Da sempre letteratura e cinema sono connessi tra loro, non solo perché entrambi consentono di immedesimarsi in nuove vite o tuffarsi in mondi straordinari ma anche perché i romanzi sono un’incredibile fonte di ispirazione per il mondo del cinema e della televisione. E come spesso accade, dopo aver letto un...
Tag: libertà
il gioiello dentro di me
Ancora una volta, nel nostro blog, siamo qui a parlare di un albo e della sua autrice, l’illustratrice spagnola Anna Llenas, già conosciuta per “I colori delle emozioni”, “Il buco” e “Il labirinto dell’anima”. Il suo ultimo lavoro, edito da Gribaudo nel 2022, è l’albo illustrato “il gioiello dentro di...
Tempo d’estate: cavalchiamo ” l’onda”.
E’ arrivata l’estate, la stagione tanto amata da grande e piccini, una stagione che porta con sé svago, gioco, divertimento, momenti per rilassarsi e rallentare i tempi frenetici del nostro quotidiano. L’estate è anche un tempo per ricaricarsi di nuove energie, e lo sanno bene i bambini che, dopo un...
Donne in tempo di crisi. La rivoluzione dello stare e dell’amare
Esiste la legge universale dell’alternanza, per cui al buio succede sempre la luce. Quella notte oscura e profonda, che a volte ci spaventa, è il momento prezioso dell’incubazione. Fermiamoci e ricostruiamo la serenità che si basa sulla possibilità di scelta e di libertà. Col nostro esempio possiamo educare all’accoglienza, perché accettare è il primo passo per trasformare. Meno siamo attaccati al superfluo, alle cose o alle condizioni del nostro quotidiano, più siamo liberi. Il nostro tesoro siamo noi, a partire dalla prima casa che abitiamo che è il corpo, passando dal capitale più importante, il tempo, fino a tutte le risorse interiori che niente può sottrarci.
Genitori efficaci: il linguaggio dell’accettazione
In un articolo precedente ci eravamo lasciati con la promessa di qualche spunto di lettura per i genitori, consapevoli di quante energie hanno impiegato per fronteggiare un anno così difficile. A loro è stato chiesto di improvvisarsi insegnanti affiancando i loro figli nella didattica a distanza, psicologi per accogliere i...
I no che aiutano a crescere
In uno degli articoli precedenti avevamo proposto delle letture per accompagnare il rientro a scuola di bambini e ragazzi. Un passaggio importante per loro soprattutto in un momento storico come questo, dove ognuno di noi è chiamato a rivedere comportamenti e azioni. Ma l’apertura delle scuole segna un inizio anche...
Coraggiosamente assertivi
In questi giorni ho letto una presentazione dell’ultimo libro del popolare scrittore Gianrico Carofiglio che afferma: “…gentilezza insieme a coraggio significa prendersi la responsabilità delle proprie azioni e del proprio essere nel mondo, accettare la responsabilità di essere umani…” Poche, intense parole che mi hanno evocato l’importanza, in questo...
Storie di viaggi che cambiano la vita
“Viaggiare non vuol dire soltanto attraversare il cuore segreto dei continenti. Viaggiare è anche l’uscita dall’infanzia, l’inizio di un’amicizia, la rottura di un legame che credevamo non potesse finire mai. Perché è quando si va oltre che le cose importanti cominciano ad accadere, quando la vita ci mette alla prova...
Liberati dalla brava bambina
Disobbedendo si cresce e si guarisce, questa la morale che mi è sembrato di cogliere già nel titolo di questo libro che mi ha letteralmente folgorato: “Liberati dalla brava bambina. Otto storie per fiorire” di Maura Gancitano e Andrea Colamedici. Una lettura quanto mai appropriata per queste settimane di confinamento...
Donne che corrono con i lupi: riscoprire se stessi
Un vero liberfilo lo sa, alcuni libri devono essere posizionati in maniera tale da poter essere ripresi e riletti in qualsiasi momento, sono lì a portata di mano e pronti a suggerirci qualcosa o semplicemente a consolarci in alcuni momenti della nostra vita. E lo sa bene chi, dopo aver...