In uno degli articoli precedenti avevamo proposto delle letture per accompagnare il rientro a scuola di bambini e ragazzi. Un passaggio importante per loro soprattutto in un momento storico come questo, dove ognuno di noi è chiamato a rivedere comportamenti e azioni. Ma l’apertura delle scuole segna un inizio anche...
Tag: libertà
Coraggiosamente assertivi
In questi giorni ho letto una presentazione dell’ultimo libro del popolare scrittore Gianrico Carofiglio che afferma: “…gentilezza insieme a coraggio significa prendersi la responsabilità delle proprie azioni e del proprio essere nel mondo, accettare la responsabilità di essere umani…” Poche, intense parole che mi hanno evocato l’importanza, in questo...
Storie di viaggi che cambiano la vita
“Viaggiare non vuol dire soltanto attraversare il cuore segreto dei continenti. Viaggiare è anche l’uscita dall’infanzia, l’inizio di un’amicizia, la rottura di un legame che credevamo non potesse finire mai. Perché è quando si va oltre che le cose importanti cominciano ad accadere, quando la vita ci mette alla prova...
Liberati dalla brava bambina
Disobbedendo si cresce e si guarisce, questa la morale che mi è sembrato di cogliere già nel titolo di questo libro che mi ha letteralmente folgorato: “Liberati dalla brava bambina. Otto storie per fiorire” di Maura Gancitano e Andrea Colamedici. Una lettura quanto mai appropriata per queste settimane di confinamento...
Donne che corrono con i lupi: riscoprire se stessi
Un vero liberfilo lo sa, alcuni libri devono essere posizionati in maniera tale da poter essere ripresi e riletti in qualsiasi momento, sono lì a portata di mano e pronti a suggerirci qualcosa o semplicemente a consolarci in alcuni momenti della nostra vita. E lo sa bene chi, dopo aver...
Undici Minuti… di libertà
Sarà capitato a qualcuno di noi, di leggere più testi di uno stesso autore e imbattersi in uno di essi per scoprire che è diverso dagli altri. Ed è questo il caso di Undici Minuti, romanzo di Paolo Coelho del 2003. Quello che colpisce di questo libro è uno stile...
Amare Tradire, un’esperienza ineluttabile
Questo libro mi ha trovato sui banchi di un Master in Marketing, un posto inconsueto si direbbe, ma la relatrice lo citava per incitare l’aula di giovani neo laureati a tradire percorsi già noti, costellati di aspettative altrui, per avventurarsi alla ricerca di ciò che davvero anima le nostre passioni....
La libertà di essere se stessi
” Al vero gabbiano Jonathan, che vive nel profondo di noi “ Così inizia il libro il gabbiano Jonathan Livingston, un romanzo che prima ancora di essere tale è una fiaba, scritta in maniera semplice e immediata, adatta a tutti e già dalla dedica ci da un’idea del grande insegnamento...
“Sostiene Pereira” e le scelte che segnano nuovi inizi
Certi mesi di agosto possono stravolgere un’esistenza. Forse perché l’estate è la stagione in cui tutto si conclama e ad agosto, quando il senso di vuoto sembra raggiungere l’apice, il “nuovo” può sovvertire il “vecchio”. È un agosto di parecchi anni fa quando mi imbatto nel libro “Sostiene Pereira” di...
GELOSIA, FEDELTA', FIDUCIA. I tormenti del cuore
La paura che l'altro ci inganni o ci abbandoni diventa la negazione dell'amore e dei sani sentimenti. Inibisce la fiducia e l'intimità.Fiducia è invece la chiave, l'investimento che sarebbe opportuno fare perché una relazione evolva