Sono entusiasta di potervi finalmente annunciare questo bellissimo progetto che ha preso forma e che mi consentirà di esservi più vicina per parlare dei temi di vita e di relazione! Allegati giovedi 17 aprile - ore 20.30-2 (120 MB)
Tag: relazione
Basta un poco di Zu | il giovedì su Radio Start dal 17 aprile 2025
Sono entusiasta di potervi finalmente annunciare questo bellissimo progetto che ha preso forma e che mi consentirà di esservi più vicina per parlare dei temi di vita e di relazione!
E’ tempo di cambiare
Può un libro scritto più di un secolo fa essere tremendamente attuale? Certo, se, e solo se, nel leggerlo volgiamo lo sguardo al nostro momento e a quello che stiamo vivendo. Ed è questa la potenza dei libri, in qualsiasi momento si leggono sembrano scritti per noi, per la nostra...
Non si può non comunicare!
Spesso si pensa che alcuni testi sono solo per “ gli addetti ai lavori” da utilizzare in determinati contesti: scolastico, medico, formativo. La letteratura ci insegna, invece, che alcuni libri, scritti da professionisti del settore, possono essere un valido strumento per il nostro quotidiano. Un esempio è il libro...
Gli adolescenti e il diritto all’infelicità
Le circostanze straordinarie degli ultimi anni hanno fatto emergere in misura esponenziale i forti disagi del vivere quotidiano che i nostri ragazzi percepiscono (sono tanti ormai i dati statistici che li descrivono). In senso generale gli adolescenti e i giovani hanno difficoltà a relazionarsi (sia con i coetanei che con...
DUE PER UNO
Come amare un bambino affinché diventi un adulto sereno? E’ importante che il bambino sperimenti di essere amato di un amore gratuito, fine a se stesso, nel quale l’accettazione e l’accoglienza sono totali e incondizionate, rivolte a ciò che si è e per il fatto stesso di essere. Lo definirei...
Perché? Non lo so
Alice (nome di fantasia) ha compiuto dodici anni il mese scorso, entra nella stanza del mio studio con fare timoroso di chi non sa cosa aspettarsi. Si siede e per un po’ si perde nella felpa grigia lunga fino alle mani e gli short di jeans infarciti di strappi e perline....
Il cielo è pieno di nonni
Quasi sempre, al suono della parola “nonno, nonna”, ci scappa un sorriso, di quelli dolci e profondi di chi conosce la tenerezza del ristoro. Mi capita spesso, per via del lavoro che svolgo, di ascoltare le storie di vita delle persone e in queste raramente quelle dei nonni sono figure...
Il valore dei giorni, dell’attesa e della festa
Avete notato come già nella prima settimana di novembre ci sia nell’aria la voglia del Natale? Nei supermercati piramidi di panettoni, nei negozi offerte e confezioni natalizie, in giro luminarie e alberi di Natale già immortalati sui social media. Per tradizione cristiana, sulla cui falsa riga si poggia l’intera ritualità...
Il futuro dell’amore
“ L’amore è misterioso e bellissimo ci rende felici, ci dà speranza, ci permette di credere che l’impossibile possa accadere”. Ognuno di noi ha la sua idea di amore o forse è ancora in cerca di una definizione. Esistono libri che ci accompagnano in viaggi audaci e profondi, in grado...