso di essere tra quelli che hanno un pregiudizio nei confronti di Fabio Volo scrittore, ma “Il giorno in più”...

Il viandante

Avete mai sentito parlare della sindrome di Wanderlust? Questa parola tedesca indica un desiderio inarrestabile di viaggiare: wander sta per...

La poesia luccica

  Il periodo pre-natalizio non mi piace granchè…Non sono tra le persone che adorano addobbare la casa e che vanno...

Il Tiramisù Natalizio

Il  Tiramisù Natalizio Il Tiramisù Natalizio è uno dei dolci più amati dagli italiani e, sicuramente, il più consumato all’estero....

Regalo casuale – o forse no

Quando questo articolo sarà pubblicato, mancheranno dieci giorni a Natale. Ho già affrontato l’argomento del periodo festivo, di come possa...

Tradizioni in festa

In questo periodo dell’anno le tradizioni colorano le nostre giornate, regalandoci la bellezza della memoria; credenze magiche, superstizioni, rituali, ci...

In montagna a levare filo spinato

C’è chi va in montagna per arrampicare, chi per starsene un po’ per conto suo. Chi perché gli piacciono le...

Undici Minuti… di libertà

Sarà capitato a qualcuno di noi, di leggere più testi di uno stesso autore e imbattersi in uno di essi...

Che maschera indosso?

La maschera è travestimento, gioco, teatralità, simbolo, feticcio. La maschera che piace indossare ai bambini a Carnevale è divertimento, gioco,...

Appari come sei? Un gioco di scoperta di Sè

In questi giorni mi sto dedicando ad alcuni esercizi introspettivi che mi servono per la mia vita professionale. Uno di...

Parigi, Angelina e il Mont Blanc

Parigi è sempre Parigi: uno spettacolo per gli occhi e per il cuore con ogni angolo o vetrina che trasuda...

Amare Tradire, un’esperienza ineluttabile

Questo libro mi ha trovato sui banchi di un Master in Marketing, un posto inconsueto si direbbe, ma la relatrice...

L’importanza di piantare gli alberi

Almeno quattrocento alberi piantati nel solo 2019. Recuperando quelle specie che erano nel bosco prima degli abbattimenti per l’agricoltura, come...

Essere coscienti del valore della vita. Intervista a Pablo Veron (II parte)

Man mano che l’intervista procede, Pablo apre sempre più il suo cuore ad un pubblico che lo ascolta emozionato. È...

Prove di volo

Nel linguaggio corrente spesso usiamo il termine “adolescente” in modo poco edificante, quando insomma giudichiamo l’altro immaturo e volubile. Sfatiamo...

Il bicchiere troppo pieno

Mi accade spesso, notando una sorta di perplessità nell’espressione di chi ho di fronte, di dover precisare cosa intendo parlando...

La libertà di essere se stessi

” Al vero gabbiano Jonathan, che vive nel profondo di noi “ Così inizia il libro il gabbiano Jonathan Livingston,...

Le risorse della Crisi

Per lavoro e per formazione sono abituata ad osservare le trasformazioni sociali, per me sempre molto interessanti dal momento che...

L’oro, la cucina e l’arte del Kintsugi

L’oro e il suo uso alimentare L’oro ha sempre affascinato l’animo umano tanto da vedere la nascita in Egitto di un’arte...

L’esperienza del “Viaggio nelle energie del femminile”

Il nostro “Viaggio nelle energie del femminile” è cominciato 14 anni fa, in cerchio, insieme con l’autrice del libro, Zuleika...

I capelli, la magia e la storia

Per la scienza, nell’uomo, hanno la funzione di attutire i colpi al cranio e di aiutare il mantenimento del calore...

Una tenacia da formica

Quasi ogni giorno ho conferma di quanto, per la maggior parte delle persone, risulti faticoso, complesso e affatto prioritario, dare...

Team Autunno o team estate?

Ogni anno quando arriva settembre e l’aria si fa più fresca e frizzantina, vedo che mediamente le persone si dividono...

Nutrire se stessi … con la Psico-vacanza!

La Psico-vacanza : un modo nuovo di conoscere e lavorare su se stessi.”. La psico – vacanza potrebbe essere definita una...

Il pesce fuor d’acqua che trova il suo canale

Nel mondo ci sono persone che anche quando la vita si imbizzarrisce, mantengono la convinzione che un pensiero positivo sia...

L’esclusa: innocenza e giudizio.

La letteratura ha la grande capacità di descrivere epoche passate che tra le righe raccontano di un tempo vivo, così...

Tanti auguri a te!

Ho festeggiato di recente il mio compleanno e, come in tutte le occasioni che chiudono/aprono fasi, si sono mossi dentro...

Psicomagia, un libro che guarisce.

Esistono davvero libri che possono guarire? Può un testo aiutarci a trovare una soluzione ai nostri problemi? Difficile trovare una...

La fiducia e la polvere fatata

“Abbiate cura di credere alla bellezza della vostra vita, è difficile che non sia bella, è veramente difficile”  Franco Arminio...

La natura vissuta bene

La storia di una passione trasmessa dai genitori, l’amore per la natura e i suoi insegnamenti, l’inizio di una nuova...

Staycation, cosa fare se passi le vacanze… a casa!

Non a tutti piace viaggiare, non sempre c’è la disponibilità economica per spostarsi, oppure ci sono situazioni di vita momentanee...

L’Ulivo Maestro di Vita

L’ulivo maestro di vita e anche fonte dell’oro liquido: l’olio. Si racconta che la pianta della vite quando si trova...

“Sostiene Pereira” e le scelte che segnano nuovi inizi

Certi mesi di agosto possono stravolgere un’esistenza. Forse perché l’estate è la stagione in cui tutto si conclama e ad...

L’alchimista… ‘Simbolismo e realtà’

    Noi libèrfili conosciamo bene quella sensazione che precede la lettura di un nuovo libro, è come viaggiare, sarà...

La fortuna più grande

Conoscete la leggenda della coccinella portafortuna? Sì, intendo proprio l’insetto tra i più simpatici e ben voluti dagli esseri umani....

Il peso della leggerezza

Molto spesso ci capita di sentire qualcuno lamentarsi per i tanti impegni e la fatica del quotidiano (non importa quale...

Social e Bell’essere: 5 consigli

In queste ultime settimane, ho osservato molto la comunicazione che avviene sui social e mi sono concessa di sentire un...

“Per dieci minuti” al Covo dei Liberfili

Un confine, il senso del limite, una misura sempre difficile da trovare soprattutto perché è una soglia in continuo movimento....

Gelato che passione!

“Un gelato al giorno toglie il chilo di torno” potrebbe essere una affermazione veritiera a sentire le ultime tendenze e diete...

Piccoli liberfili: letture per bambini da zero a sei anni

Nello scorso articolo abbiamo parlato di quanto sia importante promuovere la lettura nei bambini fin da piccoli, ricordandoci però che...

Parlami d’amore

Giorni fa mi sono imbattuta in un articolo che parlava di una ricerca inglese effettuata su un campione significativo di...

Il potere del riordino…nelle abitudini alimentari

Finalmente  l’estate è arrivata e con essa la voglia di vacanze, di mare e di tintarella. Ecco, però, la nostra...

5 strategie per sopravvivere all’afa

Se anche tu, come me, patisci il caldo afoso, sappi che ti capisco e che siamo in numerosissima compagnia. Il...

L’essenza del prendersi cura

La Cura, mentre stava attraversando un fiume, scorse del fango cretoso; pensierosa ne raccolse un po’ e cominciò a dargli...

I trampoli che portano in alto i cuori

La memoria di un trampoliere, altissimo, visto con gli occhi di bambino. Una lezione di Tai-Chi e nello stesso posto...

Narciso e Boccadoro: gli opposti, la vera bellezza

Quanto sono belle le favole, soprattutto quelle simboliche che ci conducono in uno spazio prezioso; ‘dentro di noi’. A volte...

prova per programmazione articolo

Facciamo una prova per capire come programmare l’articolo. provo a fare delle modifiche

Per il Covo dei Liberfili, Divorziare con stile

Sarà per la promessa di riscatto contenuta nel titolo, sarà che tutti ci sentiamo coinvolti quando si parla di separazioni,...

Hikikomori, il giovane eremita

Autoreclusi, invisibili, nuovi eremiti, così vengono chiamati. Sono i giovani di età compresa tra i 14 e i 30 anni...

Sbalzi climatici: le risorse nel disagio

Questo maggio è davvero insolito. Fa freddo, piove, tira vento, in Italia ci sono dissesti idrogeologici da più parti. Quanta...

La vibrazione della ceramica

Vent’anni e più di esperienza, con dei punti fermi che fanno da base. Ma sempre pronti a ricominciare, mai stanchi...

Un viaggio per piccoli liberfili …. la lettura e i piccoli lettori

Leggere è un’attività bellissima, nutriente ed emozionante …e che faccia bene lo dice anche la scienza.        ...

L’abbraccio di Ragione e Follia

Da tanto tempo quella che in realtà è una condizione umana è stata stigmatizzata e frequentemente trattata come un problema sociale. A partire dall’etimologia della parola “follia” che deriva da “follis” ovvero pallone o mantice pieno d’aria, quindi metaforicamente una “testa vuota”, “colui che ha perso la ragione”; così della parola “delirare” che significa uscire dal solco retto, uscire “de lira”. In genere alla pazzia è stata data quindi una connotazione negativa. Il folle è chi mostra le sue difficoltà di adeguarsi alla società in cui vive; chi esprime la sua follia nei comportamenti irragionevoli, incoerenti e nell’inadeguatezza delle relazioni interpersonali; chi dà spazio ai cosiddetti “stati psichici alterati”, anormali.

I Grassi non fanno ingrassare, le verità nascoste

Storia di riscatto dell’olio “oro liquido” e del nobile burro. Ingrassare deriva dalla parola grasso con il prefisso in, quindi grasso dentro...

Per crescere nell’arte, occorre amarla… Intervista a Pablo Veron (parte I)

Quando ho conosciuto Pablo, sono rimasta incantata dal suo garbo. Rientrava da un viaggio di lavoro in Canada a Roma...

Quanta vita c’è dentro una pausa?

La primavera è senz’altro la stagione della trasformazione e della rinascita, tutto ciò che ci circonda ci rimanda questo, dalla...

“Il museo dell’innocenza”, tra finzione e realtà

A volte la scrittura si trasforma in materia, come se lo sforzo creativo di selezionare accuratamente le parole generasse una...

Di plastica e di formiche

Sono di questi giorni le immagini tristi del letto del fiume Po, secco per la siccità e pieno di rifiuti...

“Ma che gentile!!”

Portando empatia nei rapporti, ovvero il tentativo di metterci nei panni di chi abbiamo di fronte, si potrebbe creare maggiore sintonia e fluidità negli scambi. Ma sempre meno, nella routine del vivere, ci consentiamo quell’atteggiamento disponibile, altruista, benevolo, a partire soltanto dal sorriso o dalla piccola azione cortese verso una persona sconosciuta. Rinunciando a quell’immediato, prezioso benessere che ne può scaturire per entrambe

Per il Covo dei Liberfili: La scuola degli ingredienti segreti

  L’ arrivo della Pasqua, ha ispirato la scelta di un romanzo che racconta il legame tra cibo e vita....

Troppe Calorie!

Magri, grassi, alti o bassi, bruni o biondi, tutti noi continuiamo a guardare “ accigliati” le etichette dei nuovi biscotti...

Cercando il luogo dell’anima

Da dipendente di una multinazionale petrolifera, a reinventarsi, aprendo una psicolibreria. Poche parole, sembrano poco, ma racchiudono un modo interiore....

La luce dietro la porta

Capita a tutti di incontrare persone che manifestano dei piccoli malesseri che si traducono con comportamenti che a primo impatto...

Per il Covo dei Liberfili, Poesie in blue-jeans

Non solo narrativa al Covo dei Liberfili. Lo scorso 21 marzo (la Giornata Mondiale della Poesia) abbiamo presentato una carrellata...

La motivazione, l’entusiasmo e il caffè

la motivazione. quell’energia che ci fa attivare verso un obiettivo, spostandoci dalla stasi, dalla passività, come spinta che troviamo in noi, e che è necessaria per dare forma ad ogni cosa, dalla cura delle relazioni e dei luoghi del nostro contesto, all’attività che più ci piace e potrebbe farci sentire realizzati come individu

Primavera, affrontiamo il passaggio

Nel momento in cui pubblicheremo questo articolo, mancherà una settimana a primavera. La luce l’ha annunciata già da un po’:...

Senso unico eccetto bici: sì e perché

In bici nelle corsie degli autobus, uno spazio riservato per attendere in sella il verde del semaforo, senza stare dietro...

Miseria e Nobilità

Caro lettore, mi trovo spesso a riflettere sull’incapacità radicata dell’essere umano di guardare davvero oltre i propri interessi o il...

La difficoltà di godere della vita

Carissimo lettore, rispondo ad un quesito che spesso mi poni rispetto al senso di scontentezza e alla difficoltà di godere...

Per il Covo dei Liberfili, Chocolat

Un libro pieno di suggestioni magiche come quelle che il cioccolato sa offrire. E sembra di sentirli i profumi de 'La céleste praline', la cioccolateria di Vianne, immersi totalmente nei segreti di quelle onde voluttuose create dalla miscela di semi di cacao aromatizzati di spezie. Un luogo per curare l'anima, risvegliare i sensi, un richiamo al piacere.

FENICOTTERI ROSA. VENTO DI CAMBIAMENTO

I due meravigliosi fenicotteri rosa dominano la parete centrale, talmente reali da allungare una mano per toccarli.  La musica è...

Per il Covo dei Liberfili, Lolita

Spesso la penna di uno scrittore dà voce a pensieri che altrimenti rimarrebbero taciuti. È il caso di Vladimir Nabokov,...

European Best Destination 2019, i consigli di viaggio

Dalla perla del Danubio al Portogallo meno conosciuto, dalla città francese meta di giovani designer a destinazioni per famiglie. Il...

FENICOTTERI ROSA. VENTO DI CAMBIAMENTO

I due meravigliosi fenicotteri rosa dominano la parete centrale, talmente reali da allungare una mano per toccarli.  La musica è...

che maschera indosso oggi?

Quando andiamo nel mondo nel solito modo forse non ci accorgiamo della maschera che stiamo indossando...

Per il Covo dei Liberfili, il Piccolo Principe di Antoine Saint- Exupéry

Quanti di voi si perdono tra le pagine di un libro? A noi capita spesso, una passione condivisa che ci...

Connesso in rete, ri-connesso con te stesso

Quando lo smartphone è entrato nella nostra quotidianità, nessuno avrebbe potuto immaginare l’impatto che questo “telefono intelligente” avrebbe avuto sul...

La scelta apparente e l’apparenza scelta

qualche volta non decidiamo rispettando le nostre vere esigenze, i nostri desideri, ma mossi dal bisogno di approvazione e conferma dall’altro. Anche nel tentativo di evitare critiche e dolorosi giudizi da parte di chi ci sta a cuore…la capacità di scegliere veramente invece può diventare una virtù dell’essere umano. Pur se faticosamente a volte, ci può rendere artefici del nostro percorso per procedere quindi verso una possibile autonomia personale

Un anno di buone abitudini

Cerca di sentire quello che davvero ti farebbe bene, non quello che dicono le riviste, internet o l'amica. Pensa in un ottica di piacere, perchè senza di lui, i propositi crollano. La sola disciplina ci stanca, ma se mettiamo attenzione sul piacere di fare qualcosa di buono per  noi, tutto diventa più semplice!

Il libraio che libera le storie

La storia di Paolo Fiorucci, che dopo tante peripezie lavorative nell’estate 2017 decide di aprire una libreria in un centro storico in via di spopolamento....

Il premio per le foto fatte con il telefonino

Per i fotografi compulsivi da smart-phone. Per chi si dedica alla ricerca dell'immagine perfetta, per chi ha colpo d'occhio o la fortuna del principiante, c'è un premio al quale si concorre con immagini realizzate con supporti del celebre marchio della mela. Ne escono fuori cose davvero belle, come quelle dei vincitori dell'edizione 2016 degli “Ippawards”

Come dentro, così fuori e viceversa

Tra la frivolezza e la noncuranza della propria immagine, c'è sicuramente una via di mezzo che può prendere mille forme, a seconda di chi la percorre

L'ozio…il più raro dei vizi

Otium, Negotium e la necessità di saper equilibrare i ritmi per il nostro benessere

Posti strambi da vedere in Europa

Fra i racconti di viaggio più o meno lunghi, di dietro l'angolo o esotici, in solitaria o in compagnia, può capitare che si ripeta spesso un'esclamazione tipo: «Sono stato in un posto stranissimo... ho visto un posto davvero strambo, dovresti andarci». Ecco, al di là delle proprie sensazioni o del proprio metro di giudizio, possiamo, intanto, prendere spunto da una lista dei dieci posti più strambi in Europa stilata dal Guardian. E magari farci un salto, essendo da quelle parti in vacanza

Quella voce che abita nello specchio

Il critico interiore è una parte di noi molto particolare, che critica tutto ciò che facciamo o non facciamo e lo fa tutto il tempo. E' fondamentale sapere, però, che non lo fa con cattiveria. Come tutte le parti di noi, non vuole danneggiarci, ma si comporta come un genitore molto ansioso e molto apprensivo...

Guerra e Pace

La cultura odierna tende a condannare la guerra in ogni sua forma, tanto che anche a livello personale siamo sempre più a disagio nel vivere e gestire le situazioni di conflitto. Ma fino a che punto è giusto mediare? Qual è il confine tra pazienza e paura, comprensione e rassegnazione, saggezza e perdita della dignità?

Amore, scelta e libero arbitrio

L’amore è la qualità più raffinata dell’essere, la prima legge universale, ma non un meccanismo automatico. È qui il primo equivoco, poiché per luogo comune si intende che dove esiste vero amore, Amore trionfa… e sarebbe bello se fosse così, ma non scontato affatto....Si chiama libero arbitrio. Quella legge che persino la divinità rispetta senza interferire...

"Dimmi, Tiresia"

autonomia e un crescente senso di responsabilità rispetto alla direzione da dare alla propria vita. questi i valori di un vero percorso di crescita personale

La cura

se accettiamo la fragilità e non la giudichiamo, se ci concentriamo sulle sensazioni del momento, abbiamo la grande possibilità di metterci in ascolto e prestare cura, cura e attenzione. Questo vale anche per la pelle...

Le isole centro del mondo (e le migliori dieci da visitare nel 2016)

Poiché la voglia di partire e scoprire nuove destinazioni non finisce mai, se la volta scorsa abbiamo viaggiato con le migliori spiagge del 2016, facciamo idealmente ora un passo indietro e - prima di toccare terra - avvistiamo l'isola che ci farà sognare, per trovare approdo in paradisi in terra (e mare)

Cecilia Tessieri e l'arte del cioccolato

Da maitre chocolatier ad imprenditrice: il cambiamento alla base del nostro rinnovamento

Le 25 migliori spiagge del 2016 secondo TripAdvisor

Giro del mondo virtuale fra le venticinque migliori spiagge al mondo secondo il portale TripAdvisor. Un modo per sognare un po', sentire il vento caldo sulla pelle, prepararsi all'estate. E buon viaggio a ne visiterà (almeno) una

Una poesia per te

un inno alla vita

Viareggio – New York . Quando i sogni non hanno confini

Il Fabrizio Gatta è un viaggio itinerante, che inizia dalle "profondità", da quattro stazioni metropolitane, metafore di un viaggio interiore alla scoperta dell’Autenticità, "dell’Anima”

Il Fregio di Beethoven

Ci sono incontri emozionanti nella vita e non sempre si tratta di persone. A volte ci si innamora anche di un’opera d’arte che ti azzera la parola ed i pensieri e ti trasporta in un’altra dimensione: il Viaggio iniziatico dell'Eroe nel Fregio di Beethoven.

GELOSIA, FEDELTA', FIDUCIA. I tormenti del cuore

La paura che l'altro ci inganni o ci abbandoni diventa la negazione dell'amore e dei sani sentimenti. Inibisce la fiducia e l'intimità.Fiducia è invece la chiave, l'investimento che sarebbe opportuno fare perché una relazione evolva

Le Parole "Non dette"

Noi conosciamo bene le "Emozioni" ma pochissimo il "Sentimento". Se le prime sono di breve durata e transitorie, in quanto manifestazioni "pubbliche"di un particolare stato, i secondi sono legati all'esperienza privata di quelle emozioni e possono durano a lungo...

il cadavere squisito

La creatività come possibilità di esprimere liberamente se stessi…intuire, inventare, immaginare, per produrre qualcosa di nuovo, frutto sia dei nostri processi cognitivi che di emozioni, sensazioni, desideri, visioni. Ciò avviene solitamente quando ci consentiamo la Libertà di dare maggiore centralità alla parte analogica in noi... così ci insegnarono i Surrealisti

SUL DOLORE

COSA POSSIAMO FARE QUANDO SOFFRIAMO? Il dolore non si supera. Si metabolizza, accettando di accoglierlo e sentirlo per come è, nella sua purezza, ma ricordandoci proprio nei momenti difficili che costituisce solo una parte della nostra vita, non tutta la nostra vita

Quanto è smart una città

La città contemporanea, essendo città metropolitana, per essere smart deve avere una rete di servizi e tecnologie che migliorano la vita. Deve avere un'offerta reale di opportunità e saperla comunicare, spostarsi in maniera intelligente ed essere inclusiva. Ecco gli spunti offerti dallo Smart City Index

La pelle, questa meraviglia

La pelle diventa così testimone di ciò che ci accade a livello interiore, e il nostro modo di accudirla può, di conseguenza, rivelarci altro di noi

BONTÀ, BUONISMO, CATTIVERIA: NATURA UMANA O NECESSITÀ? Cronache dal Café Philo

Nasciamo buoni, come sosteneva Rousseau ed è l’ambiente a corromperci, oppure anche la cattiveria fa parte del nostro corredo di vita? O forse siamo buonisti, per bisogno di conformarci alle aspettative e ai modelli esterni anche quando non ci rappresentano pienamente? E infine cos’è la cattiveria? Un’energia pericolosa da cui stare alla larga o una parte misteriosa ed imprescindibile della nostra natura con cui fare conoscenza?

Il mondo nelle foto dello Smithsonian

Raccontare in fotografia la vita americana, o quella delle persone in qualsiasi parte del mondo. La natura, lo sviluppo sostenibile o presentare uno scatto ritoccato o fatto con lo smartphone. Dal 2003 lo Smithsonian, istituto americano di ricerca e istruzione, organizza un contest al quale tutti possono partecipare (basta avere 18 anni o più)

Hennè ed erbe tintorie: altri trucchetti

erbette tintorie e sani trucchetti per un colore naturale e accattivante!

La Voce dell'Anima

"se prima mi amavo a stare con te, ora mi amo a lasciarti"

CAUSALITA', LIBERO ARBITRIO E RELAZIONI ANIMICHE

alcune riflessioni sulle leggi sottili che regolano la nostra esistenza, ma di cui spesso non siamo coscienti. Possiamo certamente scegliere di vivere in maniera automatica o di interrogarci sul senso profondo delle cose. intanto c'è chi di noi crede alla casualità e alle coincidenze, chi pensa invece di non essere semplicemente la pedina di un gioco di fortuna, ma di poter essere motore nella creazione delle condizioni di vita...

Fitness: gli errori più comuni

L'approccio al corpo può quindi essere di tanti tipi ma la svolta avviene quando abbandoniamo la prestazione concentrandoci sul piacere e sul sentire il movimento. Possiamo farlo solo nutrendo la fiducia nell'intelligenza corporea e affidandoci a lei

Le migliori città al mondo dove pedalare

La bici, l'abbiamo scritto più volte qui, è una cosa seria. Andando oltre la pratica sportiva, forma nella quale viene “relegata” specie dalle nostre parti, prendendola come esempio negativo citando i famosi grupponi della domenica mattina, è una forma di trasporto, occasione di intermodalità (oltre che aiuto e supporto per la salute, non solo per chi pedala, ma per la città intorno).

Lui non è Te

Ti amo” significa “mi amo a stare con te”, un amore rivolto a noi stesse. Non è egoismo. Gli egoisti non si amano per niente...

UNA PARTE…E IL TUTTO

Il processo creativo, con il ruolo centrale dell’intuito, fa parte delle nostre potenzialità... di ognuno di noi... e se la logica spesso ci porta a credere che non ci siano possibilità alternative, che l’esperienza ci ha già mostrato l’inevitabilità di certe conseguenze, l’immaginazione ci potrebbe aprire ad approcci diversi...

Lettera di Donna a Uomo

una lettera aperta da anima ad animus, perchè la crisi diventi opportunità di crescita e rinnovata allenza

Qualità della vita, le migliori città al mondo

Ci sono i cervelli in fuga, chi non si preoccupa del lavoro o comunque può permettersi di non farlo perché funziona così. Chi viaggia e basta a prescindere perché quella è la sua scelta di vita. Chi appena può non si fa mancare un bel giro. E poi c'è chi lavora per aziende che potrebbero anche chiedere un trasferimento da tutt'altra parte nel mondo. In una città da scegliere fra le migliori indicate dallo studio di una società di consulenza

Ricomincio da "Serendipity"

Serendipità: la sensazione che si prova quando si scopre una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un'altra...

Festa della donna, celebriamo il Femminile

Possiamo cogliere lo spunto della festa della donna per riportare l'attenzione sull'energia femminile che è dentro di noi. Dentro le donne, ma anche dentro gli uomini, sebbene con volumi diversi....

I piedi in inverno

dimenticate i vostri piedi o li curate anche in questa stagione? Quali coccole dedicate a loro?

Foto di viaggio oltre il ricordo

Che uno sia professionista con attrezzatura da paura, amatore, mago dello scatto con lo smartphone, avanti con l'età o under quattordici, tutti possono partecipare al contest fotografico per cercare di diventare il miglior fotografo di viaggio dell'anno. Male che vada, pur non arrivando primi ma fra i selezionati per categoria, la foto andrà in mostra al Museum of London Docklands

Cronache dal Cafè Philo: SO-STARE NEL CONFLITTO. E’ SEMPRE POSSIBILE MEDIARE?

Chi di noi ama i conflitti? Spesso li consideriamo distruttivi e facciamo di tutto per evitarli, lasciando perdere o cercando una conciliazione. A volte un contrasto è un messaggio in sé, un aspetto su cui fermarsi a riflettere e ad ascoltare, le ragioni dell’altro e le nostre, per poi scegliere. Che fare quando sono inconciliabili? Mantenere il punto e scendere in campo talvolta si rende necessario per ristabilire confini o riaffermare se stessi, ecco che allora il conflitto diventa illuminante per rimettere a fuoco principi non derogabili e non confondere la mediazione con il quieto vivere, la ricerca dell’equilibrio con la resa.

"La testa tra le nuvole"

avere la testa tra le nuvole significa guardare oltre l’altezza imposta dai soli occhi, vuol dire guardare con il Cuore. Per farlo occorre essere presenti, a se stessi, nel qui e ora

L'arte di assaporare

provando ad essere più presenti ed attenti, nel qui ed ora, innanzitutto dedicandoci più spazio, potremmo imparare a nutrirci, scegliendo cosa troviamo più nutriente ed appagante per noi, e a prenderci cura di noi stessi evitando ciò che può diventare dannoso a lungo andare...

Voglia di leggerezza

suggerimenti e rituali detox per corpo e anima

Dove andare nel 2016 secondo Lonely Planet

È tempo di pianificare la prossima avventura. Come consigliano gli esperti della Lonely Planet, celebre casa editrice di guide di viaggio. Anche per il 2016, dunque, ecco suggerimenti e suggestioni per scoprire i posti del mondo che valgono una vista. Ognuno con la sua particolarità

Lettera ad ogni anima in viaggio

Quando soffriamo, riscopriamo l'essenziale e ci spingiamo a fare un passo ulteriore nel cammino della nostra evoluzione. Ma si può camminare con rabbia o con amore. È una scelta. Ci si può considerare puniti dall'esistenza o entusiasti di vivere a prescindere

LA FESTA NEL CUORE… Vedemecum per un buon passaggio

Cerchiamo di far festeggiare il cuore. Per regalargli leggerezza dobbiamo vuotarlo, affinché possa accogliere buoni propositi e aprirsi ad un pieno stimolante, nutriente, sano...

Il Mio Augurio

un rito per iniziare dal cuore l'anno nuovo

Bell'essere durante le Feste

Il periodo tra Natale e l'Epifania, come tutti i momenti di Festività, porta con sé un lato gioioso e uno ansiogeno. A seconda di come stiamo e di come lo viviamo, possiamo attenderlo con impazienza o sperare che passi il prima possibile. Ecco il decalogo di suggerimenti non solo per sopravvivere alle Feste, ma quasi quasi per farsele amiche!

Lettera a Zuleika

la lettera di Sabrina a Zuleika. un modo di raccontare il percorso di Psiche

La Dynamo che illumina Bologna

Prendi un'idea, un progetto di vita, un pallino che sta lì più o meno da sempre. Pensa, ispirati e progetta pedalando. Poi siediti a tavolino, metti tutto nero su bianco, partecipa a un bando comunale. E voilà, ecco Dynamo-La velostazione di Bologna

Viaggio nei simbolici passaggi di una trasformazione

il percorso iniziatico nei suoi passaggi. A volte quell'umiliazione che giunge inaspettata è la possibilità di ridimensionare l'ego e di riscoprire la propria luce interiore

Riempiamoci di Bello

Sta a noi, solo a noi, aprirci al Bello. E come fuori, così dentro: più Bello portiamo ai nostri sensi, meno ci sentiremo grigi e più saremo bendisposti verso l'altro. Il detto "l'appetito vien mangiando" nasconde la verità della nostra natura, che reagisce a seconda di quanto e come viene sollecitata

I fatti di Parigi. Della paura e dell'amore

Dopo ciò che accaduto a Parigi non posso fare a meno di ascoltare il profondo turbinio interiore e riflettere su quanto ci abbia scosso tutti, sollevando emozioni contrastanti su ciò che rimane dopo un evento traumatico e nel confronto con la paura.

Ringraziare

Il Quarto Giovedì di Novembre, in America, si festeggia il Ringraziamento, festa nota soprattutto per quel menù che prevede lo...

Parigi, gli attentati e gli sciacalli della notizia

Siti di giornali che avrebbero una storia importante alle spalle che passano notizie false. Nessuna verifica delle fonti (si fa prima a rilanciare, poi magari si vede). Foto e video pubblicati con la sola intenzione di “acchiappare click”. Una carrellata di pessimi esempi di “giornalismo” durante gli attentati di Parigi. “Sta facendo il giro della rete...” non è una giustificazione plausibile. Alla faccia del buonsenso (come minimo). C'è chi ci specula ma anche chi “condivide” non ne esce bene

" Il Piano del Cuore"

La felicità e’ l’emozione che nasce spontanea quando ritieni che le circostanze della tua vita siano favorevoli, armoniose e piacevoli

Ascoltarsi con la Poesia

Se non ci ascoltiamo davvero, il nostro benessere è solo apparente. Se vogliamo imparare a sentire i bisogni della nostra pelle e del nostro corpo... occorre che ci fermiamo....

In bicicletta con la pioggia

Per usare la bici anche quando piove, rimanendo sempre in ambito urbano, c'è da essere un minimo preparati. Ecco allora un po' di considerazioni e consigli, soprattutto per chi non ci ha ancora provato, ma vorrebbe tanto

Giocare e mettersi in gioco

il bello di spostarsi un po' dai nostri comportamenti ordinari, per entrare in una sfera di attività con finalità tutte proprie, quella che il bambino spesso definisce "fare finta" o "fare x scherzo", dove consentirci esperienze che solitamente non fanno parte della nostra quotidianità di adulti...

Momento-tisana. Perché ci piace tanto

Mentre la stagione ci invita a ritmi più contenuti e a trascorrere più tempo in casa, il calore di una tazza di infuso, il profumo delicato che sprigiona e il suo sapore, ci inducono a rallentare, a prenderci tempo per noi...

Festival delle Letterature a Pescara. Non solo numeri

Sono oltre 150 le ore che svilupperanno gli appuntamenti che caratterizzano l'edizione 2015 del Festival delle Letterature dell'Adriatico in programma dal 5 all’8 novembre a Pescara. Per il tredicesimo anno la città si prepara ad accogliere scrittori, giornalisti, musicisti. E, soprattutto, a partecipare attivamente

L'intestino. Misteri e tesori del nostro cervello emotivo

C'è un organo misterioso all'interno del nostro corpo. Oggi molte patologie lo riguardano, eppure continuiamo a sottovalutarne l'importanza e a ignorarne i messaggi... Se pensiamo al nostro corpo, per le sue funzioni, l'intestino simbolizza gli Inferi. Di fatto è il nostro vero cervello emotivo...

A lezione da Gretel

Oggi torno a scrivere dei miei gatti e di come sappiano essere sempre una fonte di riflessione profonda. Voglio condividere con voi la storia di un evento traumatico, dal rifiuto all’accettazione, e della sua felice risoluzione.

Sai sorridere?

ll Sorriso è un tatuaggio naturale che non provoca dolore e che non richiede la mano di terzi ma solo la nostra volontà...

Emozioni negative ed emozioni positive… o no?

Le emozioni non sono né positive né negative, ma hanno tutte un valore che si trova nella possibilità di metterci a contatto con noi stessi. Se non fossimo mai connessi alle nostre emozioni più impegnative da gestire, non potremmo crescere né imparare...

I nuovi luoghi patrimonio dell'umanità

Da queste parti parliamo spesso di destinazioni da scoprire, viaggi e curiosità. Ecco allora una città, un posto, un'area da visitare, a scelta fra i ventisette nuovi luoghi eletti, quest'anno, patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Per un fine settimana o per programmare un giro più lungo

Amore, dubbi e dolore. Come comportarsi?

Quando amiamo difatti la poesia sgorga dal cuore, ci scopriamo romantici e sognatori, delicati e passionali nello stesso tempo, ma il senso di precarietà che avvertiamo aumenta, direttamente proporzionale alla paura di perdere la persona amata, di essere abbandonati... L'insicurezza ci fa smarrire la lucidità, offusca la limpidezza del nostro sentire e l'autostima scende, amplificando quel senso di inadeguatezza che tutti sperimentiamo...

10 cose che mi fanno stare bene

Nella vita capitano momenti, brevi o più lunghi, in cui viviamo un dolore, un disagio forte, e tutto ci appare...

Far splendere le cicatrici

Il kintsugi ci suggerisce di guardare ai “cocci” che abbiamo tra le mani in un certo momento della nostra esistenza come alla possibilità di trasformarli in qualcosa di nuovo e più pregiato.Soffermarci sulle “crepe” può aiutarci a coglierne un senso diverso. Potrebbe essere un’ottima occasione per accettare dei nostri punti deboli e tramutarli in ricchezza...

Prendersi cura di sé attraverso il nutrimento. Un percorso di autonomia

Se nutrirsi è sinonimo di vivere come di relazione, sarà necessario imparare ad avere una relazione equilibrata prima di tutto col cibo. Pertanto imparare a prendersi cura di sé attraverso il nutrimento diventa un percorso di autonomia affettiva

Antirughe a vent'anni?

L'ansia sociale che preme, soprattutto su noi donne, perché ci manteniamo giovani praticamente a vita, è molto alta. Soprattutto quando non siamo molto sicure di noi stesse, la tentazione di spostare tutta l'attenzione sul piano estetico per avere la sensazione di gestire la nostra vita, le nostre relazioni, per sentirci, in qualche modo, "vincenti", è alta, anche se in fondo in fondo sappiamo bene che non è quella la soluzione. Possiamo però prenderci cura di noi stesse in modo adeguato alla nostra età, al nostro stile di vita e alle nostre risorse economiche...

I migliori posti al mondo dove andare in vacanza

Periodo di vacanza per eccellenza, l'estate - potendo - offre occasione di scoperta, di raggiungere nuovi posti, magari di togliersi uno sfizio. Nella scelta della destinazione può essere utile il report 2015 del World Economic Forum, con i relativi indicatori dello stato del sistema turismo in un determinato luogo. Vale anche per gli abitudinari: il Paese preferito a che posto sarà, adesso, nella classifica?

Di che Colore è la Paura?

Che volto ha la Paura? Guardarla negli occhi è un riconoscerla, accettarla e trasformala

Riflessioni sull'assenza e sulla presenza

L'assenza dà modo di guardarsi dall'esterno, astraendosi dai contesti abituali; di notare quanto siamo in realtà sempre collegati o rintracciabili. L'assenza è possibile oggi, visto l'alto utilizzo dei sistemi informatici e della comunicazione veloce?

Cura delle labbra. Come orientarsi

Le labbra sono sempre in movimento ed essendo sul viso sono anche sempre in bella vista. Prendersene cura è quindi una necessità, soprattutto quando si avverte secchezza e nei momenti in cui il clima le mette alla prova...

SULL'INVIDIA. COME TRASFORMARE LA PENA IN CURA DELL'ANIMA

L’invidia è uno dei sentimenti più pesanti e difficili da confessare, avvolge in una spirale discendente e consuma chi la prova. Tuttavia, se gestita e trasformata, può essere l’ispirazione per l’evoluzione ed il miglioramento, a partire da sé...

Cibo, alleato di bell'essere

Quando la mente accelera e si perde tra le mille teorie, ritorniamo al corpo, ritorniamo al gusto, e concediamoci di mangiare con piacere, assaporando ogni boccone, senza fretta, un piatto ben scelto e preparato con amore, ricordandoci che il piacere non ha niente a che fare con grandi quantità, grandi costi o preparazioni lunghe ed elaborate. Come nella vita, spesso il miglior gusto sta nelle cose semplici, che possiamo concederci ogni giorno...

Anche in rete la reputazione è una cosa seria

In hotel fanno pagare il Wi-Fi a parte e la cosa urta? Lo staff è sì professionale ma un po' freddino e uno sforzo potrebbe farlo? O, al contrario, prende troppa confidenza? Al ristorante si paga tanto ma si mangia poco e male? E io lo scrivo sui social. Poi c'è qualcuno che va a spulciare tutti i dati e stila la classifica delle città italiane con la migliore reputazione in rete. Eccole.

Questo è un tuo punto di vista…

"Questo è un tuo punto di vista…" frase che spesso entra nei nostri discorsi, formali o intimi, quando sentiamo il bisogno di sottolineare un pensiero o un sentire diverso da quello del nostro interlocutore. vorremmo che fosse riconosciuta la nostra ragione. e invece?...

Sulla Libertà

Per essere liberi occorre prima di tutto sapere chi siamo, quali sono i nostri gusti, i valori che ci ispirano, il progetto che vorremmo realizzare. Ma libertà è anche la capacità di stare con le piccole cose e di goderne nell’attimo presente. Saper apprezzare… cogliere il prezioso senso del tempo. Chi è libero, onora e rispetta la libertà altrui, lasciando al prossimo il piacere e la responsabilità delle sue scelte....

"L'onda Perfetta"

fiducia... quell'onda di energia che ci fa cavalcare la vita

Contorno occhi: sì, no, forse…

note di bell'essere per un contorno occhi da dea

I 10 Parchi più belli d'Europa

Si intitola “I 10 migliori Parchi nazionali in Europa... dei quali probabilmente non hai mai sentito parlare”. E' un servizio uscito sull'inglese The Guardian alla fine dello scorso marzo, esaltando gli straordinari paesaggi e l'atmosfera selvaggia di posti poco conosciuti e frequentati rispetto ad altre mete turistiche. Facciamo un giro, dal Parco Nazionale del Gran Paradiso in Valle d’Aosta alla Spagna.

I SEGRETI DEL NUTRIMENTO. QUANDO IL CIBO APRE LE PORTE DELL’ANIMA: CRONACHE DAL CAFE’ PHILO

Il potere evocativo ed emozionale del cibo. Molto più che nutrimento per il corpo, uno stargate capace di trasformare l’altrove in qui ed ora, di superare tempo e spazio per trasportarci nei ricordi o in mondi non ancora esplorati; una porta spalancata al cuore e una carezza all'anima, quando ne conosciamo segreti ed energie, un veleno invece quando diventa stampella o la brutta copia di un bisogno.

Bell'essere e Space clearing

Lo spazio liberato porta nuovo ossigeno e le idee si schiariscono... C'è una gran soddisfazione nell'accorgersi di non avere bisogno di così tanti oggetti per vivere con pienezza

Giornata mondiale della poesia: parole per l'umanità

Era il 1999, a Parigi, quando durante la sua trentesima sessione, l'Unesco decide di proclamare il 21 marzo come Giornata mondiale della poesia. Per il suo ruolo sociale nelle relazioni umane, per il suo richiamo alle origini, per il suo tramandarsi per via orale, rappresentando l'accettazione della parola anche un ruolo nello strutturare ognuno di noi come individuo. Per la sua bellezza.

Il Cibo dei Passaggi. Un rito di Trasformazione

Onorare la tavola con consapevolezza. Tutto ciò che abbiamo colto, infatti, essendo frutto, è destinato a morire, ma ci regala energia e nutrimento sostanziali perché proceda la vita in noi. In questo eterno divenire, possiamo porci come automi, senza far attenzione alle porte che varchiamo, o essere consci del valore delle nostre azioni

"Datti Tempo"

darsi tempo. il gioco della pazienza e della fiducia....

Un luogo magico che si chiama Tango

La seduzione è certamente figlia del dio Eros, che permea il tango, ma che non dovrebbe essere inteso come desiderio fisico, quanto come quella forza che ci fa anelare qualcosa e muoverci alla sua ricerca, un principio divino che ci induce verso la Bellezza. Per questo non è solo questione della coppia che balla, della relazione che si crea nell’abbraccio, ma coinvolge anche chi osserva, ascolta e sente. Chi infatti vede la Bellezza manifestarsi non può che esserne sedotto...

A cosa serve davvero il dopobarba?

La pelle che subisce il passaggio del rasoio, un po' ne soffre. E' come se venisse esfoliata continuamente. perchè la lama, tagliando il pelo, porta via anche un po' di cheratinociti, ovvero le cellule "morte" più superficiali, andando a indebolirne in qualche modo la naturale protezione. Ed è qui che interviene il dopobarba, o meglio, dovrebbe intervenire: purtroppo ce ne sono tanti con formulazioni non propriamente ottimali

A Nantes nel nome della 'bicyclette'

Avevamo già parlato del Velo-city, il summit annuale della European Cyclists' Federation (ECF) raccontando di Vienna 2013. Dopo l'evento di Adelaide in Australia nel 2014 è ora la volta di Nantes in Francia. E nel 2016 ci sarà il Velo-city Global a Taipei e ancora, nel 2017, appuntamento in Olanda. Insomma, le giornate di Nantes sono adesso l'occasione più vicina per vivere il mondo della bicicletta in tutte le sue sfaccettature.

…Ma cos'è l'Intimità?

Intimità è sinonimo di complicità in clima di accettazione e tutela. Diventa lo spazio di libertà in cui, qualsiasi cosa avvenga, deve essere una scelta condivisa e deve rispettare le regole della protezione e dell’accudimento, come merita ogni zona segreta che richiede tutta la nostra attenzione perché si preservi

Come si traduce Expo?

Paese che vai, convegno che frequenti, traduzione che trovi. Chiunque abbia avuto anche una piccola esperienza di lavoro all'estero, ma di un paio di giorni proprio da qualche parte fuori dal proprio Paese e ha avuto necessità della traduzione simultanea, ha goduto delle fantastiche cuffiette. Chiunque si sia imbattuto nel sito di presentazione di un evento si è reso conto, sapendone un po', del livello di cura nella traduzione. Non in Italia, non all'Expo.

Il rito della doccia

Non so se ti capita, ma a me tante belle idee sono arrivate proprio... sotto la doccia! D'altra parete l'acqua è il simbolo dell'inconscio e del femminile per eccellenza. Di quella parte di noi da dove arrivano le intuizioni, le emozioni, e quel certo sesto senso che spesso avvertiamo e reprimiamo immediatamente....

Innamoratevi!

innamorarsi. la bellezza di sentirsi vivi, rompere i soliti schemi e riscoprirsi coraggiosi

App per il bell'essere

La tecnologia fa sempre più parte delle nostre vite, a volte anche troppo parte! Però è innegabile che ci faciliti molto la vita in parecchie circostanze. E' il caso delle App. Ce ne sono davvero di tantissimi tipi, da quelle che ti aiutano ad organizzare la lista della spesa, a quelle che modificano le foto. In questo articolo ti parlerò di quelle che, a mio avviso, possono essere connesse all'argomento conduttore di questa rubrica: il bellessere.

2015, l'anno della luce

Un anno intero di attività ed appuntamenti, in tutto il mondo, per celebrare la luce. Nel nome della scienza e della tecnologia, soprattutto, senza dimenticare arte e natura. Fra un'alba e il tramonto, passando per l'arcobaleno e le fibre ottiche fino al telefono satellitare e alle tecnologie wireless, per evidenziare, grazie all'Unesco, l'importanza della luce nella vita di ogni giorno.

AFFETTIVITA’ MASCHILE E FEMMINILE. Stessi bisogni, linguaggi diversi? Cronache dal Café Philo (II parte)

Venere e Marte non sono pianeti ma solo alfabeti diversi che esprimono lo stesso bisogno d'amore.

Artemide ed Io

un archetipo che sintetizza i tratti salienti della personalità secondo l'approccio di Zuleika Fusco. Sabrina racconta il suo vivere da Artemide

AFFETTIVITA’ MASCHILE E FEMMINILE. Stessi bisogni, linguaggi diversi? Cronache dal Café Philo (I parte)

Chi non conosce la celeberrima affermazione secondo cui “gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere”? Dobbiamo proprio rassegnarci al fatto che l’altro sesso sia di razza aliena quindi impossibile a capirsi? O non è forse grazie alla diversità che possiamo trovare nuove risorse e chiavi di lettura, a cominciare da noi stessi? Non sarà che ciò che consideriamo ‘ostacolo’, diventi l’opportunità di spostarci dai binari dell’autoreferenzialità e allargare le prospettive?

Le parole più cercate su Google nel 2014

Bene, il 2014 è andato e fin qui ci siamo. Prima di affrontare il già turbolento 2015 facciamo un passo indietro e fra il serio e il curioso divertiamoci un po' a scorrere la classifica delle parole più cercate dagli italiani (e non solo) su Google nel 2014. Potendo anche arrivare a scoprire, non si sa mai, perchè si soffre.

Iniziamo l'anno col decluttering cosmetico

Fare ordine tra i nostri prodotti, che mediamente sono sempre molti di più non solo di quanto ci serva, ma anche di quanto riusciamo a terminare prima del loro scadere, ci fa sentire più focalizzati su quello che ci serve...

LA VIA DEL CUORE

La vita non è una prova, non ha la funzione di vedere quanto siamo bravi. È la nostra possibilità di costruire gioia e di realizzarci. È l’insieme dei passi attraverso cui compiere un cammino che, comunque vada, ci offre sempre l’occasione di scegliere, di gratificarci, di cercare qualità. Viviamo per ritrovare la libertà di quando eravamo davvero piccoli, per ritornare al punto di partenza dopo aver fatto l’esperienza sufficiente a capire che avevamo tutto ed eravamo tutto

Un augurio speciale…

un augurio speciale per un .... magico 2015

“Niente di nuovo”

economa, politica e religione... 'niente di nuovo' appunto...

La lettera di Natale

Essere adulti è solo un modo più consapevole di vivere la propria magia.

Stress natalizio: un piccolo rito.

un piccolo rito per vincere lo stress natalizio e cogliere tutte le risorse della festa

Le migliori destinazioni nel mondo secondo TripAdvisor

La migliore spiaggia del mondo? E in Italia? E i migliori hotel, i ristoranti preferiti e le migliori destinazioni in crescita, nel mondo e in Europa? Ecco qui, affidandoci alle milioni di recensioni Trip Advisor, dalle quali, come ogni anno, salta fuori la Travellers' Choice, insomma la lista per categoria dei posti preferiti al mondo dagli utenti del celebre sito.

La tensione degli opposti. Amare richiede coraggio

Avere il coraggio di spostare il baricentro, mettendosi in gioco profondamente e sentendo che stare fuori asse è un modo per costruire crescendo… L'amore fa perdere l'equilibrio, perché, rendendoci nudi con autenticità, ci spaventa, eppure ci fa evolvere

Capelli: 3 convinzioni da cambiare

Prendersi cura dei propri capelli. Una visione eco-bio per sfatare pregiudizi e guardarsi con amore

Il compito d'Italiano

“Quando m’immagino nel futuro, non vedo una vita perfetta; in realtà penso che il futuro lo costruiamo noi con scelte e decisioni che prendiamo o a volte che “accettiamo” di prendere nel presente…" . Simone e la sua visione della vita. Il compito d'Italiano di un quasi sedicenne che ci insegna la visione di " una vita che viaggia sulla via della serenità "

I migliori posti da visitare nel 2015 secondo Lonely Planet

Che fai a Capodanno? Visto il periodo, la domanda comincia a serpeggiare producendo reazioni differenti che non stiamo qui ad analizzare. Più che altro allarghiamo lo sguardo accettando i consigli della Lonely Planet sulle dieci città, regioni e paesi da visitare nel 2015. Ecco, che fai nel 2015?

La sai l'ultima?

La voglia di far venire fuori quella parte istintiva di te, quella che non ha paura di mettere in gioco i suoi sentimenti, che si lascia trascinare.Quando la vita dice che è ora di imparare ad ascoltare quella parte di te che è capace di sentire le emozioni, di intuire, di lasciarsi andare....

Eco, bio: che confusione!

Non esiste una terminologia ufficiale per definire ciò che abitualmente viene definito da consumatori e dagli stessi operatori come "ecobio". Il termine "ecobio" è però entrato in uso per definire tutti quei cosmetici che non contengono petrolati, siliconi, peg, ppg, determinati tipi di conservanti e altri ingredienti vietati dai vari disciplinari di cosmesi "verde". Facciamo un po' di chiarezza...

La crescita felice del Festival delle Letterature di Pescara

Oltre cento incontri e presentazioni tra letteratura, giornalismo, musica, poesia, fumetti e attualità. Quattro giorni dedicati, in diverse location sparse per la città, dalla piccola saletta all'auditorium alla sala grande del cinema-teatro. E persone, tante, che godono di questa proposta: ecco l'ultima edizione del Festival delle Letterature dell'Adriatico di Pescara.

Il potere del silenzio o l’energia della parola? Cronache dal Café Philo

E’ vero che il silenzio è d’oro ma è altrettanto vero che le parole possono cambiare il mondo. Qualità di ogni essere umano, si rivelano da sempre strumenti complementari di grande efficacia, sia nella comprensione di sé che nei rapporti con gli altri ... il nostro ultimo dibattito al Café Philo.

IL VALORE DEL CIBO E IL SENSO DELL'OFFERTA

Dal momento in cui l’uomo trascende una dimensione esclusivamente materiale della sua natura e della sua esistenza , si appropria di una concezione metafisica della vita. Pertanto anche la relazione col cibo si trasforma, andando oltre il soddisfacimento di un bisogno primario, e acquista il senso dell’ offerta... E tu? Come mangi?

Il Tai Chi e la consapevolezza di sé: intervista al maestro Marco Morena

Quando si inizia a volersi conoscere meglio, ad appassionarsi a se stessi, si è portati a credere che i percorsi di consapevolezza riguardino solo la sfera dell’interiorità. Al contrario, più si va in profondità più si sente l’esigenza di esprimere anche fisicamente ciò che siamo o ciò in cui crediamo. Ad esempio con il Tai Chi ...

Zuleika Fusco: Ritratto di una Dea

Ritratto di Zuleika Fusco, Counselor, Autrice, Fondatrice del centro Avalon e ideatrice della Media-Comunic-Azione

Aromaterapia: oli essenziali per la casa (parte II)

Proseguiamo la nostra panoramica di Aromaterapia domestica e andiamo a visitare le stanze di casa...

Il mondo dei fotografi di viaggio

Nata nel 1955 grazie all'iniziativa di un gruppo di scrittori di viaggio, la Society of American Travel Writers racconta oggi il mondo attraverso i suoi giornalisti, fotografi, blogger, fra storie e curiosità scovate fin nei cosiddetti angoli più remoti del pianeta.

Donna e Tango. Il coraggio di esporsi, il coraggio di essere

Essere se stesse senza frenesie o ansie. Comprendere che la propria Bellezza risiede nelle signorilità dei propri comportamenti e nell’eleganza dei piedi. Far sentire l’altro a proprio agio, ma anche saper dire con garbo ‘no’. La signora del tango non scende a compromessi, cerca un punto d’incontro. Non si mostra esageratamente. Assapora le atmosfere, ne ricava piacere per l’anima, offre la sua qualità

Onnivoro, Frugivoro, Vegetariano o Vegano? Questo è il problema!

al di là di una visione etica personale, riflessioni e dati sulla scelta alimentare....

Aromaterapia: oli essenziali per la casa (parte I)

gli oli essenziali ci danno benessere... sì, ma se usati consapevolmente

Estate, un viaggio in bici più treno (seconda parte)

Bene, dopo la prima parte dedicata alla preparazione di un viaggio in bici, fra qualche consiglio e impressioni personali, eccoci al racconto della pedalata (e delle tappe in treno) fra Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia. Un'avventura della passata estate.

"La meraviglia: illusione o approccio costruttivo alla vita?" Cronache dal Café Philo

La meraviglia è un dono, un sentimento puro, una tra le emozioni a noi più care eppure tra le meno caratteristiche del quotidiano. L’abbiamo conosciuta tutti, sin da bambini, quando era semplice farsi portare per mano e cogliere bellezza e incanto, il mirabile e lo straordinario anche nelle piccole cose. Perché ha sempre meno spazio nel mondo degli adulti? Cosa temiamo e a quali risorse stiamo rinunciando?

Il ritorno all’essenza: diario della psicovacanza in Cappadocia

Il cielo arrossato dal tramonto, l’aria calda e avvolgente, il profumo di menta selvatica, ed io sono già avvinta, sin dall’atterraggio nel piccolo aeroporto di Nevsehir. Nessun panorama speciale ancora, solo qualche collina oltre la pista d’atterraggio, ma già la terra, protagonista sin da subito, comincia a parlarmi, toccarmi, tanto che anch’io voglio toccarla, nell’urgenza di sfiorare un albero, o di assorbirne l’essenza dall’aria che sa di rosso quanto lei.

Estate, un viaggio in bici più treno (prima parte)

Sulla gioia del viaggio in bici (e sui dolori del caricarla sul treno), fra considerazioni e qualche consiglio. Dall'ultimo giro a pedali fra Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia.

La magia dei semi di lino. Gel naturale fai da te e altri trucchetti

Dalla cosmesi alla cucina, le infinite risorse dei semi di una comunissima pianta: il Linum Usitatissimum

Slow-fit. Mantenersi in forma con consapevolezza

SLOW -FIT. Il metabolismo – spiega Miriam Di Nardo – si attiva col respiro. Respirando portiamo l'attenzione sul corpo e veicoliamo così l'energia dove ce n'è più bisogno. Il pensiero veicola energia e il corpo la recepisce, ma deve averne il tempo. Concentrandoci sulla respirazione ci predisponiamo verso un ascolto profondo di noi, tanto da riuscire, durante gli esercizi, a trasformare la fatica in piacere

GUARIRE SE STESSI

La guarigione spontanea è un fenomeno che è stato trascurato dalla scienza ufficiale per molto tempo e che veniva considerato fatto insolito, alle soglie dell’inesplicabile e del miracolistico, quindi credibile solo come atto di fede, piuttosto che come avvenimento naturale. invece guarire noi stessi è possibile. allora chiediamoci cosa desideriamo realmente e facciamolo ogni giorno, impariamo a sentire con sincerità i nostri bisogni. tra questi ve n'è uno che si chiama 'piacere'. scegliamo per ciò che ci da piacere, trasformando la vita ed ogni suo giorno in un paradiso. E cominciamo da ora, perché è il momento di scegliere

Elogio della Corsa

Il brivido è quello dell’impossibile raggiunto, della vittoria, della determinazione sulla paura, della consapevolezza di essere un dipinto che, noi stessi possiamo completare, a nostro piacimento. La corsa non costa nulla, richiede solo impegno, costanza e disciplina ma, in cambio, regala veramente molto

L’importanza delle regole e il fascino della trasgressione: cronache dal Café Philo.

Durante il nostro ultimo incontro, abbiamo deciso di dare voce a delle compagne di vita, di cui non possiamo proprio fare a meno. Regole e Trasgressione: una coppia inscindibile, binari esistenziali all’interno dei quali ci muoviamo tutti in modo più o meno dichiarato o più o meno segreto.

E se rallentassimo?

Prenderci cura di noi rallentando può essere una grande scoperta e ci può dare la sensazione di essere in vacanza, anche per una sola mezz'ora al giorno. Sappiamo quanto in vacanza ci rigeneriamo e ci rilassiamo, dunque perchè non renderla abitudine nel nostro quotidiano

Il cammino dell’eroe: uomini speciali si raccontano

Quante volte abbiamo rimproverato gli uomini di parlare il solo “linguaggio di Marte”? Quante volte ci siamo sentite sole ed incomprese o abbiamo ceduto alla rassegnazione che su “certi piani” non potesse esserci dialogo? Non è così care amiche, alcuni uomini davvero speciali hanno deciso di mettersi in gioco e di fare il viaggio più oscuro e più intrigante all’interno di sé.

Sogno di una notte di mezza estate

Quel brivido di entusiasmo quando senti che il mondo è tuo ed è lì per te, sempre, non solo a vent’anni. Quando ti emozioni davanti ad una storia d’amore perché pensi che potresti viverla, oppure ti esalti al pensiero di un’esperienza lavorativa estera perché potrebbe arrivare, anche se hai passato i quaranta o perché ti stai preparando per una serata glamour...

Il viaggio leggero

Che fossero in treno o in aereo - con l'incubo del peso limite dei viaggi low-cost - ho sempre preferito, di base, viaggi con poche cose da portare. Per non dire dei giri in bicicletta o in montagna, dove il peso si fa sentire, non è affidato alla stiva. E ora l'estate aiuta nella preparazione dello zaino o del trolley essenziale. Ecco un po' di consigli in ordine sparso per stare leggeri. Perchè, si sa, less is more.

Dedicato agli Amazigh, uomini liberi del Marocco (e non solo)

Sette spedizioni in tre anni tra l'Alto, il Medio, l'Anti Atlante e lo Jbel Sarhro. Frutto del lavoro sincero del fotografo freelance Luciano D'Angelo è ora la mostra “Amazigh: berberi del Marocco”. Scatti che raccontano con il cuore la vita quotidiana degli uomini liberi.

Una donna, una terrazza, un’alchimia: Marina Salamon.

Marina Salamon è una donna ecclettica, dal sorriso contagioso, imprenditrice futuristica che continua a sognare e ad agire e che, rispetto a tanti altri “personaggi noti” è sempre disponibile e avvicinabile: “Perché tutto è incontro e stupore e tutte le giornate diventano delle lezioni nuove”. ...

Cucina e Magia. A scuola di leggi universali

il cuoco, come il mago, purifica e trasforma, sacrifica e onora, festeggia. Chiunque si dedichi a cucinare con costanza comprende che la cucina preveda riti, preparazione, organizzazione e conoscenza di leggi universali precise. Per trasformare un alimento in un pasto, infatti, occorrono dedizione e amore, ma soprattutto la disponibilità a esplorare tante parti di noi, da quelle più accoglienti e pacifiche a quelle più aggressive...

Cicloeremia, viaggio in bici nell'Abruzzo abbandonato

Quindici giorni in mountain-bike attraversando “l'Italia più introversa” lungo l'Appennino, per un percorso che è “una linea capricciosa che avanza nell'entroterra, insiste verso sud e solo alla fine tende all'Adriatico”. Toccando i paesi abbandonati d'Abruzzo, scoprendo uomini e storie. Sotto lo sguardo maestoso della natura. E' la nuova avventura di Ezio Colanzi, in un'estate accennata, fatta di sole e fulmini.

Bimbi al sole

L'argomento sole e solari non finisce mai di suscitare qualche ansia. Quando abbiamo a che fare con i bambini, la confusione e l'ansia aumentano di livello perchè ci sentiamo, e di fatto siamo, responsabili della loro salute. Vediamo insieme, allora, alcune dritte sui nostri piccoli e il sole...

Cronache dal Café Philo: Maschile Femminile. Alleanza o conflittualità?

La relazione tra uomo e donna è uno di quegli argomenti su cui si potrebbe discutere per ore, ma nel nostro ultimo incontro del Café Philò, abbiamo scelto di approfondirne l’aspetto conflittuale, a volte sottile, altre più palese, che nell’accezione più moderna ha preso i connotati di una vera lotta di potere. Come trasformare gli elementi di diversità e conflitto in integrazione ed alleanza?

Vorrei la pelle nera

possiamo accettare il colore naturale della nostra pelle e far sì che ci abbronziamo gradualmente. suggerimenti per un'abbronzatura sana ed efficace

Wedding Planner o Wedding Counselor?

siamo sicuri che sia il Wedding Planner la figura più giusta da cui ricevere un supporto? Vi proponiamo il wedding counselor. Una figura in grado di aiutare i protagonisti dell’evento a gestire le relazioni tra se stessi e gli altri, imparando a utilizzare una comunicazione efficace e nello stesso tempo assertiva, che tenda ad orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità degli sposi, promuovendone atteggiamenti attivi e propositivi e stimolandone le capacità di scelta, diventa sicuramente importante.

I luoghi abbandonati più belli al mondo

La volta scorsa abbiamo fatto un piccolo giro d'Italia alla scoperta dei luoghi abbandonati più belli della Penisola. Ora allarghiamo lo sguardo e - sempre seguendo la lista stilata dal portale americano BuzzFeed - ci dedichiamo al giro del mondo alla scoperta dei luoghi più belli (o interessanti) dove la natura ha riconquistato ciò che l'uomo ha costruito e poi abbandonato.

I luoghi abbandonati più belli d'Italia

E' una questione di accenti. Saranno pure luoghi abbandonati ma suggeriscono “abbandònati”: al posto, alla storia, a quello che evocano. Prendendo spunto da una notizia che gira in rete, giochino del “ce l'ho mi manca” dei luoghi abbandonati più belli d'Italia.

Quando i capelli cadono…

In realtà, ogni giorno in testa abbiamo circa un 10% di capelli pronti a morire. Anche loro infatti seguono i cicli naturali che portano ad una nascita, crescita, maturazione e morte, per cominciare con una nuova crescita. Vediamo in dettaglio...

L’importanza della comunicazione nella scuola che cambia

Saper parlare, quindi relazionarsi non è solo questione di forma, ma di sostanza, perlopiù interiore. Oltre alla disposizione a farlo richiede una vera e propria formazione, specialmente all’interno della scuola, un mondo fatto di persone, di rapporti e di parole

La coppia in crisi

la crisi della coppia. un'opportunità impareggiabile di darsi uno stop e capire in quale direzione proseguire la propria vita di relazione

Chi sono o io sono? Lettera di un consulente al suo amico imprenditore

Saper cogliere le risorse. Lettera di riflessione da un consulente al suo amico imprenditore

Una rosa di pizzo bianco

la mia partecipazione al laboratorio dei sogni di Zuleika. quando 'sogno e realtà sono due vasi comunicanti'

Quel pizzico di rischio che rende la questione divertente

Oggi mi rivolgo a te che vuoi cambiare i tuoi comportamenti cosmetici e non sai da dove cominciare. A te, che esiti e chiedi, a chiunque pensi possa saperlo, cosa usare, come, quanto, e soprattutto con che effetti. A te, che dopo mille risposte diverse ancora rimugini e indugi nella scelta...

Trasporto pubblico, in bici e a piedi: salute e posti di lavoro

Quante volte, fra tutti i dispositivi elettronici che usiamo ogni giorno, ci imbattiamo nel termine “unlock”. Vale a dire sbloccare, che sia un telefonino, un documento. A questo gesto fa pensare il titolo dell'ultimo studio dell'Oms-Organizzazione mondiale della sanità, concentrando l'attenzione sulle modalità di trasporto urbano con relative ricadute su salute e opportunità di lavoro nel settore.

Normativo, affettivo, libero o adattato?

Le parti bambine e quelle genitoriali nell'Egogramma di Dusay: strumento efficacissimo per descrivere tali componenti essenziali della personalità, le relazioni che abbiamo avuto con i nostri genitori e le dinamiche di comportamento che, anche da adulti, riproponiamo nel quotidiano. L' Egogramma di Dusay nell'osservare parlare delle parti bambine e genitoriali. Componenti essenziali della personalità, descrivono perfettamente le relazioni che abbiamo avuto con i nostri genitori e le dinamiche di comportamento che, anche da adulti, riproponiamo nel quotidiano

Un'ottantenne a Parigi

A Parigi con la mamma ottantenne. Spirito d'avventura, entusiasmo e lezioni d'interiorità

il Manager filosofo

il manager filosofo è il manager di se stesso ed è anche l'uomo che sostiene la sua azione quotidiana. Il manager scopre in questo modo un nuovo stadio della sua vita, una vita creata non per essere una prigione ma al contrario una vita concepita come piattaforma per il successo

Cronache dal Café Philò: il senso del tradimento ed il senso della fedeltà.

"In ogni amore, delle persone e delle idee, c'è una forma di possesso che arresta la nostra crescita e costringe la nostra identità a costruirsi solo all'interno di quel recinto che è la fedeltà che non dobbiamo tradire."

Fanta-cosmesi… oppure no

Pare che Katie Vega, una studentessa Phd dell'Università Cattolica Pontificia di Rio de Janeiro, abbia creato una linea di ombretti metallizzati e di mascara con pigmenti conducenti, cioè in grado di accendere i droni e lo schermo di un pc con una semplice... strizzatina d'occhio

In hotel non ci voglio andare

La leggenda vuole che le dune dell'Erg Chebbi marocchino che precedono e annunciano la grande distesa del Sahara siano lì come punizione da parte di Allah che, con una tempesta di sabbia, seppellì una ricca famiglia locale che rifiutava ospitalità ad una donna e al suo bambino. Ecco alcuni consigli per scegliere un posto dove stare, oltre la canonica stanza d'hotel. E senza imprevisti.

“Come mi vorrei.” intervista al chirurgo plastico Paolo Santanchè

L'armonia rincorsa attraverso la chirurgia, come chance per vederci meglio e più affini a ciò che sentiamo dentro. Il punto di vista del chirurgo che, in poche parole, connota in modo preciso il ruolo della chirurgia come strumento e non come obiettivo. E il leif motiv resta sempre, l'equilibrio tra dentro e fuori, la mediazione, l'ascolto attivo e la volontà a cambiare ciò su cui possiamo agire

Tango, percezione di sé ed evoluzione del Sé

Nel tango, come nella vita, il nostro specchio è l’altro, il partner di ballo, con cui condividiamo uno spazio talmente intimo da costringerci a guardare a noi stessi autenticamente. Nel tango ci riveliamo dunque. Diamo spazio non solo alle nostre emozioni, ma al conflitto profondo tra come ci percepiamo e come siamo realmente. A questo si aggiunge il fattore discriminante di come ci percepisce chi balla con noi. In altre parole, attraverso il tango possiamo costruire un’immagine veritiera di noi stessi, del nostro copro, dello spazio e del tempo proprio grazie alla relazione obbligata con l’altro

Il piacere degli anni che passano e i lussi dell'età

Le considerazioni che si fanno nei giorni intorno al proprio compleanno sono inevitabili, specie nei momenti di passaggio in cui ci si appresta a salire l’ultimo gradino dei quaranta.

Qualunque sia il tuo ruolo in azienda, rendi onore a ciò che ricevi e dona

L’accettazione è il miglior modo per non resistere alla trasformazione.Solo tu sei responsabile nella tua evoluzione. Che tu sia dipendente o dirigente della tua azienda, sappi onorare ciò che hai e donare

IL POTERE DELLA PAROLA

la parola può essere un’azione e delle più raffinate, se le riconosciamo il valore che merita. Ribadisce il nostro sentire, diventa un ponte importante tra la nostra interiorità e il mondo del nostro interlocutore, creando quell’incanto che si chiama confronto e che può evolvere in autentica condivisione...

Coprire o scoprire?

La pelle siamo noi, è la nostra storia. I fondotinta eccessivamente coprenti le danno un aspetto forse più uniforme ma anche meno naturale, spesso togliendole piccole caratteristiche che rivelano la nostra personalità

Se la pista ciclabile non basta più

Quali sono le misure che fanno crescere – realmente – l'utilizzo della bici in città? E che, più in generale, fanno di una città una realtà vivibile, con riduzione dello smog, rumore, del consumo di carburante? Dove le modalità di spostamento sono affidate al trasporto pubblico locale, alle facilitazioni per bici e pedoni, al posto del mezzo privato?

Dritte cosmetiche per chi va in piscina

L'acqua della piscina contiene tanto cloro, e a lungo andare capelli e pelle ne risentono. Anche perché, dopo la regolare attività fisica in acqua, una doccia è d'obbligo, quindi attraverso i detergenti andiamo a depauperare le difese della pelle e a seccare ulteriormente i capelli. Come possiamo accudirci al meglio dunque, per conciliare la cura di noi con la nostra attività fisica preferita?

La fotografia che porta bellezza

Dal Jazz alle Fashion week, musica e bellezza. Parlando di fotografia e progetti di vita con Andrea Buccella.

Cronache dal Café Philò – L’arte della seduzione: strategia o naturalezza?

La seduzione è una parola speciale, magica ed evocativa che non lascia certo indifferenti. Mercoledì scorso al Café Philò eravamo in tanti e tutti molto interessati a saperne di più, scambiarci punti di vista ed esperienze personali, per afferrare ciò che resta ancora, e per fortuna, inafferrabile ...

DOLCI sorprese con l’HEALTH COACH.

Quando la vita suona la sveglia e lo fa capovolgendo l'intera esistenza, lo fa per scuoterci da un torpore innaturale, da una zona di confort che ci siamo disegnati e se siamo pronti ad accogliere la sferzata ed il messaggio che porta con sé, abbiamo la possibilità di trovare il nostro progetto dell'anima.

Il tempo del sogno

Cosa c'è di più bello del sapere che non ci annoieremo mai? Che nulla è destinato a ripetersi in maniera banale, ma che tutto si trasforma? Soprattutto, la creatività ci rende protagonisti del nostro esistere e davvero fatti a immagine e somiglianza di Dio, dato che, come Lui, coltiviamo in noi la capacità di creare e di rinnovare la vita...Qualsiasi traguardo conseguito è il frutto di un'aspirazione, dell'anelito a raggiungere ciò che sembrava impossibile, inaccessibile

L'equilibrio in azienda

I risultati migliori si ottengono quando si controllano e si mediano le paure, privilegiando l'inventiva e l'innovazione. In qualsiasi contesto organizzativo, così come anche nella vita, non si ha successo con la sola intelligenza, ricchezza o potenza; occorre utilizzare saggezza e conoscenza delle incertezze e valutare così stress e rischi, con una buona dose di autodisciplina, abnegazione, spirito pratico e reali ambizioni di crescita

Slow Cosmétique, la cosmetica che rallenta

"la Slow Cosmétique è formulata nel rispetto della complessità dell'uomo. Riconosce il bisogno di piacere provato dall'uomo come una qualità, invitandolo a coltivare il suo piacere in modo semplice. Presta attenzione ai vegetali, agli animali e ai minerali che apportano benefici al corpo e alla bellezza come pure allo spirito"

L'ispirazione del travel blogger

L'unione fa la forza, si sa. Il convergere di professionalità, ispirazioni, idee che si fanno concretezza, specie in questi nostri tempi di lavoro che va e viene, fa molto. Come si va e si viene quando si viaggia. E chi meglio di un travel blogger per ispirare, raccontare e definire una destinazione? Meglio ancora un team di travel blogger. Ecco TBNet, il primo network italiano tematico.

Vittorio Camaiani: Abiti e Parole

La timidezza come grande risorsa, quel venir meno della voce sostituita dai disegni che raccontavano del bambino prima, dell'uomo dopo e dello stilista oggi.

Donna a 360 gradi: storia di una passione realizzata

La storia di Luisa, del suo coraggioso cambio di vita, di abitudini e di relazioni per realizzare un sogno: dedicarsi alla bellezza e alla valorizzazione di tutte le donne. E’ anche un esempio di come l’importanza primaria data alla persona, la comunicazione attenta e il piacere della relazione, ovvero i principi di base del counseling, facciano la differenza anche in campo imprenditoriale, favorendo non solo il successo professionale ma anche una profonda soddisfazione personale.

Passione: croce o delizia? – Cronache dal Café Philò

Temuta perché domina, acceca, agita e sconvolge; desiderata perché sa come eccitarci, infiammarci e renderci totali. Terra di confine tra piacere e dolore, dipendenza e libertà, dopo la rabbia, ancora una volta un’emozione a tinte forti, protagonista al Café Philò dove, grazie agli intervenuti, l’abbiamo esplorata in alcuni dei suoi molteplici aspetti e osservata nelle implicazioni personali e sociali.

IL GIOCO DELLA LISTA DEI VORREI

la vita può essere magica come quella favola in cui con un pizzico di Peter Pan e la mano di una strega tutto si può trasformare in un secondo… imparando a giocare con noi stessi, ad usare in maniera costruttiva la nostra immaginazione, prendendoci con leggerezza e con sana auto-ironia, possiamo costruire 'il ponte dei bimbi che si incontrano sempre a metà'

Altre 7 domande sull'hennè

saggi consigli per il ben-essere dei nostri capelli

Rose Rosse Per Me!

Scoprire che essere innamorati,non vuol dire, necessariamente di un altro ma, straordinariamente, della persona più importante per te: TU! L’amore rivolto verso se stessi è qualcosa che nutre dal profondo; è un circolo virtuoso che, una volta iniziato, tende a diventare sempre più grande, a occupare sempre più spazio, ingenerando un ben-essere continuo

Il senso di solitudine e l’inganno di esser soli

La percezione di solitudine è frequentemente un inganno dell’ego, che nasconde al mondo una reale ferita, amici mei! È una forma di chiusura un po’ snob, che altera il gioco delle parti. Ci teniamo isolati e pensiamo di non essere compresi, attribuendo al prossimo una grandissima responsabilità, ma il senso di vivere è l'apertura all'altro per confrontarsi e crescere

Antonin Careme: il genio degli chef

il profilo di una personalità avvincente.Abile, curioso, assetato di sapere, sempre pronto alla sfida e a perseguire strade mai percorse prima, Careme è stato conteso dalle corti di tutta Europa e consegnato alla Storia come l’uomo che ci ha insegnato a mangiare

La Rabbia: disagio o risorsa? – Cronache dal Café Philò

Secondo la psicologia, la rabbia è un'emozione primaria legata all’istinto di autoconservazione ed è una delle più precoci e primitive, tanto da poter essere osservata sia in bambini molto piccoli che in specie animali diverse dell'uomo. Molte teorie la definiscono come reazione alla non realizzazione di un bisogno sia fisico che emotivo ed è luogo comune considerare l'aggressività come sua manifestazione principale, fino ad inibirla.

Piccolo pronto-soccorso naturale

I vantaggi nell'utilizzo di cure "dolci" sono molti: non danno dipendenza, in genere contengono pochi ingredienti di origine naturale e se correttamente utilizzati, tranne casi di reazioni allergiche individuali o sovradosaggi, hanno effetti collaterali ridottissimi rispetto ai farmaci....

La carta dei valori della Futura SpA (un'azienda del futuro)

quali sono i valori di un'azienda ideale? come vogliamo immaginare una realtà etica e soddisfacente, che stimoli e riconosca dignità ad ogni lavoratore? qualcuno dirà che siamo ancora lontani, ma solo quando la meta è definita, il viaggio si orienta in maniera costruttiva...

Bici senza frontiere a Bologna

Due nuove giornate dedicate alla bicicletta in tutte le sue espressioni. Ecco Bici senza frontiere, in programma a Bologna l'otto e il nove febbraio 2014, nuovo ritrovo nazionale dei ciclisti urbani organizzato dalla campagna #Salvaiciclisti.

Il Manager manicheista. l'inganno che nega la scelta

come sconfiggere sul lavoro l'inganno del manicheismo, che ci nega la libertà di scelta?La soluzione è aprirci al mondo col cuore, aprirci alla diversità, a ciò che apparentemente tradisce le nostre aspettative, ma che più profondamente ci fa progredire

Riunione dopo le feste al condominio interiore: presiede l’amministratore sig. Ego Consapevole

Dentro di noi c’è un mondo ricchissimo e densamente popolato. Imparare a fermarsi per osservare e sentire, ci rende consapevoli che le diversità sono opportunità, a partire dal nostro condominio interiore. Sapere come dialogarvi, accoglierle ed integrarle, diventa strada maestra perché armonia e benessere illuminino anche il quotidiano e le nostre relazioni.

Dipendenza o Autonomia? Il tango come metafora della propria condizione

Curare la propria autonomia, rendersi persone libere nel movimento come nel vivere. Pensare che il tango funziona se l’applicazione del principio di libertà riguarda prima di tutto la nostra capacità di gestirci e di darci delle regole. Il tango non può essere solo sentimento. Richiede concentrazione, PRESENZA e volontà di crescere...

"Ricomincio da Me" intervista al Patron dei "Luoghi dell'anima"

Come ha realizzato il suo sogno? il coraggio del cambiamento. Intervista a Dario Mosca, Patron de I Luoghi dell'Anima

Come realizzare i buoni propositi

BELL'ESSERE? Rendi il più piacevole possibile il viaggio verso il tuo obiettivo. Premiati quando raggiungi una micro-tappa. Guarda sempre da dove sei partito e quanta strada hai fatto e sii orgoglioso di te...

Italiani ricchi almeno nel Dna: è il più variegato d'Europa

Una recente ricerca sancisce dal punto di vista scientifico quanto studiato sui banchi di scuola e del resto riconosciuto: l'Italia, terra di invasioni, crocevia, flussi migratori, corridoio naturale nel Mediterraneo, ha il Dna più ricco d'Europa.

Il meeting aziendale

E' possibile organizzare le riunioni aziendali permeandole di allegria e divertimento?Uno spunto di riflessione proveniente dall'esperienza di tanti anni di gioco e divertimento in un contesto aziendale.

Il mio nome è Demetra

Lettera da Demetra. L'archetipo della madre interiore, quella parte di noi che porta nella nostra vita l'accudimento, la creatività, la qualità del tempo

L'arte del non lamentarsi

Ci sono momenti della nostra vita in cui siamo insoddisfatti, scontenti di noi, degli altri, del mondo intero. In questi momenti può succedere che spesso ci lamentiamo con chi ci è vicino dei nostri contrattempi, delle cose che non vanno, e continuiamo a farlo anche per mesi... così togliamo spazio e attenzione al cogliere le risorse, il vero tesoro del nostro vivere quotidiano. come fare quindi a mantenere un atteggiamento sano e costruttivo?

Arte democratica e poesia come relax

Incontro con Marco Antonini, 37 anni, direttore e curatore della NurtureArt, galleria d'arte contemporanea a New York. Storia che parte da Pescara, passa per Ravenna, Bologna, l'incontro con parenti lontani in America e un annuncio di lavoro online. Per un treno da prendere al volo e che cambia la vita.

Un progetto aziendale. Formare il personale sui reali valori e la meditazione

resistenze al cambiamento e crescita interiore. occorrerebbe davvero che in azienda si desse valore alla consapevolezza del sé. la formazione è un eccellente strumento per avviare un processo di trasformazione e ben-essere

Il condominio interiore

Ognuno di noi nasce come una tela bianca corredata da tutti i colori, ovvero le infinite possibilità di espressione della nostra personalità. Crescendo, accade che per vari motivi, operiamo una selezione di alcune tinte a scapito di altre, dimenticando che tutte continuano a esistere dentro di noi. Cosa ci porta a privilegiarne alcune e a nascondere le altre nell’ombra?

Un percorso ecobio

dalla sua prima crema ecobio al negozio di ecocosmesi, Barbara Righini racconta il suo percorso

Lascio tutto e vado via (sì, ma dove?)

Quante volte, con decisione o per scherzo, per passare il tempo o sognare, ci siamo divertiti a fantasticare su un posto nel mondo dove trasferirsi? Per un po' o per sempre: può essere utile lo studio di una banca inglese che indica il posto migliore al mondo dove emigrare. Con qualche sorpresa.

D'amore schiavi o liberi

Amare ci rende liberi o schiavi a seconda della nostra capacità di saper gestire i sentimenti e l’equilibrio nelle relazioni non è innato. Amarsi diventa bello e buono, perché ci mette in difficoltà. Ci fa misurare con l’altro, schermo su cui proiettiamo il nostro sentire e le nostre vulnerabilità, e non è questione facile... Se amiamo davvero lasciamo la persona amata respirare a pieni polmoni, cercare la sua direzione, sbagliare facendo esperienza, la invitiamo a camminare nel mondo per realizzarsi e ci rendiamo disponibili a condividere

L'autorealizzazione in azienda

C'è una forte correlazione tra un buon clima interpersonale, aziendale e l'autorealizzazione degli individui. I veri leaders amano, curano e rispettano i loro collaboratori e favoriscono un clima aziendale eccellente.

"Unisci i puntini della tua vita"

Steve Jobs. cinico o visionario? Forse un uomo con la voglia di andare oltre il possibile...

Il viaggio dell'eroe e Il coraggio della quotidianità

Il viaggio dell'eroe non è l'impresa di una volta, che può capitare per caso, perché ci si è trovati nel momento giusto al posto giusto. L'eroe è quello che affronta con coraggio la normalità del quotidiano, evitando di cadere nella routine e mantenendo un entusiasmo sempre attivo...

Moda e Bell'Essere: perché no?

Vestirsi può diventare un modo per esprimere autenticamente chi siamo, per prenderci cura di noi, per farci stare a nostro agio nelle situazioni e a seconda del nostro umore. 'Moda per principianti' è un ottimo aiuto per chi è alle prime armi, non è soddisfatta del proprio look e ha voglia di cambiare, ma non sa da dove cominciare

Sei geloso? No grazie, ho smesso …

L’altro ieri al lavoro, pausa caffè. Colleghi che a gruppetti parlano stancamente del più e del meno fino a quando qualcuno vira la conversazione sul personale con la frase: ”perché tua moglie è gelosa, vero?”. E’ stata una scintilla, un moto irrefrenabile che ha svaporato le altre chiacchiere e unito tutti in un unico, animato dibattito, dove ognuno aveva voglia di dire qualcosa, raccontare di sè e sapere degli altri.

L'importanza di essere leggeri

Una sana dose di ironia e voglia di conoscere il mondo. Unite a inventiva e progettualità. Dai viaggi da piccolo con i genitori a un Torino-Sahara (e non solo) in bicicletta. Chiacchierata con Gabriele Saluci, all'insegna del “Viaggiare non è facile ma stare a casa è più difficile”.

Gli alberi che sostengono il mondo

Dopo essere andati alla scoperta degli alberi più antichi e belli d'Italia, questa volta facciamo il giro del mondo fra radici millenarie, foreste con pini "Matusalemme" con 100 anni di vita già al tempo delle prime piramidi, cipressi vecchi di 4000 anni, fichi e baobab sacri.

Il cibo dei morti. Consapevolezza e rinnovamento

Fare pace con l'ombra. Onorare i defunti è un modo autentico per ricordare il passato e soprattutto la dimensione rarefatta, sottile dell’esistenza. Spesso le cose importanti sono quelle che non si vedono, non si toccano, eppure sono una presenza incisiva nella quotidianità. UN PICCOLO RITO PER ELEVARE LA NOSTRA CONSAPEVOLEZZA

Dedicato a mio padre

L'energia e la forza che abbiamo nascono da lontano, da quella persona che ci ha preso per mano e ci ha guidato per parte della vita, con impegno, sforzandosi di fare del proprio meglio.

Dolcetto o scherzetto?

La festa di Halloween rappresenta un’occasione per riflettere in maniera scherzosa, ma non per questo meno efficace, su aspetti spesso considerati tabù. Non è un male raccontare la morte sin da piccoli e dare un volto alle proprie paure, il gioco e l’ironia sono ottimi ammortizzatori, accorciano le distanze e ci fanno riprendere contatto con aspetti naturali ed ineludibili della nostra esistenza.

Halloween/Samhain e liberarsi del vecchio

RINNOVO. Senza la morte del frutto, non ci saranno nuovi semi. Attraverso questo stato di quiete e lasciando andare le foglie secche e tutto ciò che non serve più, solo in questo modo, la natura potrà rifiorire a primavera. Ecco dunque perché questi sono giorni propizi per liberarci di ciò che non ci è più necessario, sia ad un livello, più impegnativo, di vita, sia ad un livello, apparentemente più semplice, di oggetti.

La casa dei sogni: Oniromanteion

“Stasera voglio raccontare un sogno .. però non so se va bene .. è solo un frammento ..” così esordisce Michela all’incontro di questo mese. Sulla moquette arancione siamo tutti seduti sui nostri cuscini colorati, qualcuno con il suo plaid preferito, altri con il proprio diario della notte, in cerchio come sempre, come se fossimo intorno al fuoco, pronti ad ascoltare la sua storia che diventerà anche la nostra storia.

Immagina… Puoi!

Immaginare con il cuore, gli occhi e la mente ciò che vogliamo veramente. Per ottenerlo

Sua maestosità l'albero

Ogni albero è sacro. Da quello che accompagna le giornate, incorniciato nelle finestre, a quello definito monumentale e protetto dalla legge. Ora che in autunno la natura regala colori e profumi stupendi è occasione per fare un giro e ammirarli dal vivo.

Capelli trattati: dritte di manutenzione

Se siete tra coloro che "l'hennè non fa per me", non significa che non possiate prendervi realmente cura in modo naturale dei vostri capelli, anche se trattati con tinte chimiche. Vediamo in che modo.

Nei sogni amare è come volare e volare è come amare

La dimensione onirica... Quando impariamo a dare fiducia al nostro inconscio e a muoverci con disinvoltura tra i simboli che evoca aumenta la nostra abilità di osservare lucidamente ciò che accade nel quotidiano, di indirizzare verso scelte consapevoli la nostra vita, di accudire e guarire noi stessi

Essere donna, essere uomo oggi. Fare di necessità virtù

ESSERE DONNA, ESSERE UOMO OGGI. Il primo compito che ognuno di noi, ma soprattutto, l'uomo di oggi può assegnarsi è il cominciare a leggere nella crisi dei ruoli un'opportunità di crescita e di trasformazione, un'occasione da non perdere per trovare un nuovo baricentro e una condizione di benessere. Invece di attendere che la vita ci ponga alle strette, possiamo scegliere di intraprendere volontariamente un percorso di auto-conoscenza

L'incremento delle prestazioni (in azienda)

come può un leader incrementare rapidamente ed ecologicamente le prestazioni dei suoi collaboratori e, di conseguenza, la loro perizia in un particolare lavoro?

Mollare gli ormeggi, fra sogno e realtà

Dopo aver scritto di pedali, montagna e giri all'aria aperta, ecco due parole sul mare. Con Luca Mincarini, un amico di biciclette.

hennè a tutti i costi?

Il fatto è che ciascuno di noi fa ciò che può e che sente. Come in tutte le cose, la virtù è nel mezzo. Allora, se proprio decido che l'hennè non è cosa per me, posso comunque fare tanto altro per me e per il pianeta. Posso scegliere il resto dei miei cosmetici tra quelli ecologici, limitare l'uso dell'auto, chiudere il rubinetto quando mi lavo i denti, fare il pane in casa, comprare a km 0... ciascuno di noi troverà il modo di rendere più leggero il suo passo sulla Terra...

Settembre, l'equinozio e la voglia di ricominciare

Settembre è un mese un po’ speciale e per molti rappresenta un vero e proprio capodanno, non solo interiore. Si fanno nuovi progetti, si riaffacciano i propositi più sani e le migliori intenzioni, e ciò che era sospeso o incompleto torna a riprendere motivazione e slancio. Pensiamo a quante attività ricominciano: la scuola, la palestra, la dieta, nuovi hobby ed interessi, la ricerca di un lavoro, i nuovi palinsesti e le programmazioni in tv, radio, cinema e teatro. Tutto ciò a dispetto del calendario canonico, ma in piena risonanza con quello della natura.

Osteopatia e dintorni

L'equilibrio è la base del benessere, la sua assenza determina una disfunzionalità. Obiettivo è essere centrati. Viaggio nel mondo del connettivo.

Oltre la terra di mezzo: psicovacanza a Paxos

Si sa che noi italiani in Grecia siamo un po’ a casa, specialmente nelle isole ioniche dove in molti parlano la nostra lingua e dove il clima, l’ambiente e le persone ci ricordano che siamo tutti figli del Mediterraneo. In questo luogo straordinario, non a caso un’isola, abbiamo vissuto la nostra psicovacanza, centrata questa volta sul tema del doppio: ovvero come illuminare le zone d’ombra per conoscere e integrare i rinneghi, i nostri aspetti meno accettati ma ugualmente ricchi di potenzialità.

Gli aspetti emozionali in azienda

L'ascolto è un'arte e l'intelligenza emotiva è una sua conseguenza. Il primo passo sta nel dare l'impressione di essere disponibili: i manager con un atteggiamento di ascolto attivo, appaiono più avvicinabili e le persone se ne rendono conto. Ascoltare bene ed in profondità significa andare oltre quello che l'altro dice, facendo domande e riesprimendo, con le proprie parole, ciò che si è ascoltato, per assicurasi di averlo capito...

Io la penso così. Intervista a mio figlio adolescente

" m’interessa il punto di vista di un adolescente. Spesso, come adulti, riportiamo le frasi o i pensieri dei nostri figli ma tendiamo a interpretarli. In questo caso vorrei essere una semplice ascoltatrice"

Elogio della camminata in 10 punti

Spesso pensiamo che sia necessario ucciderci di fatica con qualche macchinario o corso intensivo, e poiché la sola idea ci terrorizza, allora non facciamo niente. In realtà, ci si può muovere davvero in tanti modi. La camminata è uno di questi, ma rischia nel non essere presa in considerazione perché troppo semplice. Eh sì, a volte amiamo proprio complicarci la vita!

Il viaggio raccontato

Piacevole chiacchierata con Alessandra Gesuelli, amica e collega. Parlando di giornalismo di viaggio, esploratrici e contemporaneità. Dalle “vecchie” care regole di credibilità e verifica delle fonti ai mezzi oggi a disposizione per informarsi prima di partire e per raccontare un'esperienza. Senza dimenticare che anche quando sembra che tutto sia portata di mano, c'è sempre spazio per avventura e romanticismo.

La dea Era, quella parte di noi che mira a ricostruire l’unità tra maschile e femminile

L’amore nasce su basi di autonomia e più lavoriamo sulla nostra autonomia più siamo in grado di dedicare ad un’altra persona sentimenti puri, privi di aspettative e ricchi di cose da offrire e condividere. La nostra Era evoluta può essere quindi l’opportunità di vivere un’unione sacra tra maschile e femminile prima dentro di noi, per poi rifletterla serenamente anche in un’eventuale relazione

Fronteggiare il burn-out

Il fronteggiamento (o il coping) al burn-out passa comunque attraverso la risoluzione pacifica dei conflitti e la gestione delle emozioni, pertanto le modalità di terapia rientrano nell'ambito della sociabilità, ovvero della capacità di relazionarsi nel contesto delle attività sociali, nei contatti con le persone, e nella capacità di trasmettere e cogliere emozioni

Ascoltare bene è quasi rispondere!

Sebbene studi recenti affermino che il 70% dei processi comunicativi è costituito dall’ascolto, nel quotidiano notiamo quanto siano frequenti situazioni di incomprensione e conflittualità. Sembra che a tale quantità non corrisponda una qualità dell’attenzione e una capacità di accogliere punti di vista alternativi ai nostri o ai nostri sistemi valoriali. Cosa ci spinge a pensare di non essere ascoltati per davvero e non essere compresi nel profondo tanto da rifugiarci in comunicazioni e comportamenti sempre più stereotipati? Cosa possiamo fare per migliorare la qualità della comunicazione e di conseguenza le nostre relazioni? Un suggerimento arriva da Carl Rogers, psicologo umanista statunitense e tra i fondatori del counseling: “E’ sbalorditivo come certe cose che sembrano insolubili diventano solubili se qualcuno ci ascolta in modo sensibile, empatico, concentrato.”

Il Paradiso può attendere

Quando meno te lo aspetti, anche in una situazione apparentemente felice, può mancarti l'ossigeno nella tua vita e ti accorgi che senza di esso vai in affanno

COSCIENZA E CONSAPEVOLEZZA

Il più grande atto di coscienza è saper essere lucidi, quando la mente razionale vorrebbe farci credere che siamo di fronte ad un vicolo cieco, il più grande atto di consapevolezza è saper sorridere anche nei momenti di dolore

Piccolo vademecum sul sapone naturale

Per moltissime persone la saponetta è uno dei prodotti più amati. C'è chi la usa per lavarsi le mani, chi ci si lava anche il viso, chi non ne può fare a meno sotto la doccia, chi la mette nei cassetti per profumarli e chi fa una o più di tutte queste cose insieme. Come dev'essere però una saponetta per poterla considerare realmente naturale?

La conoscenza integrata e la valorizzazione delle risorse (seconda parte)

La risposta che il counselor può dare al burn-out per ricostituire il benessere che questa patologia compromette all'interno delle aziende, è basata sul concetto di coping, che può essere tradotto come fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi ed indica l'insieme di strategie mentali e comportamentali che sono messe in atto per fronteggiare una certa situazione

Io e la mia cellulite stiamo bene insieme

Perché mai devo considerare malattia qualcosa che fa parte delle donne nella quasi totalità? Non sarà invece che, proprio per questa sua diffusione, indurci a combatterla vuol dire creare un indotto economico non indifferente?io e la mia cellulite abbiamo fatto amicizia. Ci diamo reciproche soddisfazioni e ci siamo simpatiche. Indossiamo il bikini e non ci vergognamo più di camminare sul bagnasciuga. La "prova costume", per noi è semplicemente indossarlo per verificare che la taglia sia giusta e che il modello ci valorizzi.

Il gabbiano Jonathan Livingston

Abbiamo paura di volare, di sollevarci in volo. Temiamo che ci accada qualcosa di terribile e siamo disposti ad accettare una prigionia reale e concreta, invece di andare verso una direzione solo “immaginata” pericolosa

Sulle strade, in cerca di equilibrio

Scene estive di vita quotidiana fra bici, pedoni e automobilisti con tutti che fanno un po' come gli pare. Effettiva mancanza di infrastrutture, assenza di educazione stradale e civica. Però anche cose belle che si vedono in giro.

Il progetto dell’anima. Un percorso di rinascita

PROGETTO DELL'ANIMA. Come facciamo a comprendere qual è il disegno che la nostra anima ha scelto di realizzare? Lei parla un linguaggio semplice, immediato, che si esprime attraverso le intuizioni, gli istinti, i desideri, gli ideali. Dobbiamo, quindi, imparare ad ascoltarci profondamente e a seguire ciò che ci piace senza farci distogliere o condizionare dalle ingerenze del prossimo

L'Antro delle Ninfe. Laboratorio di Bellezza Creativa

La bellezza nasce dal conoscersi, dal valorizzarsi, dal rispettare la propria pelle e la propria personalità. si può essere belle...

Gioca con me e ti dirò chi sei

Cari amici, voglia di gioco nell'aria! Spesso pensiamo che il lavoro interiore si faccia solo nella sofferenza. invece si può avere qualche input sulla propria condizione e fissare obiettivi di buon lavoro anche con leggerezza. Che ne dite? Proviamo insieme?

Olio di cocco milleusi

un prodotto spettacolare! utile a 1000 cose... dalla cura di sé alla cucina. scopriamoli insieme!

In vacanza, senza lasciare traccia

Libere riflessioni e qualche consiglio in leggerezza per godere di giornate al mare o in montagna lasciando tutto così com'è. O almeno provarci.

Voglia di leggerezza, voglia di lentezza

Estate! andare o fermarsi? La stanchezza è reale e impone di rallentare, ma va ascoltata a piccole dosi per non sentirci vittime, impigrirsi troppo e perdere le tante opportunità che la vita rimanda innegabilmente. E’ bello fare tante cose ma lo è altrettanto concedersi il lusso di non fare, di non pianificare anche il tempo libero, di decidere al momento per perdersi nel vento, e finalmente ritrovarsi...

La verità nascosta

Siamo fatti di energia e la irradiamo continuamente rimanendo in stretto collegamento con tutto l'universo, anche se non siamo capaci di percepirlo. Se prestassimo fede alle parole e osservassimo con naturalezza le cose o le persone, riusciremmo a vedere una parte della realtà che ci è stata volutamente celata, qualcosa che è sempre esistito ma che raramente abbiamo visto: il nostro campo energetico, la nostra aurea...

Lo stress in azienda, i suoi ricaschi, la legislazione a riguardo

L'identificazione e la prevenzione dello stress migliora la salute dei lavoratori, produce guadagni, incentiva il benessere e lo sviluppo del contesto lavorativo di appartenenza. Quindi la legge è un'opportunità per le imprese e per i lavoratori.

Ciao, sono te. Ti va di giocare?

il contatto fondamentale con una speciale parte di noi. il bambino interiore

Viaggio fra le meraviglie della Terra

Alla scoperta dei nuovi posti sulla Terra riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità. Per la loro valenza culturale e per l'importanza naturalistica.

Il Mare dentro

Ci sono posti che ci ricaricano e danno energia. Non ne sappiamo il motivo ma ci fanno star bene e ci attraggono...

Cosa mi porto in vacanza?

Per aiutarmi con i bagagli del prossimo viaggio, ho pensato di compilare un elenco ragionato, che sia utile a me, ma anche a te.

I segreti per vivere una bella estate

L’estate è un momento fondamentale nel percorso di vita, perché espone al mondo il frutto del nostro lavoro interiore. Ha la funzione di farci vivere all’esterno, di intessere relazioni, di far evaporare l’acqua incamerata nell’altra stagione, spostando il baricentro dell’attenzione sull’evidenza. esiste un rovescio della medaglia, perché stare all’esterno non è poi così semplice, soprattutto quando i ritmi aumentano e l’ansia comincia a salire.Perché la nostra estate possa davvero essere piacevole, proviamo a sintonizzarci in maniera serena con le risorse che porta e integriamole nel nostro quotidiano con pacatezza. Parole chiave? GRADUALITA’ e QUALITA'.

La mobilità per il mondo nuovo

In giro fra città europee e una conferenza mondiale dedicata alla cultura del ciclismo urbano. Perchè le metropoli sono sempre più affollate e per spostarsi, per la salute pubblica, la socialità e il business, il tema della mobilità è fondamentale.

La tua chiave per la felicità

Per accedere alla tua felicità, ricorda che la felicità è un diritto-dovere. Implica infatti che tu ti impegni a star bene e questo passaggio non è così scontato. Prova, a partire da adesso, a scorgere che ogni condizione, anche quando difficile, cela per te un dono, comprendendo che la realtà è quella che tieni negli occhi, che cambiando la tua visione della realtà, la realtà cambia

La via del profumo: cenni di aromaterapia

L'esigenza di catturare e maneggiare sostanze profumate nacque millenni fa, insieme al desiderio dell'uomo di comunicare con le divinità...

Di quello che fai, fai quello che dici.

La voglia di creare un locale dove arrivare e sentirsi bene, dove ritrovare emozioni e sensazioni. Un continuo viaggio nella creatività e nell'arte sempre a cavallo di una moto, perchè lo scopo è il viaggio non la meta.

La conoscenza integrata e la valorizzazione delle risorse umane (I parte)

chi gestisce aziende sa che il successo passa attraverso una conoscenza di fondo che è collegata con il benessere generale, dei singoli, delle relazioni e del rispetto che ciascuno aspira per sé all'interno dell'organizzazione. Le persone motivate devono trovarsi bene nell'ambiente di lavoro. In questo caso apportano idee, intuizioni, esperienze e sensibilità.

Manuale della Serenità

Se la felicità è il riscoprire quanto siamo divini, la serenità è frutto del nostro lavoro interiore e ci ricorda che possiamo essere saggi, in equilibrio tra le emozioni e la lucidità, bagnandoci nella vita con caldo tepore, ma senza temere di cadere né nell'abisso né nella noia. La serenità è la porta aperta all'esperienza ma anche all'osservazione intrapsichica. È il corrimano che non ci rende banderuole al vento, semmai ci orienta anche quando viviamo condizioni difficili.

La bellezza secondo il mio gatto

Questo mi insegna il mio gatto. Come direbbe lui: scusate se è poco. Osservandolo imparo il gioco e l'istinto. Parti di noi che il contesto socio-culturale in cui viviamo tende a mortificare. Eppure senza l'istinto saremmo morti. Non sapremmo distinguere il pericolo. L'istinto ci riconnette al corpo, che ci segnala cosa va e cosa non va.

Il sogno realizzato del tandem bianco

Come una mail cambia il lunedì. E, sotto sotto, tutta la vita. Sognando con il tandem di Luis e Mercedes e il loro racconto dei 15000 chilometri in 15 mesi lungo la costa del Mediterraneo.

I mille volti della maternità (II parte)

continua l'esplorazione dell'energia MADRE presente in ognuno di noi

Riflessioni in Musica

Spendiamo una vita ad essere al centro dell'attenzione degli altri ed evitiamo con cura di essere al centro dell'attenzione di noi stessi. Una riflessione in musica per cambiare la prospettiva e diventare persone-centriche.

I mille volti della maternità (I puntata)

Accudire. E’ quella sensibilità profonda verso la fragilità e la vita in ogni sua forma, che inizia sin da bimbi cullando per istinto una bambola o un cucciolo e che prosegue in tutti noi, uomini e donne, nelle infinite possibilità dell’amore... il sentimento materno è corredo ed esperienza di ognuno di noi, è l’amore a prescindere che nulla chiede, niente si aspetta e che si nutre del piacere intrinseco di dare e di esserci.

Il manager e Il carisma

Il manager carismatico convince gli altri delle sue qualità e potenzialità. Egli vince senza trucchi o sotterfugi, vince semplicemente divenendo modello da emulare. Non esercita l'emozione della paura, ma più verosimilmente suscita l'ammirazione dei concorrenti.

Lorenzo il Magnifico. Il calice di un sogno che diventa realtà

Dall'attività di allergola ospedaliera a quella di produttrice di vino, Serenella racconta il suo sogno nel cassetto, la paura e la gioia di aver dato ascolto alla voce del cuore, all'emozioni e alle sensazioni che maturano giorno dopo giorno, dentro di noi.

Godersi il sole… con prudenza

Il sole ci porta luce, calore, influisce sul nostro umore e ci serve per produrre vitamina D, necessaria al nostro scheletro. Insomma ci fa bene, non solo male. Privarsene sarebbe quindi un peccato. Cerchiamo allora di seguire i consigli che ci salvaguardano e che ci consentono di coglierne solo le risorse

L'ombra della relazione. La Paura dell'Abbandono

Non esiste di fatto la sicurezza di evitare l'abbandono da parte dell’altro, ma esiste la possibilità di vivere i sentimenti in maniera gratificante e nutriente, naturale e autentica, permettendo ai rapporti di progredire, dandoci fiducia e soddisfazione. Evitare il dolore implica non consentirsi mai di elaborarlo e quindi trasformarlo. Nulla permane eternamente in uno stato. Così le relazioni. Occorre saperne assecondare l'evoluzione, favorendo la crescita o comprendendone il cambiamento

Lo scenario oltre il problema. Le basi del problem solving

Cos'è il problem solving? La sua filosofia si basa sul principio che non si conosce più per cambiare, ma si cambia per conoscere... Per il PS, il ricorso ad una logica non ordinaria, basata sulla suggestione di stratagemmi antichi ed insieme modernissimi, scuote le nostre convinzioni razionali e offre soluzioni inaspettatamente semplici a problemi di natura disparata.

Gioco di specchi

Ciò che vediamo allo specchio è un'immagine di noi, non siamo noi. E c'è di più: quell'immagine diventa diversa a seconda degli occhi di chi la guarda...

Saper proteggere se stessi

Ci proteggiamo quando ci garantiamo almeno il necessario alla sussistenza da un punto di vista materiale e anche affettivo-relazionale. Il bambino che è in noi sente uguale bisogno di cibo e amore. La vita non è di fatto possibile, se manca totalmente una di queste due componenti sostanziali... In realtà cominciamo istintivamente a proteggerci dal momento in cui perdiamo l’innocenza e iniziamo a vivere nel mondo, allargando la nostra esperienza dalla dimensione dell’io alla sfera degli altri. Le strategie che creiamo inconsapevolmente sono infatti un meccanismo di sopravvivenza e di preservazione. In quel momento avviene un passaggio fondamentale. Il bambino interiore fa un passo indietro, lasciando emergere il genitore che piano piano si sta formando in noi.

Dimmi se sei felice

C’è un piccolo stato, sulla catena Himalayana, dove il prodotto interno lordo non è preso in grande considerazione, mentre di grande importanza è il FIL o meglio la Felicità interna Lorda...

Un mese (e più) in bicicletta

Preludio d'estate, con celebri appuntamenti e spettacoli, maggio è ora anche il mese della bicicletta. Con eventi che si susseguono dai primi fino all'ultimo week-end ed oltre. Fra incontri ormai storici e nuove entrate dalla portata notevole. Ecco un mini guida a zonzo per la Penisola.

L’approccio empatico nella gestione del disagio

Spesso chi ci chiede aiuto, non vuole necessariamente consigli o soluzioni ma ha bisogno di essere ascoltato per ascoltarsi e ritrovare il proprio centro. Garantisco che anche dall’altra parte se ne traggono numerosi benefici: l'altro è una parte di noi ed è sempre un’occasione per farsi visita, guardarsi dentro per cercare il proprio centro e riemergere ogni volta arricchiti.

Pulizie di primavera. Come fuori, così dentro

La risonanza tra spazio esterno e dimensione interiore è una costante di moltissime culture sia antiche che moderne: oggi si parla di space clearing, per i cinesi è da sempre il feng shui, per la cultura vedica indiana è il vastu, pulizie di primavera per la nostra tradizione nostrana. La costante comune è la consapevolezza del rapporto di osmosi tra ambiente e psiche, la necessità di armonia e di cura e la capacità dell’uno di influire sull’altro. Fare pulizie, liberarsi del superfluo, lasciare andare zavorre e ricordi inutili...

La verifica del mandato in Azienda

La verifica del mandato nei Contesti Organizzativi è molto delicata e presuppone un'attenzione particolare, nei confronti delle persone verificate, per non demotivarle e, di conseguenza, non compromettere il lavoro svolto o quello da svolgere. Ricordiamo, come detto in precedenti articoli, che consideriamo le persone il vero capitale di un’azienda, la sua storia, la sua esperienza e credibilità.

Il mondo si muove con Velo-City

mmagina quattro giorni di attività, incontri, escursioni, presentazione di buone pratiche da parte di esperti mondiali del settore. E ancora arte, expo, spettacoli, conoscenza. Tutto con un filo conduttore: la bicicletta. E' possibile e si chiama Velo-City, incontro annuale che si tiene in una città (selezionata in tutto il mondo) che nel tempo si è distinta per pratiche e politiche attive dedicate alla mobilità urbana con particolare attenzione verso la bici.

Il suo nome è Beck, Heinz Beck.

Heinz Beck esce dalla cucina e capisco che il tempo è finito. Mi saluta con calore e con un sorriso aperto; lo vedo rimmergersi nel suo regno, con l’impegno appena raccontato e con i nuovi obiettivi da raggiungere. Lui che nonostante le tre stelle e le cinque forchette Michelin continua a guardare avanti; lui che è già leggenda.

Cura naturale delle unghie

Le unghie sono simbolicamente associate agli artigli, e dunque all’aggressività. Lo testimoniano anche modi di dire, come “tirare fuori gli...

Il Mistero del Sangue, la potenza lunare. Come lavorarci

Le fasi lunari sono la metafora di quattro energie diverse che conosciamo durante il mese. Ogni fase ha quindi una qualità propria che è significativo individuare per poter recuperare la pienezza e la salubrità dei nostri tempi e per esprimere al meglio le nostre potenzialità. È proprio vero che c’è un momento giusto per tutto. L’essenziale è saperlo focalizzare e sceglierlo. Il ciclo diventa così un percorso iniziatico che ci porta a sentire e a esperire con consapevolezza le nostre risorse. Da un punto di vista pratico, di lavoro concreto su noi stesse, non è indispensabile essere allineate alle fasi lunari. Verrà da sé, riportando l’attenzione sui cicli naturali. L’aspetto fondamentale è invece quello di identificare le quattro fasi in relazione al nostro mestruo, sapendo appunto che intenderemo come Luna Nera i giorni del sanguinamento e il resto a seguire.

La Media-Comunic-Azione. Qualità e Ben-Essere nella vita e in azienda

cos'è la Media-Comunic-Azione? introduzione a un approccio che favorisce il BEN-ESSERE a casa e in azienda

La Banca del Tempo

Nello scambio del tempo è una parte di noi che offriamo all’altro, pronta ad accogliere altre storie, altre vite. Le banche del tempo, quindi, sono particolari istituiti di credito che utilizzano come unità di misura l’ora.Lo scambio è organizzato sulla base della reciprocità. Il valore preso in considerazione non è il valore d’uso o di scambio ma il valore del legame.

Grazie alla Vita

La vita non va abusata, né classificata per ordine di importanza. Non esistono creature superiori e inferiori, né esseri umani e animali. Esiste la vita, che si manifesta in una moltitudine di forme complesse, relative al medesimo, originario pensiero. Tutto è Anima, quindi tutto ciò che si muove e respira è anima-le.

Ricominciare: il valore simbolico della Pasqua

Vita, morte e vita nuova. La simbologia pasquale, una delle più ricche e suggestive del calendario, è insieme la celebrazione di un ciclo che si compie e ricomincia con una rinascita, la consacrazione della morte e la rievocazione di un’esistenza intera.

Pedali, pedoni e pendolari per la Mobilità nuova

L'intento della Mobilità Nuova è dare più peso e senso a parole, espressioni come sicurezza, salute delle persone, vivibilità delle strade, equità sociale, salvaguardia del territorio....

Kit di emergenza anti-ansia

I rimedi naturali che possono coadiuvare la nostra gestione dell'ansia

La risorsa “tempo” per il manager

Non va dimenticato che del tempo fanno parte anche le pause. Le pause rigenerano, aiutano a riflettere, creano quel silenzio ristoratore da cui possono nascere nuove idee, che tranquillizzano e rilassano. Una buona gestione del tempo richiede una capacità di scegliere e rinunciare, ricordando che le scelte spesso avvengono in automatico da alcune esigenze caratteriali. Molto spesso vi sono aspetti di noi che sono abituati a gestire la nostra vita, secondo parametri che noi non conosciamo. Gestire il tempo significa invece imparare a creare un equilibrio dinamico, funzionale e vitale tra i diversi aspetti della nostra vita, siano essi aspetti professionali, famigliari ed emozionali.

Quando l’uomo si svela: gli uomini che cambiano

Ultimamente la qualità ed il tono dei discorsi che sento fare tra uomini è mutata. Sento nell’aria, una rivoluzione in atto, una destrutturazione lenta e sono certa non indolore, che sta da un lato togliendo loro corazza e protezione, dall’altro svelando qualità insospettate, o per meglio dire a loro non accessibili sino a qualche tempo fa. Mi riferisco ad una certa sensibilità meno censurata e più condivisa, alla voglia di abbandonarsi alla tenerezza senza vergogna, al gioco che non sia solo competitivo, al gusto del bello e non solo del funzionale, alla riscoperta dei sensi nel quotidiano, come ad esempio in cucina come atto creativo, e tanto altro ancora...

Un gioiello per amico

Roberta, professione informatrice medico scientifica, per hobby realizza gioielli. Una passione nata tanti anni fa, quasi per scherzo, che oggi l’ha portata a siglare un contratto con un nuovo canale TV, HSE, specializzato nella vendita e che cercava una linea di gioielli da proporre. Qualcosa che permettesse a tutti di indossare oggetti artigianali di pregio ma economicamente accessibili....

Preparandoci alla primavera

Vi propongo un elenco di piccoli gesti cosmetici, che facilmente possono diventare riti, se ci poniamo un'attenzione diversa e vi infondiamo la nostra apertura al rinnovamento e al mutamento, il nostro desiderio di fluire serenamente, come le stagioni nel loro avvicendarsi. Accudire il corpo ci serve per mediare tra ciò che accade fuori e ciò che accade dentro di noi

Anti-crisi. In te esiste il seme del risveglio

Non cercare la quantità delle notizie, ma la qualità. Non lasciarti nutrire di merda, ma scegli cosa ti fa bene per vivere bene ed essere bene. Fa' crescere in te la voglia di sottolineare le risorse e di portare un sano messaggio semplicemente vivendo col cuore, rispettando la tua etica e amando con totalità. Ricorda che ciò che è dentro di te è l'universo e che, andando dentro di te, trovi il sano contatto con gli altri.

Partire è un po' ri-nascere

Ecco, la nostra storia comincia da qui. La porta che Andrea Campanella chiude alle sue spalle, nel 2011, è quella dello psichiatra. Sapendo di «dover fare qualcosa, per uscire fuori da una situazione di stallo - come racconta lui stesso al telefono – e confrontandomi con una diagnosi che implicava cure e una presa di coscienza della situazione».

Il valore sacro del denaro

Come dice il filosofo e mistico indiano Aurobindo, il denaro è un’energia, è il segno visibile di una forza universale di origine divina che pervade tutti i piani dell’esistenza, da quelli materici a quelli più sottili. Ha una valenza neutra che diventa risorsa o disagio in base al nostro grado di consapevolezza e al modo di usarlo. Se scegliamo la logica del possesso e del controllo saremo condotti all’accumulo e alla stagnazione oppure possiamo cercare di capire il senso ed il valore della circolazione che considera il denaro un’energia, una forza in movimento, con un ritmo che ricorda il respiro: dentro-fuori, il flusso perpetuo di una forza vitale in azione. Secondo Aurobindo il denaro non è di nessuno, è di origine divina e non ci appartiene; noi siamo amministratori, non possessori, e in quanto tali siamo chiamati a non trattenerlo ma a farne il miglior uso possibile realizzando la volontà del donatore....

La strategia del replacement

La strategia del replacement tutela i posti di lavoro e crea un clima di ben-essere nelle persone che possono cosi avere certezze e prospettive di miglioramento professionale, incrementando le proprie competenze e concentrandosi sugli aspetti organizzativi e di natura produttiva. L’etica imprenditoriale ed i valori che vengono espressi di fatto producono un clima di partecipazione e di condivisione che rendono l’eccellenza di Contesti Organizzativi culturalmente avanzati

Sonia Peronaci: la signora in giallo

La nonna austriaca, che dedicava tanto tempo alla cucina, è stata decisiva nello sviluppo di una passione diventata poi professione e...

PSICHE e TANGO. Storia di un amore antico

Nell’ambito del rapporto uomo-donna, quando le distinzioni tra maschile e femminile non sono più discriminazione ma rispetto della diversità, l’uomo diventa il paladino dei valori del femminile. Li esalta e li protegge. Nel tango il gioco delle parti è molto forte e i ruoli si connotano con evidenza. L’uomo ha il compito di guidare, avendo quindi attenzione per la sua dama e contemporaneamente per tutto ciò che ha attorno (lo spazio e le eventuali altre coppie). La donna è centrata sul sentire il cavaliere e gli input che da lui giungono per muoversi all’unisono, per restituirgli energia e presenza...

L'amichevole del condominio interiore

Mi piace andare in bici da sempre, mi piace la poesia da sempre. Queste due passioni si sono unite in un progetto chiamato Borracce di poesia: versi dedicati alla bicicletta, in particolare al ciclista urbano e all'uso quindi della bici in città come mezzo reale di mobilità.

30 domande sull'hennè

Come titolare di un negozio di cosmesi ecologica e come divulgatrice di argomenti relativi alla stessa, ricevo tantissime domande. Buona...

Il richiamo di Afrodite

Pur essendo la massima espressione della femminilità, Afrodite ha molto da suggerire sia agli uomini che alle donne. E’ passione, piacere, gusto per la vita e rappresenta la legge del “sì”. Ci rende aperti, curiosi, pronti al cambiamento e trasforma i timori in voglia d’avventura per godere di ogni aspetto dell’esistenza e gioire delle piccole cose. Il suo sussurro ci rende sensibili, ricettivi ed empatici, ci spinge a cercare piacere e bellezza e a intesserli nel quotidiano: nelle buone relazioni vissute in armonia, in una tavola ben curata o in un piatto speciale da gustare con calma, nelle essenze preferite, nei giochi d’amore o nell’attesa di un tramonto. Soprattutto ci riconduce all’amore per noi stessi.

A me gli occhi!

Le grandi ciliegie rosse del divano thonet catturano immediatamente l’attenzione di chi entra in questo spazio di appena venti metri...

La poesia che scende in strada

“Scosta il microfono:/che si senta/soltanto l’eco”. “Non passa mai nessuno di qui/intuisco una bicicletta, dietro le spalle/una droga infinita sotto...

Vestirsi di natura

Strani tempi questi, in cui tutto ciò in cui la società occidentale ha creduto negli ultimi cinquanta, sessant’anni, è ormai...

Lilith, la parte strega che vive in ognuno di noi

Lilith è la madre degli uomini, la vedova inconsolabile che si è sentita deprivata del suo rango. È la possibilità di trovare la forza in sé partendo da una ribellione, da uno strappo, che rompe l’ambiente protetto, ci fa uscire dal nido e ci butta in pasto al mondo perdendo un’innocenza, di cui lei ancora oggi prova nostalgia.

Proattività in azienda. Facilitare il passaggio dal confort all’innovazione

il valore proattivo in azienda supera lo stato del confort consueto, per spostare il problema analizzato ad uno stato desiderato, attraverso la ricognizione degli elementi rifiutati, delle risorse, l'individuazione deli aspetti con cui ci identifichiamo fortemente e del loro volume eccessivo

La motivazione e la demotivazione in azienda

Cari amici e lettori, cos’è la motivazione? La motivazione, in un contesto organizzativo, è quella forza che spinge l’azione di...

A scuola di me. Diario intimo di una formazione in counseling

Credo che a tutti sia capitato un momento nella vita in cui, nonostante l’assenza di problemi pressanti, abbiamo avvertito uno...

Muoviti Roma (e tutte le altre città italiane)

Nuovo appuntamento per discutere, analizzare, proporre soluzioni relative al tema della mobilità nuova, che ridisegna le città a favore di...

E se l'amore non basta?

Quando siamo molto coinvolti, corriamo il rischio di perdere il confine tra individuo e coppia. Tendiamo a creare un gioco di simbiosi, dimenticando che la relazione è una terza entità rispetto agli individui che la animano e che per farla funzionare dobbiamo crescere prima di tutto come persone. Riusciamo infatti a trovare un equilibrio e a mediare con l’altro quando riconosciamo prima i nostri bisogni, per accudirli...

Questioni di Peso

Alberico Lemme è un personaggio singolare, indubbiamente fuori del comune con la sua imponente statura e il suo abbigliamento eccentrico....

Scrub allo zucchero di canna per le labbra

L’inverno non è una stagione semplice per le nostre labbra. Freddo e riscaldamento spesso contribuiscono a renderle secche e screpolate....

Una sbirciata ad oriente. La meditazione come pratica di qualità per il manager

La capacità di ascoltare gli altri si sviluppa in parallelo alla capacità di ascoltare noi stessi mentre parliamo. L’ascolto consapevole richiede una tolleranza, concentrazione, reale interesse per il prossimo, ma ripaga e gratifica per la qualità della relazione che genera

Le castagne di Ricetto

“Inventato! Abbiamo inventato un lavoro per tre settimane” Daniele mi guarda con i suoi grandi occhi azzurri e con il...

Il fiato lungo della montagna

La storia dell’esplorazione delle montagne, della conquista delle cime e dell’apertura di nuove “vie” è fatta di avventura, coraggio, forza...

A cuore scalzo: riflessioni sulla psicovacanza in India

  Quando ho detto che sarei andata in India, le reazioni sono state unanimi: meraviglia, stupore, sospiri, occhi sognanti. Così...

Viaggiare per cercarsi dentro

Viaggiare rompe schemi, disadatta e spesso, in un primo momento, genera un sano disagio, che porterà alla definizione di un nuovo baricentro. Diventa un’esperienza che va oltre la sfera cognitiva e fisica. Assume la sostanza di un vissuto animico, che parte dai sensi, da insoliti profumi percepiti e diversi sapori gustati, per toccare la parte più intima di noi….

Scegliere un cosmetico a partire dall'INCI

Prima di addentrarmi nel mondo della cosmesi ecologica, ero solita compiere i miei acquisti di bellezza partendo dalla lettura delle...

La fine e l'inizio

Il 2012 sarà un anno da ricordare. Mai come in questo momento siamo stati di fronte all’idea della fine di...

Avere, possedere, essere. Chi sa apprezzare ciò che ha, ne gode serenamente

Per spostare l’attenzione dalla morte, lasciamo che un carattere mortifero colori tutto ciò che ci circonda. Non c’è niente di più triste e privo di vita, infatti, della nostra mania di collezionare oggetti, di tenerli per noi, o di vivere un rapporto basato sul possesso. Allora, cerchiamo di amare ciò che abbiamo, di coglierne tutta la risorsa, perché il senso della relazione con la vita non è la sua immutabilità, ma la possibilità di ricavare il bene da ogni esperienza.

Pedalare e vivere con stile

Sulle strade di Londra sono fosforescenti e super accessoriati, su quelle di Copenhagen vanno anche con tormente di neve, a...

A Christmas Story

L’aria pungente, così insolita per Roma, la investì in pieno, mentre il traffico di piazza Barberini sembrò quasi soffocarla. Si...

Propositi di Bell'essere per il 2013

Mentre inizio a scrivere questo articolo, il clima è quello da “fine del mondo“.  Domani, infatti, sarà il fatidico 21.12.2012,...

La sociabilità in azienda

Alcuni aspetti di integrazione all’interno dei contesti organizzativi si riconducono alla capacità delle persone di socializzare dentro e fuori l’ambito...

Quando il turista è responsabile

Partire, staccare la spina per un fine settimana toccata e fuga, rimbalzare da un capo all’altro del pianeta, sulla carta,...

Quando scade un cosmetico?

Quando ero ragazzina, in famiglia usavamo i prodotti per l’igiene e la cura della persona senza tanti riguardi per la...

Un poco di zucchero…

  “Basta un poco di zucchero e la pillola va giù”, canticchiava Mary Poppins nella bellissima storia di Walt Disney,...

Sorelle si diventa … in cerchio

    Qualche sera fa eravamo in tante, sedute in cerchio a parlare di noi e non solo. C’era chi...

I PARADOSSI DELLA LEADERSHIP

  Un titolo che recentemente ho colto nei quotidiani proponeva un quesito interessante dal punto di vista aziendale. In particolare...

E se la crisi fosse invece un’opportunità? I presupposti di una vera rivoluzione

La politica è una scienza che nasce dal bisogno reale dell’essere umano, quando sceglie di vivere in una comunità organizzata....

Pet therapy: chi accudisce chi?

Spesso si adotta un animale per voglia di tenerezza, assecondare un desiderio o per fare una buona azione; in realtà si innesca un vero e proprio processo di autoconoscenza e di crescita personale, uno scambio ricchissimo in cui si riceve molto più di quanto si dà.

Il manager, l'azienda e il counseling

I dirigenti di azienda vivono giornalmente le conseguenze di una nevrosi in quanto sostengono in maniera creativa la duplice realtà...

L'autenticità. Un progetto di mediazione tra menzogna e sincerità

Quante volte ci interroghiamo sulla nostra vera natura, chiedendoci se siamo sinceri o se mentiamo? Quanto costa vivere nell’auto-inganno? L’autenticità potrebbe essere una chiave… la possibilità di non essere sinceri a tutti i costi, ma di affrontare l’altro e la quotidianità con la trasparenza delle emozioni piuttosto che con la presunzione di una verità assoluta sulle labbra...

Chiedi alla pelle

Quando ci guardiamo allo specchio o ci massaggiamo una crema, sono tante le cose che chiediamo alla nostra pelle. La...

Una coppetta di bontà

  La ragazza esile dai capelli rossi mescola con calma meticolosa il gelato, lo lavora, lo ammorbidisce prima di riempire...

Madre Terra chiama, l'UNESCO risponde

Torna la Settimana UNESCO di educazione allo sviluppo sostenibile. Per vivere in armonia con Madre Terra.

Sapore di Salbea

Beata Skrzypek mi risponde al telefono con voce cristallina e con un accento che tradisce, ogni tanto, l’origine polacca, nonostante...

Non siamo soli (a pedalare) nell'universo

Tutto comincia, tecnicamente, una mattina della scorsa primavera. Per scoprire che un gruppo di blogger italiani che da tempo, in...

Il counseling in azienda

Essenzialmente gli argomenti che saranno trattati in questo spazio riguardano il counseling ed in particolare quello aziendale. Poiché i contesti...

Quando la coppia scoppia

C’era una volta Lui e Lei, s’incontrano, si innamorano, decidono di iniziare un cammino in comune. L’amore porta loro a guardarsi negli occhi e a riconoscersi, ad un certo punto del percorso si fermano e cominciano a guardare in direzioni diverse fino a non ritrovarsi più …

Riconsiderare l’idea di bellezza come modello unico

Essere belli è spesso confuso con l’essere corrispondenti al modello vigente nell’ambiente sociale di riferimento al quale si appartiene. Sottoposti ad influenze pubblicitarie pressanti, spesso...

Liberarsi dalla colpa

I sensi di colpa animano le nostre giornate senza produrre nulla di buono né di utile. Sono nati quando da...

Prossimi incontri dei Laboratori

Lavorare su di sé

Gli dei dentro di noi. Ridefinire l’alleanza | 21 ottobre 2022 ore 20.30

Questo laboratorio, aperto a tutti previa iscrizione gratuita, è l’incontro introduttivo ai percorsi « cerchio di sorellanza » e « cerchio di fratellanza », che la dott.ssa Zuleika Fusco, counselor relazionale supervisor, conduce da 17 anni.
Mediante l’esperienza dei miti e degli archetipi degli dei,
✔️possiamo infatti, conoscerci profondamente e lavorare sugli aspetti peculiari della nostra personalità, per trasformare i disagi in risorse.
✔️Possiamo sperimentarci in un ambiente protetto e trovare le strategie più salubri ed efficaci per migliorare la nostra vita relazionale e la comunicazione.
✔️Possiamo riscoprire la storia di un’antichissima alleanza tra femminile e maschile, messa fortemente in discussione ed indispensabile da ribadire per ottenere equilibrio e armonia
Info ed iscrizioni
Per partecipare è necessario confermare presenza alla dott.ssa Alessandra Caroli, telefonando al tel 3391168748.
La partecipazione è gratuita.

Gli dei dentro di noi. Ridefinire l’alleanza | 21 ottobre 2022 ore 20.30

Questo laboratorio, aperto a tutti previa iscrizione gratuita, è l’incontro introduttivo ai percorsi « cerchio di sorellanza » e « cerchio di fratellanza », che la dott.ssa Zuleika Fusco, counselor relazionale supervisor, conduce da 17 anni.
Mediante l’esperienza dei miti e degli archetipi degli dei,
✔️possiamo infatti, conoscerci profondamente e lavorare sugli aspetti peculiari della nostra personalità, per trasformare i disagi in risorse.
✔️Possiamo sperimentarci in un ambiente protetto e trovare le strategie più salubri ed efficaci per migliorare la nostra vita relazionale e la comunicazione.
✔️Possiamo riscoprire la storia di un’antichissima alleanza tra femminile e maschile, messa fortemente in discussione ed indispensabile da ribadire per ottenere equilibrio e armonia
Info ed iscrizioni
Per partecipare è necessario confermare presenza alla dott.ssa Alessandra Caroli, telefonando al tel 3391168748.
La partecipazione è gratuita.

Oniromanteion. Il laboratorio dei sogni con Zuleika Fusco | 9 feb 2023

GIOVEDÌ 9 feb 2023 DALLE ORE 20:20 ALLE 22:30

 

e ci siamo, cari onironauti! il laboratorio ha compiuto 19 anni e si propone ogni volta con rinnovato entusiasmo! ci rivediamo giovedì 9 febbraio 2023, ore 20.30, per un nuovo appuntamento di autoconoscenza e empowerment attraverso i sogni.
con la guida della nota esperta, la counselor supervisor Zuleika Fusco, impareremo a decodificare il messaggio dei nostri sogni, per comprendere il nostro momento esistenziale e dare risposte concrete ai veri bisogni.
info
l’incontro si terrà a Pescara, presso la sede del Centro Avalon, in via di sotto 120
per partecipare è necessario prenotare la propria partecipazione chiamando il numero 339.11 68748
la quota di partecipazione è di 20 euro

Seguici!

iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su tutte le attività di Avalon Counseling e Media-Comunic-Azione®, gli eventi, le novità dal blog.
Iscriviti per commentare gli articoli e per Raccontare i tuoi sogni.

Condividi...