Author Archives: Il Covo dei Liberfili

Autore: Il Covo dei Liberfili

Veronica Casciani, Simona e Moira Di Naccio, una "sorellanza" nata frequentando la scuola di Counseling e Media-Comunic-Azione® (con Veronica almeno, Simona e Moira sono sorelle). Conducono presso la psicolibreria i Luoghi dell'Anima il Covo dei Liberfili, un incontro dedicato a tutti coloro i quali vogliono inoltrarsi in maniera insolita nelle pagine di un libro e nel cuore delle questioni della vita che racconta. Tra loro i libri sono diventati l'ennesima occasione di confronto e condivisione. Offrono specchi in cui riflettersi, conforto, esperienze che sarebbe impossibile vivere direttamente... Questo lo spirito degli articoli, non recenzioni, ma spazi aperti ai commenti di chi vuole aggiungere altre letture.

Niente di vero

Si è da poco conclusa la 76° edizione del premio Strega, ma i sette finalisti calcano da settimane i palchi più improbabili alla stregua di pop-star e il pubblico, al di là dei risultati ufficiali, sembra sia rimasto stregato da Veronica Raimo con Niente di vero, almeno stando al numero di...

Leggi tutto

“L’imprevedibile caso del bambino alla finestra” di Lisa Thompson.

“ Ogni tanto Jake Bishop del civico cinque mi urlava contro mi chiamava “ svitato”, “mostro”, “suonato”…” Il giudizio spesso accompagna le nostre vite, soprattutto quando i nostri occhi si posano su “qualcuno o qualcosa “che non riconosciamo familiare. Se solo imparassimo a fermarci un attimo, cercando di leggere attraverso...

Leggi tutto

Tempo d’estate: cavalchiamo ” l’onda”.

E’ arrivata l’estate, la stagione tanto amata da grande e piccini, una stagione che porta con sé svago, gioco, divertimento, momenti per rilassarsi e rallentare i tempi frenetici del nostro quotidiano.  L’estate è anche un tempo per ricaricarsi di nuove energie, e lo sanno bene i bambini che, dopo un...

Leggi tutto

“Butta via i fazzoletti” di Sabrina De Federicis

Cari liberfili,sapete bene che amiamo parlarvi di libri attraverso le nostre riflessioni, emozioni. Questa volta invece siamo felici che il racconto arrivi dall’autrice…Sarà lei ,Sabrina De Federicis, una donna inarrestabile, una professionista eccellente ad accompagnarci tra le pagine del suo libro:“ Butta via i fazzoletti”. Sabrina con grande generosità si...

Leggi tutto

La cosa PIU’ GRANDIOSA

Continua il nostro viaggio nel mondo degli albi illustrati… e oggi vogliamo parlarvi di  La cosa più grandiosa, un albo scritto e illustrato da Ashley Spires e pubblicato nel 2017 da Edizioni  Erickson . L’albo racconta la storia di una bambina e del suo migliore amico, un cane. “Ecco una bambina come...

Leggi tutto

Raccontarsi

Più diventiamo adulti, più il tempo delle feste si popola di ricordi. È in questi momenti che può emergere più urgente il bisogno di fare un po’ di ordine nelle storie, nelle memorie che abitano la vita di ciascuno di noi, che si manifesta, in sostanza, il nostro pensiero autobiografico...

Leggi tutto

“Elogio dell’amicizia”

“ Un affetto amicale autentico mira al bene dell’altro: <<Come prima legge dell’amicizia si sancisca dunque questa: chiedere agli amici solo cose oneste; fare per gli amici solo cose oneste>>.” Parole che arrivano dall’antichità per mano di Cicerone; quanta saggezza e lungimiranza per descrivere un sentimento caro ai nostri tempi...

Leggi tutto

Ognuno è un supereroe!

Continuiamo a parlare di Albi illustrati… e come abbiamo già scritto in un articolo precedente, della loro capacità di di coinvolgere grandi e piccini.  L’albo di cui vogliamo parlarvi è “il grande libro dei super poteri” scritto da  Susanna Isern  nel 2018 e pubblicato dalla casa editrice IdeeAli. Quando si...

Leggi tutto

La danza delle grandi madri

C’è un libro che mi ha trovato di recente (i liberfili sanno riconoscere la sensazione di essersi imbattuti in un libro per via di una coincidenza significativa) a cui ricorro spesso in questi giorni come gesto consolatorio. Acquieta il mio senso di impotenza di fronte a certi eventi, mi ci...

Leggi tutto