Dopo ciò che accaduto a Parigi non posso fare a meno di ascoltare il profondo turbinio interiore e riflettere su quanto ci abbia scosso tutti, sollevando emozioni contrastanti su ciò che rimane dopo un evento traumatico e nel confronto con la paura.
Tag: paura
Ringraziare
Il Quarto Giovedì di Novembre, in America, si festeggia il Ringraziamento, festa nota soprattutto per quel menù che prevede lo sterminio dei tacchini. Non è facile ignorare questo particolare deprecabile ma se andiamo oltre e guardiamo all’essenza, la festa appare meravigliosa con il suo celebrare e rilevare l’essere grato. Quel...
L'intestino. Misteri e tesori del nostro cervello emotivo
C'è un organo misterioso all'interno del nostro corpo. Oggi molte patologie lo riguardano, eppure continuiamo a sottovalutarne l'importanza e a ignorarne i messaggi... Se pensiamo al nostro corpo, per le sue funzioni, l'intestino simbolizza gli Inferi. Di fatto è il nostro vero cervello emotivo...
Amore, dubbi e dolore. Come comportarsi?
Quando amiamo difatti la poesia sgorga dal cuore, ci scopriamo romantici e sognatori, delicati e passionali nello stesso tempo, ma il senso di precarietà che avvertiamo aumenta, direttamente proporzionale alla paura di perdere la persona amata, di essere abbandonati... L'insicurezza ci fa smarrire la lucidità, offusca la limpidezza del nostro sentire e l'autostima scende, amplificando quel senso di inadeguatezza che tutti sperimentiamo...
Di che Colore è la Paura?
Che volto ha la Paura? Guardarla negli occhi è un riconoscerla, accettarla e trasformala
"L'onda Perfetta"
fiducia... quell'onda di energia che ci fa cavalcare la vita
LA VIA DEL CUORE
La vita non è una prova, non ha la funzione di vedere quanto siamo bravi. È la nostra possibilità di costruire gioia e di realizzarci. È l’insieme dei passi attraverso cui compiere un cammino che, comunque vada, ci offre sempre l’occasione di scegliere, di gratificarci, di cercare qualità. Viviamo per ritrovare la libertà di quando eravamo davvero piccoli, per ritornare al punto di partenza dopo aver fatto l’esperienza sufficiente a capire che avevamo tutto ed eravamo tutto
La tensione degli opposti. Amare richiede coraggio
Avere il coraggio di spostare il baricentro, mettendosi in gioco profondamente e sentendo che stare fuori asse è un modo per costruire crescendo… L'amore fa perdere l'equilibrio, perché, rendendoci nudi con autenticità, ci spaventa, eppure ci fa evolvere
Elogio della Corsa
Il brivido è quello dell’impossibile raggiunto, della vittoria, della determinazione sulla paura, della consapevolezza di essere un dipinto che, noi stessi possiamo completare, a nostro piacimento. La corsa non costa nulla, richiede solo impegno, costanza e disciplina ma, in cambio, regala veramente molto
La coppia in crisi
la crisi della coppia. un'opportunità impareggiabile di darsi uno stop e capire in quale direzione proseguire la propria vita di relazione