Approfitto di ogni occasione per osservare le tante persone che incontro ogni giorno, ad esempio soffermandomi su uno sguardo incrociato per caso, o ascoltando con attenzione i contenuti di conversazioni su temi personali e profondi, e provo a coglierne atteggiamenti ricorrenti e modalità di relazionarsi diffuse. Mi piace poi tantissimo...
Tag: scelta
Che maschera indosso?
La maschera è travestimento, gioco, teatralità, simbolo, feticcio. La maschera che piace indossare ai bambini a Carnevale è divertimento, gioco, magia, con l’entusiasmo di sentirsi un personaggio che gli piace, e li fa sentire più forti, belli, cattivi, ammirati ecc., per un breve tempo. Trovo interessante l’origine del Carnevale: risale...
Amare Tradire, un’esperienza ineluttabile
Questo libro mi ha trovato sui banchi di un Master in Marketing, un posto inconsueto si direbbe, ma la relatrice lo citava per incitare l’aula di giovani neo laureati a tradire percorsi già noti, costellati di aspettative altrui, per avventurarsi alla ricerca di ciò che davvero anima le nostre passioni....
Le risorse della Crisi
Per lavoro e per formazione sono abituata ad osservare le trasformazioni sociali, per me sempre molto interessanti dal momento che io, come te, sono parte della società in cui vivo e dunque influenzata da essa, ma anche parte attiva che ha possibilità di influenzare a sua volta nel proprio, anche...
“Sostiene Pereira” e le scelte che segnano nuovi inizi
Certi mesi di agosto possono stravolgere un’esistenza. Forse perché l’estate è la stagione in cui tutto si conclama e ad agosto, quando il senso di vuoto sembra raggiungere l’apice, il “nuovo” può sovvertire il “vecchio”. È un agosto di parecchi anni fa quando mi imbatto nel libro “Sostiene Pereira” di...
Miseria e Nobilità
Caro lettore, mi trovo spesso a riflettere sull’incapacità radicata dell’essere umano di guardare davvero oltre i propri interessi o il proprio giardino. Di quanto poco ci sia disponibilità reale a mettersi in gioco, cioè ad avere la predisposizione a scardinare le proprie convinzioni, ad abbandonare le stanze conosciute per avventurarsi nel mondo....
La scelta apparente e l’apparenza scelta
qualche volta non decidiamo rispettando le nostre vere esigenze, i nostri desideri, ma mossi dal bisogno di approvazione e conferma dall’altro. Anche nel tentativo di evitare critiche e dolorosi giudizi da parte di chi ci sta a cuore…la capacità di scegliere veramente invece può diventare una virtù dell’essere umano. Pur se faticosamente a volte, ci può rendere artefici del nostro percorso per procedere quindi verso una possibile autonomia personale
Amore, scelta e libero arbitrio
L’amore è la qualità più raffinata dell’essere, la prima legge universale, ma non un meccanismo automatico. È qui il primo equivoco, poiché per luogo comune si intende che dove esiste vero amore, Amore trionfa… e sarebbe bello se fosse così, ma non scontato affatto....Si chiama libero arbitrio. Quella legge che persino la divinità rispetta senza interferire...
GELOSIA, FEDELTA', FIDUCIA. I tormenti del cuore
La paura che l'altro ci inganni o ci abbandoni diventa la negazione dell'amore e dei sani sentimenti. Inibisce la fiducia e l'intimità.Fiducia è invece la chiave, l'investimento che sarebbe opportuno fare perché una relazione evolva
Lettera ad ogni anima in viaggio
Quando soffriamo, riscopriamo l'essenziale e ci spingiamo a fare un passo ulteriore nel cammino della nostra evoluzione. Ma si può camminare con rabbia o con amore. È una scelta. Ci si può considerare puniti dall'esistenza o entusiasti di vivere a prescindere