Ci sono libri che abbracciano l’arte in tutte le sue forme, così la lettura di un romanzo diventa un viaggio nella storia e la possibilità di perdersi in quadri meravigliosi. E’ quello che accade quando ci si trova a leggere ‘ La ragazza con l’orecchino di perla’ di Tracy Chevalier,...
Author Archives: Il Covo dei Liberfili
Polvere di stelle
“Una bambina osserva il cielo stellato della notte domandandosi qual è il suo posto nel mondo.” E tu? Ti sei mai chiesto qual è il tuo posto nel mondo? Probabilmente tante volte e forse ogni volta sarà stato difficile dare una risposta. Magari, come è successo alla bambina, hai avuto...
Eleanor Oliphant sta benissimo
Gail Honeyman, scozzese classe 1972, coltiva il sogno di scrivere fin dai tempi della scuola. Un giorno legge un articolo in cui una giovane donna raccontava che quando non era lei a prendere l’iniziativa organizzando incontri, le capitava di trascorrere il fine settimana da sola senza parlare con nessuno fino...
“ Diario di Anne Frank”
Ogni anno il 27 gennaio gli uomini ricordano e commemorano le vittime dell’Olocausto. In verità la memoria è memoria sempre, così a distanza di pochi giorni vi proponiamo un libro straordinario: “ Diario di Anne Frank” pubblicato negli anni in quattro versioni diverse e tradotto in più di settanta lingue....
Il Ritratto di Dorian Gray
Ci sono libri e autori di cui abbiamo sentito parlare almeno una volta nella vita, sono quelle letture classiche che vale la pena prendere in considerazione anche perché ci consentono di percepire meglio il periodo storico di riferimento e soprattutto ci aiutano a capire come siamo arrivati ad oggi e...
Interpretazioni del sogno di Zuleika Fusco
Da qualche settimana è uscita la nuova edizione di un libro a cui noi liberfile siamo particolarmente affezionate: si tratta di “Interpretazioni del sogno”, scritto da Zuleika Fusco, counselor supervisor e fondatrice del Centro Avalon di Pescara, e edito in questa ristampa da Edizioni Sì, per la collana I Luoghi...
“ La risposta è la domanda” di Alejandro Jodorowsky
“ Due topolini caddero in una brocca di latte. Ritrovandosi intrappolati, si misero a nuotare freneticamente per non andare a fondo. Dopo un bel po’, uno dei due perse ogni speranza e abbandonò la lotta. Smise di nuotare e annegò. L’altro, estenuato, decise di resistere fino al limite delle forze....
Tutto chiede salvezza
Da sempre letteratura e cinema sono connessi tra loro, non solo perché entrambi consentono di immedesimarsi in nuove vite o tuffarsi in mondi straordinari ma anche perché i romanzi sono un’incredibile fonte di ispirazione per il mondo del cinema e della televisione. E come spesso accade, dopo aver letto un...
Vita segreta delle emozioni
È raro e prezioso incontrare dal vivo l’autore di un libro che abbiamo letto e quasi sempre si disconferma il personaggio che ci eravamo immaginati: a volte siamo delusi da una sua timidezza, altre finiamo catturati dalla miriade di dettagli che avevamo trascurato. È stato così, quando di recente Ilaria Gaspari...
“ Cedi la strada agli alberi” di Franco Arminio
In questo periodo dell’anno la bellezza dei colori riempie i nostri occhi, è facile perdersi in lunghe passeggiate, riscoprendo il valore inestimabile della natura. C’è chi riesce a trasformare tutto questo in parole, Franco Arminio, un autore che ama definirsi ‘paesologo’, un poeta attento al presente, alla terra, ai luoghi...