Tag: empatia

Se mi ascolti mi vedi

Ascoltare chi ho accanto è difficile. Anche quando qualcuno mi è proprio di fronte e parla con me. E ha poco a che fare con la tendenza ad essere loquaci o taciturni, logorroici o laconici Molto spesso capita di sentire le espressioni dell’altro, fatte di parole pronunciate e stati d’animo...

Leggi tutto

L’Intelligenza Emotiva

In un momento storico come quello che stiamo vivendo,  ci piace pensare che ci sono  dei libri che possono farci vedere il futuro con occhi diversi. Oggi più che mai abbiamo bisogno di recuperare la nostra parte emotiva e acquisire nuovi strumenti che possano portare benessere nella nostra vita. Abbiamo...

Leggi tutto

La paura e le “ragioni” dell’amigdala

L’amigdala è una formazione ovale di circa 1,7 cm che ricorda una mandorla, che si trova nel nostro cervello e precisamente nel lobo temporale, all’incirca in corrispondenza della tempia. L’amigdala fa parte del sistema limbico, ovvero la parte più arcaica del cervello. Le funzioni che svolge sono strettamente legate al...

Leggi tutto

Risolvi le ferite di non-amore. Incontro con Zuleika Fusco | VENERDÌ 16 OTTOBRE 2020 ALLE ORE 18:00

In occasione della nuova edizione del Master in Counseling e Media-Comunic-Azione® , che partirà a dicembre 2020, Zuleika Fusco, fondatrice dell’approccio mediacomunicativo e della scuola di Avalon Formazione, ci illustrerà come attraverso la Media-Comunic-Azione® si può lavorare sulle proprie ferite esistenziali per ritrovare se stessi e la propria serena autenticità....

Leggi tutto

Per scelta e per chimica

Che il nostro cervello sia ancora un mistero da esplorare è fuor di dubbio, ma la scienza a lunghi passi cerca di comprenderne le caratteristiche, le funzioni e le potenzialità. È degli anni ’90 e tutta italiana la storica e, come spesso accade, del tutto casuale scoperta dei neuroni specchio....

Leggi tutto

La vitalità al centro

  In questo momento ci viene chiaramente spontaneo considerare gli elementi che determinano la condizione di benessere e di salute delle persone. Inevitabilmente penso alla importante quantità di fattori che contribuiscono al nostro stare bene, ovvero alla stretta connessione tra lo stato del nostro corpo, i pensieri che ci caratterizzano e...

Leggi tutto

Chirone e la finestra degli altri

Leggo, molto perplessa, un articolo in un sito per “addetti ai lavori” in ambito psicologico, in cui si loda Irvyn Yalom, professore emerito di psichiatria alla Stanford University e autore di numerosi libri di psicoterapia, per l’audacia di considerare necessario un approccio empatico e autentico nel ruolo del terapeuta. In...

Leggi tutto

“Ma che gentile!!”

Portando empatia nei rapporti, ovvero il tentativo di metterci nei panni di chi abbiamo di fronte, si potrebbe creare maggiore sintonia e fluidità negli scambi. Ma sempre meno, nella routine del vivere, ci consentiamo quell’atteggiamento disponibile, altruista, benevolo, a partire soltanto dal sorriso o dalla piccola azione cortese verso una persona sconosciuta. Rinunciando a quell’immediato, prezioso benessere che ne può scaturire per entrambe

Leggi tutto