Tag: femminile

La vocazione e l’intraprendenza che realizzano

In questo periodo straordinario mi capita di pensare a quante volte l’essere umano si è trovato ad affrontare momenti storico- sociali particolarmente difficili. Rimanendo nel mio contesto, mi tornano in mente i racconti (ascoltati infinite volte) dei miei nonni ormai scomparsi, del “tempo di guerra”. Così esordivano riferendosi al loro...

Leggi tutto

Liberati dalla brava bambina

Disobbedendo si cresce e si guarisce, questa la morale che mi è sembrato di cogliere già nel titolo di questo libro che mi ha letteralmente folgorato: “Liberati dalla brava bambina. Otto storie per fiorire” di Maura Gancitano e Andrea Colamedici. Una lettura quanto mai appropriata per queste settimane di confinamento...

Leggi tutto

La profezia della curandera, un’iniziazione

Capita, a volte, di attraversare certi dolori piccoli e grandi della vita in modo quasi automatico, con quel disincanto che ci risparmia dalle emozioni forti e un po’ ci anestetizza dalla sofferenza appagando solo il nostro Ego nell’amara consolazione di ammettere: “te l’avevo detto” o “lo sapevo”! Altre esperienze, invece,...

Leggi tutto

L’esperienza del “Viaggio nelle energie del femminile”

Il nostro “Viaggio nelle energie del femminile” è cominciato 14 anni fa, in cerchio, insieme con l’autrice del libro, Zuleika Fusco, quando il testo non era stato dato ancora alle stampe. Al termine di ogni incontro del laboratorio del “Cerchio di Sorellanza”, Zuleika leggeva ad alta voce un capitoletto del...

Leggi tutto

I capelli, la magia e la storia

Per la scienza, nell’uomo, hanno la funzione di attutire i colpi al cranio e di aiutare il mantenimento del calore corporeo. Sono formati prevalentemente da proteine solide come cheratina e melanina e da acqua e grassi. Parliamo chiaramente di capelli. Ricci, biondi, corti, mossi, a spazzola, lunghi, lisci, crespi, brizzolati,...

Leggi tutto

UNA PARTE…E IL TUTTO

Il processo creativo, con il ruolo centrale dell’intuito, fa parte delle nostre potenzialità... di ognuno di noi... e se la logica spesso ci porta a credere che non ci siano possibilità alternative, che l’esperienza ci ha già mostrato l’inevitabilità di certe conseguenze, l’immaginazione ci potrebbe aprire ad approcci diversi...

Leggi tutto

…Ma cos'è l'Intimità?

Intimità è sinonimo di complicità in clima di accettazione e tutela. Diventa lo spazio di libertà in cui, qualsiasi cosa avvenga, deve essere una scelta condivisa e deve rispettare le regole della protezione e dell’accudimento, come merita ogni zona segreta che richiede tutta la nostra attenzione perché si preservi

Leggi tutto