Tag: amicizia

Tutto chiede salvezza

Da sempre letteratura e cinema  sono connessi tra loro, non solo perché entrambi consentono di immedesimarsi in  nuove vite o tuffarsi in mondi straordinari ma anche perché i romanzi sono un’incredibile fonte di ispirazione per il mondo del cinema e della televisione. E come spesso accade, dopo aver letto un...

Leggi tutto

“Elogio dell’amicizia”

“ Un affetto amicale autentico mira al bene dell’altro: <<Come prima legge dell’amicizia si sancisca dunque questa: chiedere agli amici solo cose oneste; fare per gli amici solo cose oneste>>.” Parole che arrivano dall’antichità per mano di Cicerone; quanta saggezza e lungimiranza per descrivere un sentimento caro ai nostri tempi...

Leggi tutto

Counseling e amici: sono la stessa cosa?

“Perché dovrei rivolgermi ad un counselor, per fortuna ho tanti amici”! Questa è una frase che ho sentito pronunciare spesso negli anni. Senza negare l’indubbio ed inestimabile valore di avere una rete di amicizie nutrienti e sane nella nostra vita, a volte queste non bastano, o meglio, operano su un...

Leggi tutto

5 false credenze in amicizia

In questi giorni di pre-estate, dove l’atmosfera si è fatta più leggera, la luce aiuta il nostro buonumore e abbiamo più voglia di trascorrere tempo all’aperto in compagnia, riflettevo sull’importanza di coltivare l’amicizia ad ogni età. L’amicizia, per me, è una rete di persone che diventano la famiglia scelta, laddove...

Leggi tutto

L’amico ritrovato

“ Mio caro amico Hans, disse con grande dolcezza, accettami come sono stato creato da Dio e da circostanze indipendenti dalla mia volontà “. Quanto amore in queste parole, ne definiscono subito la natura: un’amicizia pulita e autentica. Ognuno di noi ha sperimentato e sperimenta relazioni amicali, mutate nel tempo...

Leggi tutto

Non buttiamoci giù

A volte è necessario perdersi per ritrovarsi…… e lo sanno bene i protagonisti del romanzo “Non buttiamoci giù”  scritto da  Nick Hornby e  pubblicato nel 2005 ( Ed. Guanda). Hornby è uno scrittore ma anche sceneggiatore, critico letterario e musicale. Autore di romanzi di grande successo che hanno dato vita...

Leggi tutto

Tu & Io, incontro, scontro e crescita nelle relazioni interpersonali

E’ di pochi giorni fa la notizia della scomparsa di Hal Stone, uno psicoterapeuta che ha dedicato la sua vita a percorsi di crescita personale e insieme alla moglie Sidra, ha dato vita negli anni ’70, al metodo del Voice Dialogue per l’ autoconoscenza e la comprensione dei rapporti umani. ...

Leggi tutto

La Candelora e le Crepes

La  Candelora e la tradizione delle  Crepes Anche  nota come la festa delle candele, la Candelora ha una origine molto antica. Essa celebra la purificazione di Maria, perché secondo l’usanza ebraica, le partorienti figli maschi, dovevano andare al tempio per purificarsi, dopo quaranta giorni dal parto. Così la Candelora si festeggia...

Leggi tutto

Narciso e Boccadoro: gli opposti, la vera bellezza

Quanto sono belle le favole, soprattutto quelle simboliche che ci conducono in uno spazio prezioso; ‘dentro di noi’. A volte abbiamo bisogno di un libro per fermare il tempo e ascoltare ciò che ci abita nel profondo. E’ il luogo della riflessione. “ Narciso e Boccadoro” di Hermann Hesse ci...

Leggi tutto