Author Archives: Sabrina De Federicis

Autore: Sabrina De Federicis

Counselor Relazione ad indirizzo media comunicativo. Laureata in materie scientifiche con specializzazione in Paleontologia Umana. Divulgatrice scientifica, collabora con varie riviste. Esperta nello sviluppo di relazioni pubbliche e nella creazione di relazioni efficaci tra il brand e i propri clienti, nella negoziazione, nella pianificazione del business, nella sviluppo di soluzioni creative.

La Festa della Mamma

La festa della mamma è la seconda Domenica di Maggio e rappresenta un momento di celebrazione di un ruolo fondamentale nella vita di ciascuno di noi. La mamma è la figura con cui ci interfacciamo dall’inizio, che custodisce e permette il nostro sviluppo fetale, che ci allatta, il nostro punto...

Leggi tutto

L’Albero di Pasqua

Ho sempre pensato che fosse un peccato togliere l’Albero di Natale che con le sue decorazioni e le mille lucine strappa costantemente un sorriso, un moto di allegria e gioia. Smontarlo è un momento quasi triste. Quest’anno mi sono imposta con me stessa. Perché mai toglierlo? in fondo un abete...

Leggi tutto

La Gira Frittata

“La più grande gira frittata” del mondo! Così qualche tempo fa, una persona a me molto cara mi ha apostrofato. Al momento non avevo compreso che si riferisse a me, visto che mi aveva allegato una foto di una frittata. Pensavo che stesse parlando delle sue abilità culinarie. Ma poi,...

Leggi tutto

È tempo di tornare

È tempo di tornare. Meglio ancora, di prendere la penna lasciata ormai quasi un anno fa per mancanza d’ispirazione. Ancora meglio, è tempo di onorare l’impegno preso e chi ha avuto fiducia nell’affidarmelo e nell’appoggiare il momento di pausa. Ma pausa è un arco temporale breve che implica un momento...

Leggi tutto

La prova costume: quando i carnefici siamo noi

La prova costume sta a Giugno come l’esame di maturità sta alla fine delle superiori: si ripete ogni anno, inesorabile. È il momento più temuto perché riteniamo che dall’esito di questa prova dipenderà la nostra accettazione da parte degli altri e il nostro sentirci bene: se non rientriamo, infatti, in canoni...

Leggi tutto

Le relazioni intime, il cibo e io

Le relazioni intime: cosa sono esattamente e che valore hanno per me? Argomento difficile perché più che un trattato o una tesi è un colloquio intenso con me stessa. So perfettamente quanto le relazioni mi attraggano e quanto siano in grado di influenzare il mio benessere. Definirle e scrivere di...

Leggi tutto

San Giuseppe Frittellaro e la tradizione dei bignè

  «San Giuseppe frittellaro ttanto bbono e ttanto caro tu che ssei ccosì ppotente da ajiutà la pora ggente“ Così iniziava la poesia di Checco Durante scritta negli anni 50 in onore di San Giuseppe, santo al quale i Romani si sono sempre raccomandati volentieri, tanto da venerarlo con feste e...

Leggi tutto

Carnevale: SMASCHERIAMOCI!

A Carnevale Smascheriamoci! Ma come? – mi direte – il bello di Carnevale è indossare le maschere, le più strampalate e creative e tu dici “SMASCHERIAMOCI?” Proprio così! Lasciate che vi spieghi. LE MASCHERE Indossiamo ogni giorno una maschera e in questo anno bizzarro abbiamo, insieme alla maschera, indossato anche...

Leggi tutto

La Spianatoia di mia Mamma

La spianatoia per impastare, in un mondo che corre all’impazzata, conserva ancora oggi tutto il suo fascino. Anzi, il riavvicinarsi alle tradizioni conferisce un sapore diverso a ciò che prepariamo e l’asse per impastare è la base di questo tuffo nel passato. Tra le cose che ho voluto conservare di...

Leggi tutto