Ancora una volta, nel nostro blog, siamo qui a parlare di un albo e della sua autrice, l’illustratrice spagnola Anna Llenas, già conosciuta per “I colori delle emozioni”, “Il buco” e “Il labirinto dell’anima”. Il suo ultimo lavoro, edito da Gribaudo nel 2022, è l’albo illustrato “il gioiello dentro di...
Tag: autenticità
Se mi ascolti mi vedi
Ascoltare chi ho accanto è difficile. Anche quando qualcuno mi è proprio di fronte e parla con me. E ha poco a che fare con la tendenza ad essere loquaci o taciturni, logorroici o laconici Molto spesso capita di sentire le espressioni dell’altro, fatte di parole pronunciate e stati d’animo...
Per te
Giorni fa, risistemando i libri nella piccola libreria all’ingresso di casa, ho trovato un libro acquistato e letto quasi vent’anni fa e, come spesso accade, mi sono tornate alla mente e al cuore, immagini e ricordi di quel periodo. Ricordo che non era affatto un momento di vita semplice e...
Carnevale: SMASCHERIAMOCI!
A Carnevale Smascheriamoci! Ma come? – mi direte – il bello di Carnevale è indossare le maschere, le più strampalate e creative e tu dici “SMASCHERIAMOCI?” Proprio così! Lasciate che vi spieghi. LE MASCHERE Indossiamo ogni giorno una maschera e in questo anno bizzarro abbiamo, insieme alla maschera, indossato anche...
Curiosità sul fascino e dintorni
Giorni fa una bambina, durante un discorso incentrato sulle bambole, mi ha chiesto il significato della parola fascino. Lì per lì, semplificando grossolanamente per essere il più possibile chiara, ho assimilato il fascino alla bellezza. Le riflessioni successive circa questo concetto così diffuso quanto ineffabile hanno acceso la mia curiosità...
L’identità rinnegata
La forza del mito risiede nel raccontare storie che riguardano gli uomini di ogni tempo. Quella di Narciso narra di un ragazzo bellissimo condannato ad amare solo se stesso e ad inseguire la sua immagine irraggiungibile, riflessa nello stagno, fino a trovare la morte. Un mito che descrive una condizione...
L’ambiguità e il coraggio
Approfitto di ogni occasione per osservare le tante persone che incontro ogni giorno, ad esempio soffermandomi su uno sguardo incrociato per caso, o ascoltando con attenzione i contenuti di conversazioni su temi personali e profondi, e provo a coglierne atteggiamenti ricorrenti e modalità di relazionarsi diffuse. Mi piace poi tantissimo...
L’esclusa: innocenza e giudizio.
La letteratura ha la grande capacità di descrivere epoche passate che tra le righe raccontano di un tempo vivo, così vicino a noi. Esistono grandi autori che hanno fatto della nostra cultura un vanto in tutto il mondo…Luigi Pirandello, nato il 28 giugno 1867 nella campagna italiana, presso Girgenti, conosciuta...
La natura vissuta bene
La storia di una passione trasmessa dai genitori, l’amore per la natura e i suoi insegnamenti, l’inizio di una nuova nuova vita – professionale e personale – con il coraggio di una scelta. E un progetto sempre in cammino. Ecco Vincenza Bizzoni, 47 anni, nata a Roma ma di fatto...
I trampoli che portano in alto i cuori
La memoria di un trampoliere, altissimo, visto con gli occhi di bambino. Una lezione di Tai-Chi e nello stesso posto la locandina che annuncia un corso di trampoli, il teatro Il Traghetto a L’Aquila. I lavori per guadagnarsi da vivere prima di trovare la propria strada. Lo stesso teatro che...