Se un autore di chiara fama come Niccolò Ammaniti torna a pubblicare un libro dopo 8 anni. Se il numero dei suoi ammiratori è almeno pari a quello dei suoi detrattori, che non riconoscono in quest’ultima opera lo stesso scrittore di “Come Dio comanda”, vincitore del premio Strega nel 2007....
Giornale
Buon viaggio Michela
Negli ultimi tempi tanti sono stati i messaggi e le condivisioni sui social dedicati a Michela Murgia, scomparsa prematuramente ad agosto 2023. E anche noi vogliamo ricordarla con un articolo dedicato al suo romanzo Accabadora, scritto e pubblicato nel maggio 2009 per la casa editrice italiana Einaudi con cui la...
Affrontiamo l’autunno al meglio
La fine dell’estate ormai è visibile, lo capiamo dalle ore di luce, che diminuiscono, e senz’altro anche dalla vita che riprende, generalmente, un corso diverso; molti riprendono il lavoro, o lo intensificano, i bambini e gli adolescenti tornano a scuola, e così via. I momenti di passaggio tra una stagione...
“I Malavoglia“ di Giovanni Verga
Questo è il periodo delle vacanze…certamente non per tutti. Diverse le destinazioni, alcune di esse sono prese d’assalto da turisti di tutto il mondo…Ogni anno la storia si ripete, ci sono luoghi che incantano per bellezza, storia e cultura…forse perchè cominciamo a conoscerli da tempi antichissimi e cresce in noi...
L’insostenibile leggerezza dell’essere
A distanza da qualche giorno dalla sua scomparsa all’età di 94 anni, ci piace ricordare Milan Kundera con il suo romanzo “L’insostenibile leggerezza dell’essere”, uno dei più grandi successi editoriali degli ultimi cinquant’anni, divenuto poi film con il regista Philip Kaufman. Un romanzo filosofico pubblicato nel 1984, ambientato durante la...
Fuffa spirituale e critico olistico
C’è un tema ricorrente tra i miei clienti, quando svolgo il mio lavoro da counselor, ed è un tema che riguarda un certo tipo di emozioni e un certo tipo di giudizio che moltissime persone hanno su di esse. Sembrerebbe proprio che, più una persona ha attenzione alla spiritualità –...
Storie dal mare
Estate, voglia di ampliare gli orizzonti oltre i confini di ciò che è noto per lasciare spazio all’immaginazione … C’è una novità editoriale che asseconda questo spirito e regala godibili parentesi nelle giornate più lunghe e luminose. Si tratta di “Cronache da Dinterbild”, del pescarese Peppe Millanta, uscito da qualche...
Il Cibo alleato di Vita
Il Cibo è un argomento costante, soprattutto d’estate quando si arriva al momento del mare e del corpo “scoperto”. La parola d’ordine è DIETA, cioè privazione, riduzione, eliminazione di ciò che ci piace. Diete uguali, risultati diversi Eppure, anche se seguiamo la stessa dieta, alcune persone sono in sovrappeso, alcune...
“La solitudine dei numeri primi “ di Paolo Giordano
L’arrivo dell’estate spesso porta con se il desiderio di letture più leggere, ma questa non è una regola, così potremmo ritrovarci a scegliere libri emotivamente intensi e riflessivi. Come il romanzo di Paolo Giordano: “ la solitudine dei numeri primi”. Un’ opera straordinaria che esplora le profondità dell’animo umano attraverso...
Gli adolescenti e il diritto all’infelicità
Le circostanze straordinarie degli ultimi anni hanno fatto emergere in misura esponenziale i forti disagi del vivere quotidiano che i nostri ragazzi percepiscono (sono tanti ormai i dati statistici che li descrivono). In senso generale gli adolescenti e i giovani hanno difficoltà a relazionarsi (sia con i coetanei che con...