La relazione tra uomo e donna è uno di quegli argomenti su cui si potrebbe discutere per ore, ma nel nostro ultimo incontro del Café Philò, abbiamo scelto di approfondirne l’aspetto conflittuale, a volte sottile, altre più palese, che nell’accezione più moderna ha preso i connotati di una vera lotta di potere. Come trasformare gli elementi di diversità e conflitto in integrazione ed alleanza?
Tag: counseling
L’importanza della comunicazione nella scuola che cambia
Saper parlare, quindi relazionarsi non è solo questione di forma, ma di sostanza, perlopiù interiore. Oltre alla disposizione a farlo richiede una vera e propria formazione, specialmente all’interno della scuola, un mondo fatto di persone, di rapporti e di parole
Tango, percezione di sé ed evoluzione del Sé
Nel tango, come nella vita, il nostro specchio è l’altro, il partner di ballo, con cui condividiamo uno spazio talmente intimo da costringerci a guardare a noi stessi autenticamente. Nel tango ci riveliamo dunque. Diamo spazio non solo alle nostre emozioni, ma al conflitto profondo tra come ci percepiamo e come siamo realmente. A questo si aggiunge il fattore discriminante di come ci percepisce chi balla con noi. In altre parole, attraverso il tango possiamo costruire un’immagine veritiera di noi stessi, del nostro copro, dello spazio e del tempo proprio grazie alla relazione obbligata con l’altro
IL POTERE DELLA PAROLA
la parola può essere un’azione e delle più raffinate, se le riconosciamo il valore che merita. Ribadisce il nostro sentire, diventa un ponte importante tra la nostra interiorità e il mondo del nostro interlocutore, creando quell’incanto che si chiama confronto e che può evolvere in autentica condivisione...
Il tempo del sogno
Cosa c'è di più bello del sapere che non ci annoieremo mai? Che nulla è destinato a ripetersi in maniera banale, ma che tutto si trasforma? Soprattutto, la creatività ci rende protagonisti del nostro esistere e davvero fatti a immagine e somiglianza di Dio, dato che, come Lui, coltiviamo in noi la capacità di creare e di rinnovare la vita...Qualsiasi traguardo conseguito è il frutto di un'aspirazione, dell'anelito a raggiungere ciò che sembrava impossibile, inaccessibile
L'equilibrio in azienda
I risultati migliori si ottengono quando si controllano e si mediano le paure, privilegiando l'inventiva e l'innovazione. In qualsiasi contesto organizzativo, così come anche nella vita, non si ha successo con la sola intelligenza, ricchezza o potenza; occorre utilizzare saggezza e conoscenza delle incertezze e valutare così stress e rischi, con una buona dose di autodisciplina, abnegazione, spirito pratico e reali ambizioni di crescita
IL GIOCO DELLA LISTA DEI VORREI
la vita può essere magica come quella favola in cui con un pizzico di Peter Pan e la mano di una strega tutto si può trasformare in un secondo… imparando a giocare con noi stessi, ad usare in maniera costruttiva la nostra immaginazione, prendendoci con leggerezza e con sana auto-ironia, possiamo costruire 'il ponte dei bimbi che si incontrano sempre a metà'
Il senso di solitudine e l’inganno di esser soli
La percezione di solitudine è frequentemente un inganno dell’ego, che nasconde al mondo una reale ferita, amici mei! È una forma di chiusura un po’ snob, che altera il gioco delle parti. Ci teniamo isolati e pensiamo di non essere compresi, attribuendo al prossimo una grandissima responsabilità, ma il senso di vivere è l'apertura all'altro per confrontarsi e crescere
La carta dei valori della Futura SpA (un'azienda del futuro)
quali sono i valori di un'azienda ideale? come vogliamo immaginare una realtà etica e soddisfacente, che stimoli e riconosca dignità ad ogni lavoratore? qualcuno dirà che siamo ancora lontani, ma solo quando la meta è definita, il viaggio si orienta in maniera costruttiva...
Il Manager manicheista. l'inganno che nega la scelta
come sconfiggere sul lavoro l'inganno del manicheismo, che ci nega la libertà di scelta?La soluzione è aprirci al mondo col cuore, aprirci alla diversità, a ciò che apparentemente tradisce le nostre aspettative, ma che più profondamente ci fa progredire